Rabdomiolisi

DiAnna Malkina, MD, University of California, San Francisco
Revisionato/Rivisto mar 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La rabdomiolisi è una sindrome clinica che coinvolge la lesione del tessuto muscolare scheletrico. La sintomatologia comprende debolezza muscolare, mialgie e urine bruno-rossastre, sebbene questa triade sia presente in meno del 10% dei pazienti. La diagnosi di rabdomiolisi si basa sull'anamnesi e sulla conferma di laboratorio di elevati livelli di creatinchinasi (CK), che, di solito, sono 5 volte superiori al limite massimo della norma. Il trattamento è di supporto con liquidi EV, così come il trattamento della causa scatenante e di eventuali complicanze conseguenti.

Il riconoscimento tempestivo e il trattamento della rabdomiolisi sono fondamentali, perché la malattia grave può essere associata a un danno renale acuto potenzialmente fatale e a squilibri elettrolitici.

Fisiopatologia della rabdomiolisi

La normale funzione dei muscoli scheletrici dipende dall'appropriato scambio elettrolitico, dall'adeguato metabolismo dell'adenosina trifosfato (ATP) e dalla membrana plasmatica intatta dei miociti. Nella rabdomiolisi, questi processi sono interrotti, con conseguente lesione del muscolo scheletrico. La distruzione del tessuto muscolare scheletrico porta al rilascio delle componenti intracellulari dei miociti nel plasma, tra cui la creatinchinasi (CK), la mioglobina e vari elettroliti. La mioglobinuria e le alterazioni elettrolitiche causano complicanze d'organo, tra cui il danno renale acuto.

Eziologia della rabdomiolisi

Qualsiasi forma di danno muscolare può teoricamente provocare rabdomiolisi. Eziologie più frequenti comprendono

Eziologie meno frequenti comprendono

Sintomatologia della rabdomiolisi

La classica triade di sintomi nella rabdomiolisi è dolore muscolare, debolezza e urine bruno-rossastre. Tuttavia, questa triade di sintomi è presente in meno del 10% di tutti i pazienti con rabdomiolisi.

La manifestazione clinica è variabile, e molti pazienti non presentano alcun disturbo muscolare. Quando presente, il dolore muscolare colpisce i gruppi muscolari prossimali, come spalle, cosce, parte inferiore della schiena e polpacci. Ad alte concentrazioni, la mioglobina escreta nelle urine diventa rossa o marrone, e può essere valutata con un'analisi delle strisce reattive positiva per il sangue (dovuta alla mioglobinuria). Tuttavia, a causa della rapida escrezione della mioglobina, la rabdomiolisi non può essere esclusa in assenza di mioglobinuria o di colorazione anomale delle urine.

La sintomatologia varia anche in base all'evento scatenante e alle complicanze (p. es., la febbre è presente nei pazienti con infezione e alterazione dello stato mentale nei casi di intossicazione).

Un danno renale acuto è riportato nel 15-50% delle complicanze della rabdomiolisi (1), ed è maggiore nei pazienti con concomitanti disidratazione, sepsi e livelli di creatinchinasi (CK) oltre 15 000 UI/L (250 mckat/L).

Riferimenti relativi alla sintomatologia

  1. 1. Chavez  LO, Leon M,  Einav S, et al: Beyond muscle destruction: A systematic review of rhabdomyolysis for clinical practice. Crit Care 20(1):135, 2016. doi: 10.1186/s13054-016-1314-5

Diagnosi della rabdomiolisi

  • Valori sierici di creatinchinasi (CK) > 5 volte il limite superiore della norma

Si sospetta la rabdomiolisi sulla base dell'anamnesi, dei segni clinici e dei sintomi. La conferma è data dall'esame di laboratorio di creatinchinasi elevata. Sebbene non sia stato stabilito un limite di soglia, per la diagnosi, un valore di creatinchinasi > 5 volte al limite superiore della norma.

Altri test di laboratorio di conferma comprendono la presenza di mioglobina nelle urine, in particolare se l'esame microscopico delle urine non mostra globuli rossi. La mioglobinuria viene rilevata quando la mioglobina urinaria supera i 250 mcg/mL. Altre caratteristiche di laboratorio comprendono il rapido aumento della creatinina sierica, l'iperkaliemia, l'iperuricemia, l'ipocalcemia o l'ipercalcemia, l'iperfosfatemia, l'acidosi lattica e la trombocitopenia.

Trattamento della rabdomiolisi

  • Terapia di supporto

  • Trattamento della causa sottostante

  • Trattamento delle complicanze

In generale, il trattamento è di supporto insieme al trattamento della causa e di qualsiasi complicanza che ne consegue.

Il trattamento di supporto comprende l'espansione intravascolare con liquidi EV per prevenire il danno renale acuto, così come altri trattamenti di supporto (p. es., ventilazione meccanica nei casi di insufficienza respiratoria acuta). Non vi è alcuna chiara evidenza di beneficio dell'alcalinizzazione urinaria con bicarbonato di sodio, che è particolarmente controindicato nei casi di alcalosi o ipocalcemia.

Se l'evento scatenante è dovuto a una sindrome compartimentale, si esegue una fasciotomia precoce in aggiunta alla terapia di supporto. Le infezioni vengono trattate con agenti antimicrobici appropriati. Qualsiasi potenziale farmaco responsabile (p. es., le statine) viene sospeso. Gli squilibri elettrolitici vanno corretti.

Le complicanze come il danno renale acuto sono trattate con liquidi EV e, talvolta, emodialisi. La coagulazione intravascolare disseminata viene trattata con plasma fresco congelato.

Punti chiave

  • La triade classica di sintomi (mialgie, debolezza muscolare e urine color tè) è presente in < 10% dei casi.

  • Per la diagnosi, in genere, è necessario un livello di creatinchinasi > 5 volte il limite superiore della norma.

  • Il trattamento è di supporto con idratazione EV, così come il trattamento concomitante della causa scatenante e delle eventuali complicanze che ne conseguono.

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID