Ipofosfatemia

DiJames L. Lewis III, MD, Brookwood Baptist Health and Saint Vincent’s Ascension Health, Birmingham
Revisionato/Rivisto set 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

L'ipofosfatemia è rappresentata da una concentrazione di fosfato nel plasma (fosfato) 2,5 mg/dL (0,81 mmol/L). Le cause comprendono disturbo legato all'uso di alcol, ustioni, digiuno prolungato ed uso di diuretici. Le caratteristiche cliniche comprendono debolezza muscolare, insufficienza respiratoria e insufficienza cardiaca; possono manifestarsi convulsioni e coma. La diagnosi è effettuata misurando il fosfato sierico. Il trattamento consiste nella reintegrazione di fosfato.

(Vedi anche Panoramica sui disturbi della concentrazione del fosfato.)

L'ipofosfatemia si verifica nel 2% dei pazienti ospedalizzati, ma è maggiormente prevalente in alcune popolazioni (p. es., si verifica in fino al 10% dei pazienti con disturbo da uso di alcol che sono ospedalizzati)

Eziologia dell'ipofosfatemia

L'ipofosfatemia ha numerose cause.

Un'ipofosfatemia acuta clinicamente significativa si verifica in relativamente poche situazioni che includono le seguenti:

Un'ipofosfatemia acuta con fosfato sierico < 1 mg/dL (< 0,32 mmol/L) il più delle volte è causata da

  • Movimenti transcellulari di fosfato spesso sovrapposti a una deplezione cronica di fosfato

L'ipofosfatemia cronica solitamente dipende da un ridotto riassorbimento renale di fosfato. Le cause comprendono:

L'ipofosfatemia cronica grave è generalmente dovuta a un bilancio lungamente negativo del fosfato. Le cause comprendono

  • Digiuno prolungato o malassorbimento, spesso in pazienti affetti da alcolismo, specialmente se combinati con vomito o diarrea copiosa

  • Ingestione prolungata di grandi quantità di alluminio chelante il fosfato, solitamente sotto forma di antiacidi

I pazienti con malattia renale cronica avanzata (specialmente quelli in dialisi) spesso assumono sostanze leganti il fosfato con i pasti per ridurre l'assorbimento di fosfato attraverso la dieta. L'uso prolungato di questi leganti può causare ipofosfatemia, soprattutto se combinato con una diminuzione notevole dell'assunzione di fosfati.

Sintomatologia dell'ipofosfatemia

Sebbene l'ipofosfatemia sia solitamente asintomatica, nella deplezione cronica grave si possono osservare anoressia, debolezza muscolare e osteomalacia. Possono manifestarsi seri disturbi neuromuscolari, compresi encefalopatia progressiva, convulsioni, coma e decesso. L'astenia muscolare dell'ipofosfatemia marcata può essere accompagnata da rabdomiolisi, specie nell'intossicazione acuta da alcol.

I disturbi ematologici dell'ipofosfatemia marcata comprendono l'anemia emolitica, il ridotto rilascio di ossigeno dall'emoglobina e l'alterazione della funzione leucocitaria e piastrinica.

Diagnosi dell'ipofosfatemia

  • Livelli sierici di fosfato

L'ipofosfatemia viene diagnosticata con un fosfato sierico < 2,5 mg/dL (< 0,81 mmol/L).

La maggior parte delle cause di ipofosfatemia (p. es., chetoacidosi diabetica, ustioni e ripresa dell'alimentazione) è immediatamente evidente.

Test per diagnosticare la causa vanno effettuati quando clinicamente indicati (p. es., risultati degli esami epatici indicativi o segni di cirrosi in pazienti con sospetto di disturbo legato all'uso di alcol).

Trattamento dell'ipofosfatemia

  • Trattare la malattia di base

  • Integrazione orale di fosfato

  • Fosfato EV quando il fosfato sierico è < 1 mg/dL (< 0,32 mmol/L) o i sintomi sono gravi

Rimuovere la causa dell'ipofosfatemia può comprendere il dover sospendere l'uso di antiacidi leganti il fosfato o di diuretici o la correzione dell'ipomagnesiemia.

Trattamento orale

Il trattamento della patologia sottostante e la somministrazione orale di fosfato sono solitamente adeguati in pazienti asintomatici, anche quando le concentrazioni plasmatiche sono molto basse. Il fosfato può essere somministrato in dose fino a 1 g per via orale 3 volte/die in compresse contenenti sali di fosfato di sodio o di potassio.

La somministrazione orale di sali di fosfato di sodio o di potassio è generalmente mal tollerata a causa della diarrea. L'ingestione di 1 L di latte scremato o parzialmente scremato fornisce 1 g di fosfato e può essere più gradevole.

Terapia parenterale

Il fosfato parenterale è solitamente somministrato EV. Esso deve essere somministrato in qualsiasi delle seguenti circostanze:

  • Quando il fosfato sierico è < 1 mg/dL (< 0,32 mmol/L)

  • Quando sono presenti rabdomiolisi, emolisi o sintomi a carico del sistema nervoso centrale

  • Quando la reintegrazione orale non è attuabile a causa della malattia di base

La somministrazione EV di potassio (come miscela tamponata di K2HPO4 e KH2PO4) è relativamente sicura se la funzione renale è ben conservata. Il fosfato di potassio per via parenterale contiene 93 mg (3 mmol) di fosforo e 170 mg (4,4 mEq o 4,4 mmol) di potassio per mL. La dose abituale è di 0,5 mmol fosforo/kg (0,17 mL/kg) EV in 6 h. I pazienti affetti da alcolismo possono richiedere 1 g/die durante nutrizione parenterale totale; la reintegrazione di fosfato viene sospesa quando viene ripristinata l'alimentazione per via orale.

Se i pazienti hanno ridotta funzionalità renale o potassio sierico > 4 mEq/L (> 4 mmol/L), in genere devono essere usate le preparazioni a base di fosfato di sodio; queste preparazioni contengono anche 3 mmol/mL di fosforo e vengono quindi somministrate alla stessa dose.

Le concentrazioni sieriche di calcio e fosfato devono essere monitorate durante la terapia, in particolare quando il fosfato viene somministrato EV o in pazienti con funzione renale compromessa. Nella maggior parte dei casi, non si devono somministrare più di 7 mg/kg (circa 500 mg per un adulto di 70 kg) di fosfato in 6 h. Va effettuato un attento monitoraggio, e tassi più rapidi di somministrazione di fosfato devono essere evitati per prevenire ipocalcemia, iperfosfatemia e calcificazione metastatica dovuta a un eccessivo prodotto di fosfato di calcio.

Punti chiave

  • L'ipofosfatemia acuta il più delle volte si manifesta nei pazienti con disturbo legato all'uso di alcol, ustioni, o per il digiuno.

  • Un'ipofosfatemia acuta grave può causare gravi disturbi neuromuscolari, rabdomiolisi, convulsioni, coma, e morte.

  • L'ipofosfatemia cronica può essere dovuta a disturbi ormonali (p. es., iperparatiroidismo, sindrome di Cushing, ipotiroidismo), ad uso cronico diuretici, o ad uso di antiacidi contenenti alluminio da parte dei pazienti con malattia renale cronica.

  • L'ipofosfatemia è di solito asintomatica, ma la deplezione cronica grave può causare anoressia, debolezza muscolare e osteomalacia.

  • Trattare il disturbo sottostante, ma alcuni pazienti richiedono la sostituzione di fosfato orale o, raramente, EV.

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID