La maggior parte delle comuni infezioni che si presentano durante la gravidanza, come quelle della pelle, delle vie urinarie e dell’apparato respiratorio, non causano problemi gravi. Tuttavia, alcune infezioni possono essere trasmesse al feto prima o durante il parto oppure possono danneggiare il feto o causare un aborto Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto, per cause naturali, prima delle 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia... maggiori informazioni o un parto prematuro Travaglio pretermine Il travaglio che inizia prima di 37 settimane è considerato pretermine. I bambini nati prematuramente possono avere gravi problemi di salute. Generalmente, la diagnosi di travaglio pretermine... maggiori informazioni . Inoltre, se l’assunzione di antibiotici e di altri farmaci antimicrobici sia sicura durante la gravidanza è da chiarire.
Le infezioni non sessualmente trasmesse Panoramica sulle infezioni a trasmissione sessuale (ITS) Le malattie a trasmissione sessuale (veneree) sono infezioni tipicamente, ma non esclusivamente, a trasmissione diretta attraverso il contatto sessuale. Le infezioni a trasmissione sessuale... maggiori informazioni che possono causare problemi includono:
L’ infezione da clamidia Infezioni da clamidia e altre infezioni non gonococciche Le infezioni da clamidia includono le infezioni a trasmissione sessuale dell’uretra, della cervice uterina e del retto causate dal batterio Chlamydia trachomatis. Questi batteri possono... maggiori informazioni
può provocare un travaglio pretermine Travaglio pretermine Il travaglio che inizia prima di 37 settimane è considerato pretermine. I bambini nati prematuramente possono avere gravi problemi di salute. Generalmente, la diagnosi di travaglio pretermine... maggiori informazioni e la rottura prematura delle membrane Rottura delle membrane prima del travaglio (Prelabour Rupture of the Membranes, PROM) Per rottura delle membrane prima del travaglio si intende la fuoriuscita di liquido amniotico che circonda il feto in qualsiasi momento prima dell’inizio del travaglio. Una volta rotte le membrane... maggiori informazioni , oltre a infiammazione dell’occhio (congiuntivite) Congiuntivite del neonato La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, la membrana che riveste internamente la palpebra e copre la sclera dell’occhio. È causata da batteri, virus o da una reazione a sostanze... maggiori informazioni
del neonato.
La sifilide Sifilide La sifilide è un’infezione a trasmissione sessuale causata dal batterio Treponema pallidum. La sintomatologia della sifilide si può manifestare in tre fasi, intervallate da periodi di... maggiori informazioni
può essere trasmessa al feto attraverso la placenta, La sifilide del feto Sifilide nel neonato La sifilide è un’infezione causata dai batteri Treponema pallidum. Causa gravi problemi nei neonati infettati prima della nascita. La sifilide è causata da batteri. Possono svilupparsi... maggiori informazioni
può causare gravi difetti congeniti e problemi nel neonato. Le donne in gravidanza vengono sottoposte al test della sifilide all’inizio della gravidanza. Di solito, il trattamento della sifilide durante la gravidanza cura sia la madre sia il feto.
L’infezione da virus dell’immunodeficienza umana Infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) nei bambini L’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) è un’infezione virale che distrugge progressivamente alcuni globuli bianchi causando la sindrome da immunodeficienza acquisita (Acquired... maggiori informazioni (human immunodeficiency virus, HIV) si trasmette al feto in circa da un quarto a un terzo delle gravidanze, se la donna non viene trattata. Gli esperti raccomandano che le donne con infezione da HIV assumano farmaci antiretrovirali durante la gravidanza. Assumendo una combinazione di farmaci antiretrovirali il rischio di trasmissione dell’HIV al feto può ridursi anche a solo l’1%. Per alcune donne con infezione da HIV, il parto cesareo, programmato in precedenza, può ulteriormente ridurre il rischio di trasmissione dell’HIV al bambino. La gravidanza non sembra accelerare la progressione dell’infezione nella donna.
L’ herpes genitale Infezioni da virus herpes simplex (HSV) L’infezione da virus herpes simplex causa episodi ricorrenti di vescicole piccole, dolorose e piene di liquido su pelle, bocca, labbra (ulcere da raffreddore), occhi o genitali. Questa infezione... maggiori informazioni
può essere trasmesso ai neonati durante il parto naturale. I neonati con infezione da herpes Infezione da virus herpes simplex (HSV) nei neonati Negli adulti sani, l’infezione da virus herpes simplex di solito causa unicamente vesciche sgradevoli e ricorrenti ma nei neonati può provocare un’infezione grave. I neonati possono infettarsi... maggiori informazioni
possono sviluppare una forma di infezione del cervello, potenzialmente letale, chiamata encefalite erpetica. L’infezione da herpes nei bambini può danneggiare anche gli organi interni e provocare ulcere della cute e della bocca, danno permanente al cervello o addirittura morte. Nel caso in cui un’infezione da herpes dovesse determinare ulcere genitali nell’ultima fase della gravidanza, o se l’herpes comincia a svilupparsi nelle ultime fasi della gravidanza, si consiglia alle donne di effettuare un parto cesareo, per evitare la trasmissione al neonato. In assenza di ulcere e se l’herpes insorge prima, il rischio di trasmissione è molto basso e il parto vaginale è possibile.
L’ infezione da virus Zika Infezione da virus Zika L’infezione da virus Zika è un’infezione virale, trasmessa da una zanzara, che in genere non causa sintomi; tuttavia, può determinare febbre, eruzioni cutanee, dolori articolari o infezioni... maggiori informazioni
in una donna in gravidanza può determinare una testa piccola (microcefalia Microcefalia Per microcefalia si intende una testa dalle dimensioni anormalmente ridotte. Spesso le dimensioni della testa sono ridotte perché il cervello si sviluppa in modo anomalo e rimane piccolo. La... maggiori informazioni
) del neonato. Le dimensioni della testa sono ridotte perché il cervello non si sviluppa in modo normale. L’infezione da virus Zika può provocare anche anomalie oculari del neonato. Il virus Zika viene diffuso dalle zanzare, ma può essere trasmesso anche attraverso i rapporti sessuali, mediante le trasfusioni di sangue e da una donna incinta al bambino prima del parto o durante lo stesso.
Le infezioni non sessualmente trasmesse che possono causare problemi sono:
La rosolia Rosolia La rosolia è un’infezione virale contagiosa che causa in genere sintomi lievi, come dolore articolare ed eruzione cutanea, ma può provocare gravi difetti congeniti se la madre contrae l'infezione... maggiori informazioni
può causare problemi, in particolare crescita non adeguata prima della nascita (feto piccolo per l’età gestazionale Neonato piccolo per l’età gestazionale (SGA) Un neonato con peso inferiore rispetto al 90% dei bambini della stessa età gestazionale alla nascita (al di sotto del 10° percentile) si definisce piccolo per l’età gestazionale. I neonati possono... maggiori informazioni ), cataratte, difetti cardiaci congeniti Panoramica sui difetti cardiaci Circa un bambino su 100 nasce con un difetto cardiaco. Alcuni sono gravi, ma molti non lo sono. Possono comportare una formazione anomala delle pareti del cuore, delle valvole cardiache o dei... maggiori informazioni , perdita dell’udito e ritardo nello sviluppo.
L’ infezione da citomegalovirus Infezione da citomegalovirus (CMV) L’infezione da citomegalovirus è una comune infezione da herpesvirus e presenta una vasta sintomatologia; i sintomi possono essere assenti oppure si può sviluppare febbre e affaticamento (come... maggiori informazioni può attraversare la placenta, danneggiare il fegato e il cervello del feto rallentandone la crescita.
La varicella Varicella La varicella è un’ infezione virale altamente contagiosa, causata dal virus varicella-zoster, che si manifesta con una caratteristica eruzione (esantema) pruriginosa, costituita da piccole pustole... maggiori informazioni
aumenta il rischio di aborto spontaneo, può arrecare danni agli occhi del feto oppure causare difetti agli arti Introduzione ai difetti congeniti di viso, ossa, articolazioni e muscoli I difetti congeniti del viso e degli arti sono abbastanza comuni. Possono interessare solo una specifica parte del corpo, come la bocca ( labbro leporino o palatoschisi) o il piede ( piede equino)... maggiori informazioni , cecità o ritardo mentale, inoltre la testa del feto potrebbe essere più piccola del normale (microcefalia).
La toxoplasmosi Toxoplasmosi La toxoplasmosi è un’infezione causata dal protozoo parassita unicellulare Toxoplasma gondii. L’infezione si contrae attraverso l’ingestione accidentale delle cisti di Toxoplasma, che... maggiori informazioni , un’infezione dovuta a protozoi, può causare aborto Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto, per cause naturali, prima delle 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia... maggiori informazioni , morte del feto e difetti congeniti gravi.
La listeriosi Listeriosi La listeriosi è un’infezione causata dal batterio Gram-positivo Listeria monocytogenes e di solito si contrae consumando alimenti contaminati. I batteri possono venire ingeriti con prodotti... maggiori informazioni , un’infezione batterica, aumenta il rischio di travaglio pretermine Travaglio pretermine Il travaglio che inizia prima di 37 settimane è considerato pretermine. I bambini nati prematuramente possono avere gravi problemi di salute. Generalmente, la diagnosi di travaglio pretermine... maggiori informazioni , aborto spontaneo Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto, per cause naturali, prima delle 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia... maggiori informazioni e morte in utero Morte in utero Si definisce morte in utero la morte di un feto dopo 20 settimane di gravidanza. Le complicanze della gravidanza sono problemi che si presentano unicamente durante la gravidanza stessa. Possono... maggiori informazioni . I neonati possono contrarre l’infezione, ma i sintomi possono manifestarsi anche parecchie settimane dopo la nascita.
Le infezioni batteriche della vagina (tra cui la vaginosi batterica Vaginosi batterica (VB) La vaginosi batterica è un’infezione vaginale che insorge in seguito all’alterazione dell’equilibrio batterico all’interno della vagina. È più frequente nelle donne che hanno un’infezione trasmessa... maggiori informazioni ) possono provocare un travaglio pretermine o la rottura prematura delle membrane Rottura delle membrane prima del travaglio (Prelabour Rupture of the Membranes, PROM) Per rottura delle membrane prima del travaglio si intende la fuoriuscita di liquido amniotico che circonda il feto in qualsiasi momento prima dell’inizio del travaglio. Una volta rotte le membrane... maggiori informazioni che contengono il feto.
Le infezioni delle vie urinarie Panoramica sulle infezioni delle vie urinarie (IVU) Nel soggetto sano, l’urina presente nella vescica è sterile e non contiene batteri né altri microrganismi. Il dotto che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno (uretra) non contiene batteri... maggiori informazioni aumentano il rischio di travaglio pretermine e di rottura prematura delle membrane che contengono il feto.
L’ epatite Panoramica sull’epatite L’epatite è un’infiammazione del fegato. (Vedere anche Panoramica sull’epatite virale acuta e Panoramica sull’epatite cronica). L’epatite è diffusa in tutto il mondo. Essa può essere Acuta ... maggiori informazioni può essere trasmessa sessualmente, ma viene spesso trasmessa in altri modi. Pertanto, non è comunemente ritenuta un’infezione sessualmente trasmessa. L’ epatite nelle donne in gravidanza Epatite Alcuni disturbi epatici si sviluppano solo durante la gravidanza, altri (come calcoli biliari, cirrosi o epatite) possono essere presenti prima della gravidanza oppure insorgere in concomitanza... maggiori informazioni può aumentare il rischio di parto pretermine Neonato prematuro Un neonato prematuro è un feto partorito prima di 37 settimane di gestazione. A seconda di quando è nato, il neonato prematuro possiede organi immaturi, che potrebbero non essere pronti per... maggiori informazioni . Può anche essere trasmessa dalla madre al neonato durante il parto, con conseguenti problemi.
Trattamento delle infezioni durante la gravidanza
Talvolta farmaci, a seconda del rapporto rischi/benefici
Per stabilire se procedere con il trattamento di una donna in gravidanza con farmaci antimicrobici, i medici soppesano i rischio del farmaco con i rischi di infezione.
Alcuni farmaci antibatterici Panoramica sugli antibiotici Gli antibiotici sono farmaci utilizzati per trattare le infezioni batteriche, ma non hanno alcuna efficacia contro le infezioni virali e la maggior parte delle altre infezioni. Gli antibiotici... maggiori informazioni , come le penicilline, le cefalosporine e i farmaci della famiglia dell’eritromicina (cosiddetti macrolidi) in genere sono ritenuti sicuri in gravidanza.
Altri antibatterici, come le tetracicline e i fluorochinoloni, possono provocare problemi al feto (vedere la tabella Alcuni farmaci che possono causare problemi durante la gravidanza Alcuni farmaci possono causare problemi durante la gravidanza* ).
I medici inoltre valutano gli eventuali benefici del trattamento. Ad esempio, per la vaginosi batterica asintomatica in una gravidanza non considerata ad alto rischio, non è noto se il trattamento della condizione apporti benefici.