Nel soggetto sano, l’urina presente nella vescica è sterile e non contiene batteri né altri microrganismi. Il dotto che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno (uretra) non contiene batteri o li contiene in quantità troppo modesta per causare un’infezione. Qualsiasi parte del tratto urinario può, tuttavia, sviluppare un’infezione. Un’infezione in un punto qualsiasi del tratto urinario è chiamata infezione delle vie urinarie (IVU).
Organi dell’apparato urinario
L’apparato urinario è costituito dai reni, gli ureteri (canali che trasportano l’urina dai reni alla vescica), la vescica e l’uretra (canale attraverso il quale l’urina fuoriesce dal corpo). Le lesioni di questi organi possono essere dovute a una forza contundente (come accade negli incidenti automobilistici o nelle cadute) oppure a una forza penetrante (quale un colpo d’arma da fuoco o d’arma bianca). Inoltre, possono essere involontariamente causate lesioni durante gli interventi chirurgici. ![]() |
Le IVU sono generalmente classificate come superiori o inferiori in base al segmento in cui si verificano lungo il tratto urinario, anche se talvolta è difficile o impossibile per il medico stabilirlo:
Infezioni del tratto inferiore: Infezioni della vescica (cistite Infezione della vescica La cistite è l’infezione della vescica. Generalmente la cistite è di origine batterica. I sintomi più comuni sono un bisogno frequente di urinare e dolore o bruciore alla minzione. Il medico... maggiori informazioni
)
Infezioni del tratto superiore: Infezioni dei reni (pielonefrite Infezione renale La pielonefrite è un’infezione batterica di uno o entrambi i reni. L’infezione può arrivare fino alle vie urinarie per proseguire ai reni oppure raramente i reni possono infettarsi a causa della... maggiori informazioni )
Alcuni medici considerano anche le infezioni dell’uretra (uretrite Uretrite Si definisce uretrite l’infezione dell’uretra, il dotto che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno del corpo. I batteri, inclusi quelli sessualmente trasmesse, sono la causa più comune... maggiori informazioni ) e della prostata (prostatite Prostatite La prostatite è una condizione che provoca dolore e gonfiore, infiammazione, o entrambe, alla ghiandola prostatica. La causa è spesso un’infezione batterica. Il dolore può verificarsi nell’area... maggiori informazioni ) come infezioni del tratto inferiore. Negli organi doppi, come i reni, l’infezione può colpire uno o entrambi gli organi. Le IVU possono verificarsi nei bambini Infezione delle vie urinarie (IVU) nei bambini Si definisce infezione delle vie urinarie un'infezione batterica della vescica ( cistite), dei reni ( pielonefrite) o di entrambi. Le infezioni delle vie urinarie sono causate da batteri. I... maggiori informazioni come negli adulti.
Cause delle IVU
I microrganismi responsabili dell’infezione, di solito, penetrano attraverso una delle due vie. Quella di gran lunga più frequente è l’estremità inferiore delle vie urinarie, cioè il meato uretrale esterno, che, nell’uomo, corrisponde all’estremità del pene e, nella donna, alla vulva. L’infezione risale dall’uretra verso la vescica, arrivando talvolta ai reni, o entrambi. Un’altra via possibile è quella ematica, di solito con interessamento dei reni.
Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono quasi sempre di natura batterica, sebbene sia possibile un’infezione da virus, funghi e parassiti. Più dell’85% delle IVU è causato da batteri provenienti dall’intestino o dalla vagina. Tuttavia, normalmente, i batteri che penetrano nelle vie urinarie sono allontanati dal flusso urinario durante lo svuotamento vescicale.
Batteri
Le infezioni batteriche del tratto urinario inferiore, generalmente vescicali, sono molto diffuse, specialmente tra le donne giovani e sessualmente attive. Le giovani donne sono spesso vittime anche di infezioni batteriche ai reni, che si verificano però meno frequentemente delle infezioni vescicali. Escherichia coli è il batterio più diffuso causa delle IVU. Nei soggetti di età compresa tra i 20 e i 50 anni, le IVU batteriche sono circa 50 volte più frequenti nelle donne rispetto agli uomini. Negli uomini, l’uretra è più lunga, rendendo più difficile la risalita batterica e la successiva infezione. Negli uomini di età compresa tra i 20 e i 50 anni circa, la maggior parte delle IVU è rappresentata da uretrite Calcoli delle vie urinarie I calcoli sono masse di consistenza dura che si formano nelle vie urinarie e provocano dolore, sanguinamento, infezione oppure ostruzione del flusso urinario. I calcoli di piccole dimensioni... maggiori informazioni o prostatite Prostatite La prostatite è una condizione che provoca dolore e gonfiore, infiammazione, o entrambe, alla ghiandola prostatica. La causa è spesso un’infezione batterica. Il dolore può verificarsi nell’area... maggiori informazioni . Nei soggetti di età superiore ai 50 anni, le IVU sono più comuni sia negli uomini sia nelle donne, con minori differenze tra i sessi.
Virus
Il virus herpes simplex Infezioni da virus herpes simplex (HSV) L’infezione da virus herpes simplex causa episodi ricorrenti di vescicole piccole, dolorose e piene di liquido su pelle, bocca, labbra (ulcere da raffreddore), occhi o genitali. Questa infezione... maggiori informazioni può infettare l’uretra e causare un’infezione delle vie urinarie, con dolore e difficoltà allo svuotamento vescicale. Altre IVU di origine virale a carico della vescica e dei reni solitamente non insorgono a meno che il sistema immunitario del soggetto non sia compromesso (ad esempio da un tumore, dall’HIV/AIDS o dall’uso di un farmaco immunosoppressore).
Miceti
Alcuni generi di miceti Panoramica sulle infezioni micotiche I miceti non sono né piante né animali. Un tempo si riteneva fossero piante, ma oggi sono classificati come regno specifico. Alcuni miceti provocano infezioni nelle persone. Poiché le spore... maggiori informazioni , o lieviti, possono infettare le vie urinarie. Questo tipo di infezione viene spesso denominato infezione da lievito, che può causare anche l’infiammazione della vagina (vaginite). Il fungo Candida è il microrganismo che maggiormente causa infezioni da lievito nelle vie urinarie (candidiasi Candidosi La candidosi è un’infezione micotica causata da diverse specie di lieviti appartenenti al genere Candida, in particolar modo da Candida albicans. Il tipo più comune di candidosi... maggiori informazioni ). La Candida infetta spesso soggetti immunodepressi o con un catetere posizionato in vescica. I funghi e i batteri possono infettare i reni contemporaneamente.
Parassiti
Molti parassiti Panoramica sulle infezioni parassitarie Un parassita è un organismo che vive sulla superficie o all’interno del corpo di un altro essere vivente (l’ospite) e trae un vantaggio (ad esempio, ottiene le sostanze nutrienti) a spese dell’ospite... maggiori informazioni , compresi alcuni tipi di vermi, possono infettare le vie urinarie.
La tricomoniasi Tricomoniasi La tricomoniasi è un’infezione della vagina o dell’uretra a trasmissione sessuale causata dal protozoo Trichomonas vaginalis, che causa irritazione e secrezione vaginale, e talvolta sintomi... maggiori informazioni , causata da un tipo di parassiti microscopici, è un’infezione a trasmissione sessuale che nelle donne determina un’abbondante secrezione vaginale, schiumosa, di colore giallo-verdastro. Raramente, viene infettata la vescica o l’uretra. Nell’uomo, la tricomoniasi può infettare l’uretra. Generalmente negli uomini è asintomatica.
La schistosomiasi Schistosomiasi La schistosomiasi è un’infezione causata da alcuni platelminti (trematodi) denominati schistosomi. L’infestazione si contrae nuotando o bagnandosi in acqua dolce contaminata dai trematodi. L’infezione... maggiori informazioni , un’infezione causata da un tipo di verme detto schistosoma, può interessare reni, ureteri e vescica. È una causa frequente d’insufficienza renale grave nei soggetti che vivono in Africa, Sudamerica e Asia. La schistosomiasi vescicale persistente causa spesso la presenza di sangue nelle urine o l’ostruzione degli ureteri e può anche sfociare in carcinoma della vescica.
La filariosi Filariosi linfatica La filariosi linfatica è un’infezione del sistema linfatico causata da una di tre specie di nematodi. Si manifesta con febbre, ingrossamento dei linfonodi, dolore agli arti e all’inguine e,... maggiori informazioni , un’infezione da ossiuri, ostruisce i vasi linfatici Panoramica sulle malattie linfatiche Il sistema linfatico è una parte importante del sistema immunitario. Include organi, come timo, midollo osseo, milza, tonsille, appendice e le placche di Peyer nell'intestino tenue che producono... maggiori informazioni , determinando il passaggio della linfa nell’urina (chiluria). La filariosi può causare un notevole edema tissutale (elefantiasi) che, nell’uomo, può interessare lo scroto.