Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Lichen simplex cronico

(Neurodermatite)

Di

Thomas M. Ruenger

, MD, PhD, Georg-August University of Göttingen, Germany

Revisionato/Rivistogen 2023
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

Il lichen simplex cronico è un’infiammazione cronica e pruriginosa dello strato superficiale della pelle causata dal grattamento o dallo strofinamento ripetuti, o da entrambi.

  • Il lichen simplex cronico si manifesta in un ciclo in cui il grattamento produce prurito che, a sua volta, provoca ulteriore grattamento.

  • Colpisce con maggiore frequenza le aree cutanee più facili da raggiungere, come la parte superiore del torace, le braccia, il collo, le gambe e l’area genitale, e spesso non interessa aree cutanee più difficili da raggiungere, come la parte centrale e superiore della schiena.

  • I corticosteroidi applicati sulla pelle e le misure per alleviare il prurito aiutano, ma i soggetti devono evitare il grattamento e strofinamento della cute.

Il lichen simplex cronico è causato dal continuo grattamento o strofinamento di un’area della pelle. L’atto di grattarsi scatena un prurito maggiore, provocando il circolo vizioso prurito-grattamento-prurito.

A volte il grattamento inizia senza una ragione apparente. Altre volte è dovuto a dermatite cronica Dermatite da contatto La dermatite da contatto è un’infiammazione della pelle causata dal contatto diretto con una sostanza particolare. L’eruzione cutanea può essere pruriginosa, rimane confinata in un’area specifica... maggiori informazioni Dermatite da contatto o ad altri fattori, ma il paziente continua a grattarsi per lungo tempo, anche dopo la scomparsa della causa scatenante. Il prurito persistente può implicare variazioni nel modo in cui il sistema nervoso riceve ed elabora le sensazioni di prurito.

Sintomi del lichen simplex cronico

Nelle prime fasi, la pelle appare normale, ma prude. In seguito compaiono secchezza, desquamazione, ispessimento e si sviluppano chiazze di colore scuro, dovute al continuo grattamento e strofinamento. Questo processo, denominato lichenificazione, conferisce alla pelle l’aspetto del cuoio.

Diagnosi del lichen simplex cronico

  • Valutazione medica

  • Talvolta una biopsia cutanea

  • In caso di prurito anale o vaginale, vanno eseguiti esami per escludere altre possibili cause

I medici diagnosticano il lichen simplex cronico sulla base dei risultati dell’esame obiettivo, ma a volte prelevano campioni della cute e li inviano a un laboratorio (biopsia Biopsia I medici possono riconoscere molte malattie cutanee semplicemente osservando la pelle. Un esame cutaneo completo include l’esame di cuoio capelluto, unghie e membrane mucose. A volte il medico... maggiori informazioni Biopsia ). I medici tentano di identificare qualsiasi allergia o malattia responsabile del prurito iniziale.

Quando si manifesta un grave prurito nell’area anale o genitale, può venire valutata la possibilità di altre cause, quali

Trattamento del lichen simplex cronico

  • Misure per alleviare il prurito e per aiutare l’interruzione del grattamento e dello strofinamento

  • Corticosteroidi

  • Antistaminici

Se la causa del prurito può essere identificata, viene trattata.

Sull’area viene applicato un unguento a base di corticosteroidi potente. Gli effetti dell’unguento a base di corticosteroidi possono essere incrementati coprendo l’area con pellicola trasparente e lasciandola in sede tutta la notte. I cerotti chirurgici impregnati di corticosteroidi in commercio aiutano ad alleviare il prurito e l’infiammazione, e proteggono la pelle dal grattamento. Nelle piccole aree, il medico può iniettare corticosteroidi a lunga durata d’azione, in sede sottocutanea, per il controllo del prurito.

I medici possono somministrare antistaminici per bocca. Sulle aree interessate possono essere applicati anche agenti idratanti (emollienti) e creme a base di capsaicina.

Quando questo disturbo si sviluppa sull’area anale o genitale, la migliore terapia è quella con creme a base di corticosteroidi.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE