I medici usano termini specifici per descrivere vari tipi di segni e neoformazioni sulla pelle. Alcune malattie e infezioni della pelle possono causare cambiamenti di colore.
(Vedere anche Struttura e funzione della cute Struttura e funzione della cute La pelle è l’organo più esteso del corpo. Assolve a molte funzioni importanti, tra cui Proteggere il corpo dai traumi Regolare la temperatura corporea Mantenere l’equilibrio idroelettrolitico... Common.TooltipReadMore .)
Tipi di segni cutanei e neoformazioni
L’atrofia è un assottigliamento della pelle che può talvolta causare un avvallamento e spesso conferisce alla cute un aspetto secco e raggrinzito, a “carta per sigarette”.
Le bolle sono vesciche trasparenti ripiene di liquido di dimensioni superiori a 10 millimetri di diametro (più grandi delle vescicole).
Le croste derivano da sangue secco, pus o liquidi cutanei sulla superficie della pelle. Una crosta si può formare ovunque la cute sia stata danneggiata.
Le cisti sono cavità con pareti sottili piene di materiale liquido o semiliquido. Spesso hanno l’aspetto e la consistenza di un nodulo cutaneo.
Le erosioni sono aree cutanee esposte dovute alla perdita di parte o di tutti gli strati superiori (epidermide Epidermide La pelle è l’organo più esteso del corpo. Assolve a molte funzioni importanti, tra cui Proteggere il corpo dai traumi Regolare la temperatura corporea Mantenere l’equilibrio idroelettrolitico... Common.TooltipReadMore ) della pelle. Le erosioni si verificano in caso di infezione, pressione, irritazione o temperatura che ha danneggiato la pelle. Solitamente guariscono senza cicatrizzazione.
Le escoriazioni sono erosioni causate dal grattamento, dallo sfregamento o dallo strappamento della pelle. Spesso le escoriazioni sono ricoperte da una crosta.
Lesione è un termine generale che indica qualsiasi segno o neoformazione anomali sulla pelle.
La lichenificazione è l’ispessimento della cute, con accentuazione delle pliche o dei solchi, che appaiono come scanalature e rughe profonde. La lichenificazione è causata dal ripetuto grattamento o strofinamento.
Le macule sono chiazze piatte e discromiche di qualsiasi forma inferiori a 10 millimetri di diametro. Sono maculari le lentiggini, i nei piatti e le macchie vino-porto (angiomi piani), nonché molti tipi di eruzioni cutanee.
I noduli sono aree solide rialzate solitamente rotonde. Sono più profondi e di più facile palpazione rispetto alle papule. A volte, un nodulo compare, si forma sotto la superficie della pelle e spinge verso l’alto.
Le papule sono escrescenze solide rilevate di diametro inferiore a 10 millimetri. Le verruche Verruche Le verruche sono piccole escrescenze sulla pelle causate dal virus del papilloma umano (Human Papilloma Virus, HPV). Le verruche sono causate dai virus del papilloma umano. Compaiono escrescenze... Common.TooltipReadMore , le punture di insetti Punture d’insetto Negli Stati Uniti gli insetti che pungono o mordono più comuni sono: Mosche della sabbia Tafani Mosche del cervo Mosche nere Common.TooltipReadMore , il lichen planus Lichen Planus Il lichen planus, un disturbo pruriginoso recidivante, inizia con un’eruzione cutanea di piccoli e distinti rigonfiamenti rossi o viola, che poi confluiscono sotto forma di chiazze ruvide e... Common.TooltipReadMore
e alcuni tumori cutanei Panoramica sul cancro della pelle Il cancro della pelle rappresenta il tipo di cancro più frequente. Il cancro della pelle è più comune nei soggetti che lavorano o praticano sport all’aperto e in quelli che si espongono al sole... Common.TooltipReadMore possono crescere come papule.
Le chiazze sono macchie piane di maggiori dimensioni (superiori a 10 millimetri).
Le placche sono aree piane o rilevate, oppure gruppi di piccoli rigonfiamenti (papule), solitamente di diametro superiore a 10 millimetri.
Le pustole sono macchie ripiene di liquido (vescicole) che contengono pus.
Le desquamazioni sono aree di cellule epidermiche necrotiche e ammassate dall’aspetto di chiazza secca e squamosa. Le desquamazioni si formano nella psoriasi Psoriasi La psoriasi è una malattia cronica, recidivante, caratterizzata dalla comparsa di chiazze rialzate, arrossate, con margini distinti, ricoperte da squame argentee che si formano tra la placca... Common.TooltipReadMore , nella dermatite seborroica Dermatite seborroica La dermatite seborroica è un’infiammazione cronica che induce la formazione di squame untuose di colore giallo e di forfora sulle aree cutanee contenenti elevate quantità di ghiandole sebacee... Common.TooltipReadMore
e in molti altri disturbi.
Le cicatrici sono aree in cui la cute normale viene sostituita da tessuto fibroso (formazione di cicatrice). Le cicatrici si formano a seguito di danni al derma Derma La pelle è l’organo più esteso del corpo. Assolve a molte funzioni importanti, tra cui Proteggere il corpo dai traumi Regolare la temperatura corporea Mantenere l’equilibrio idroelettrolitico... Common.TooltipReadMore .
Le teleangectasie sono vasi sanguigni dilatati, in prossimità della superficie della pelle, che spesso presentano un aspetto tortuoso e che diventano bianche (si schiariscono) quando viene applicata pressione.
Le ulcere sono simili alle erosioni, solo più profonde, e interessano almeno una parte del derma. Le cause sono le stesse delle erosioni, ma sono coinvolte anche cause che compromettono la guarigione, come la stasi venosa Problemi infettivi nel diabete I soggetti con diabete mellito sono esposti a molte gravi complicanze a lungo termine che possono colpire diverse parti del corpo, in particolare vasi sanguigni, nervi, occhi e reni. (Vedere... Common.TooltipReadMore , il diabete Complicanze del diabete mellito I soggetti con diabete mellito sono esposti a molte gravi complicanze a lungo termine che possono colpire diverse parti del corpo, in particolare vasi sanguigni, nervi, occhi e reni. (Vedere... Common.TooltipReadMore
, l’ arteriopatia periferica Panoramica sull’arteriopatia periferica Le arteriopatie periferiche determinano una riduzione del flusso ematico nelle arterie del torso, delle braccia e delle gambe. In genere, i medici usano il termine arteriopatia periferica per... Common.TooltipReadMore
e la vasculite Panoramica sulla vasculite I disturbi vasculitici sono causati da un’infiammazione dei vasi sanguigni (vasculite). La vasculite può essere scatenata da alcune infezioni o farmaci, oppure può manifestarsi per motivi sconosciuti... Common.TooltipReadMore
. Di solito, le ulcere guariscono lasciando cicatrici.
Le vescicole sono piccole vesciche trasparenti piene di liquido di diametro inferiore a 10 millimetri. Le bolle sono vescicole di diametro superiore a 10 millimetri. L’herpes zoster (fuoco di Sant’Antonio Fuoco di Sant’Antonio Il fuoco di Sant’Antonio (herpes zoster) è un’ infezione virale conseguente alla riattivazione del virus varicella-zoster, responsabile della varicella. Solitamente non si conosce la causa della... Common.TooltipReadMore ), la varicella Varicella La varicella è un’ infezione virale altamente contagiosa, causata dal virus varicella-zoster, che si manifesta con una caratteristica eruzione (esantema) pruriginosa, costituita da piccole pustole... Common.TooltipReadMore
, le ustioni Ustioni Le ustioni sono lesioni prodotte da calore, elettricità, radiazioni o prodotti chimici. Causano dolore, vesciche, edemi e perdita di cute in vari gradi. Le ustioni di minore entità e più superficiali... Common.TooltipReadMore
, le reazioni allergiche Panoramica sulle reazioni allergiche Le reazioni allergiche (reazioni di ipersensibilità) sono risposte immunitarie inadeguate a sostanze solitamente innocue. Di solito, le allergie causano starnuti, lacrimazione e prurito oculare... Common.TooltipReadMore
e le irritazioni formano vescicole e bolle.
I pomfi (orticaria) sono aree rilevate, pruriginose e arrossate causate da edema (gonfiore) cutaneo. I pomfi appaiono improvvisamente e quindi scompaiono quasi sempre entro 24 ore. I pomfi sono le più comuni reazioni allergiche ai farmaci, alle punture d’insetto o a qualsiasi corpo estraneo che entri in contatto con la pelle. La presenza di pomfi multipli viene definita orticaria Orticaria L’orticaria si presenta con pomfi leggermente rialzati, rossi e pruriginosi. Il gonfiore è dovuto al rilascio di sostanze chimiche (come l’istamina) dai mastociti della cute, che causano la... Common.TooltipReadMore .
Cambiamenti di colore nella pelle
Sebbene alcuni cambiamenti di colore siano tipici, la colorazione naturale della cute di una persona può modificarne l’aspetto.
La pelle arrossata (eritema) può essere dovuta a molti disturbi diversi che causano infiammazione o che sono provocati da infezione. I tumori cutanei hanno spesso un colore rosa o rosso. Le patologie che colpiscono i vasi sanguigni in prossimità della superficie della pelle, come le macchie vino-porto Macchie a vino porto Le macchie a vino porto sono anomalie della colorazione cutanea piatte, rosee, rosse o purpuree, presenti alla nascita e dovute a malformazione dei vasi sanguigni. (Vedere anche Panoramica sulle... Common.TooltipReadMore , possono presentare un colore rosso.
La pelle arancione è più spesso il risultato di una ipercarotenemia. L’ipercarotenemia è una condizione che deriva da un’eccessiva quantità del pigmento carotene nel sangue. Le persone che mangiano eccessivamente alimenti ricchi di beta-carotene, come le carote, possono sviluppare ipercarotenemia.
La cute giallastra potrebbe svilupparsi in persone affette da ittero Ittero negli adulti L’ittero è caratterizzato da pigmentazione giallastra della cute e del bianco degli occhi. L’ittero insorge quando c’è troppa bilirubina (un pigmento giallo) in circolo, una condizione detta... Common.TooltipReadMore . Le cause di aree giallastre isolate includono gli xantelasmi Xantelasma Le neoformazioni palpebrali possono essere benigne o maligne. Un nodulo di colore giallo-biancastro, chiamato xantelasma, si osserva sotto l’occhio. Questo può indicare livelli di colesterolo... Common.TooltipReadMore
e gli xantomi (piccoli depositi di grasso di colore giallo nella pelle o nei tendini) e lo pseudoxantoma elastico Pseudoxantoma elastico Lo pseudoxantoma elastico è una rara patologia genetica del tessuto connettivo che provoca alterazioni cutanee, oculari e dei vasi sanguigni. Il tessuto connettivo è il tessuto resistente, spesso... Common.TooltipReadMore
.
Le unghie delle dita verdi Sindrome delle unghie verdi La sindrome delle unghie verdi è un’infezione da Pseudomonas, un tipo di batterio. (Vedere anche Panoramica sui disturbi delle unghie.) La foto a sinistra mostra la sindrome delle unghie... Common.TooltipReadMore sono solitamente causate da infezioni dovute al batterio Pseudomonas aeruginosa.
La pelle violacea può essere provocata da sanguinamento sotto la pelle (emorragia cutanea) o da vasculite Panoramica sulla vasculite I disturbi vasculitici sono causati da un’infiammazione dei vasi sanguigni (vasculite). La vasculite può essere scatenata da alcune infezioni o farmaci, oppure può manifestarsi per motivi sconosciuti... Common.TooltipReadMore . Le neoformazioni anomale di vasi sanguigni, come il sarcoma di Kaposi Cambiamenti di colore nella pelle
e gli emangiomi Emangiomi Gli emangiomi sono neoformazioni anomale dei vasi sanguigni che appaiono come noduli rossi o color porpora sia sulla cute sia in altre sedi dell’organismo. (Vedere anche Panoramica sulle neoformazioni... Common.TooltipReadMore
, possono presentare una colorazione viola. L’infiammazione della cute dovuta alla dermatomiosite Miosite autoimmune La miosite autoimmune causa infiammazione e debolezza a livello muscolare (polimiosite) o cutaneo e muscolare (dermatomiosite). Il danno muscolare può causare dolore ai muscoli, mentre la debolezza... Common.TooltipReadMore
può causare un colorazione porpora-rossastra o violacea intorno agli occhi e sul viso (chiamata eruzione a eliotropio.
Sfumature di blu, argento e grigio possono presentarsi quando nella pelle si depositano farmaci o metalli, tra cui la minociclina, l’amiodarone e l’argento (argirosi). Qualora l’apporto di sangue sia bloccato o scadente, la pelle potrebbe presentare un colore dal viola al grigio. Alcune voglie e nei Nei I nei sono piccole escrescenze cutanee, generalmente scure, derivate da alcune cellule che producono il pigmento della pelle (melanociti). La maggior parte delle persone presenta nei, ma la... Common.TooltipReadMore (nevi) presenti in profondità nella pelle potrebbero avere un colore blu.
Le lesioni che fanno apparire la pelle nera potrebbero contenere cellule specializzate che producono il pigmento bruno melanina (melanociti). Esempi di questi tipi di lesione includono i nei (nevi) e il melanoma Melanoma Si definisce melanoma il cancro della pelle che inizia nelle cellule che producono il pigmento della cute (melanociti). I melanomi possono iniziare sulla pelle normale o su nei esistenti. Potrebbero... Common.TooltipReadMore . Le croste spesse e nere (chiamate escare) sono raccolte di pelle morta e possono essere dovute alla morte del tessuto (infarto).