Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Descrizioni di segni, neoformazioni e cambiamenti di colore della pelle

Di

Julia Benedetti

, MD, Harvard Medical School

Revisione completa dic 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

I medici usano termini specifici per descrivere vari tipi di segni e neoformazioni sulla pelle. Alcune malattie e infezioni della pelle possono causare cambiamenti di colore.

Tipi di segni cutanei e neoformazioni

L’atrofia è un assottigliamento della pelle che può talvolta causare un avvallamento e spesso conferisce alla cute un aspetto secco e raggrinzito, a “carta per sigarette”.

Le bolle sono vesciche trasparenti ripiene di liquido di dimensioni superiori a 10 millimetri di diametro (più grandi delle vescicole).

Le croste derivano da sangue secco, pus o liquidi cutanei sulla superficie della pelle. Una crosta si può formare ovunque la cute sia stata danneggiata.

Le cisti sono cavità con pareti sottili piene di materiale liquido o semiliquido. Spesso hanno l’aspetto e la consistenza di un nodulo cutaneo.

Le erosioni sono aree cutanee esposte dovute alla perdita di parte o di tutti gli strati superiori (epidermide Epidermide La pelle è l’organo più esteso del corpo. Assolve a molte funzioni importanti, tra cui Proteggere il corpo dai traumi Regolare la temperatura corporea Mantenere l’equilibrio idroelettrolitico... Common.TooltipReadMore Epidermide ) della pelle. Le erosioni si verificano in caso di infezione, pressione, irritazione o temperatura che ha danneggiato la pelle. Solitamente guariscono senza cicatrizzazione.

Le escoriazioni sono erosioni causate dal grattamento, dallo sfregamento o dallo strappamento della pelle. Spesso le escoriazioni sono ricoperte da una crosta.

Lesione è un termine generale che indica qualsiasi segno o neoformazione anomali sulla pelle.

La lichenificazione è l’ispessimento della cute, con accentuazione delle pliche o dei solchi, che appaiono come scanalature e rughe profonde. La lichenificazione è causata dal ripetuto grattamento o strofinamento.

Le macule sono chiazze piatte e discromiche di qualsiasi forma inferiori a 10 millimetri di diametro. Sono maculari le lentiggini, i nei piatti e le macchie vino-porto (angiomi piani), nonché molti tipi di eruzioni cutanee.

I noduli sono aree solide rialzate solitamente rotonde. Sono più profondi e di più facile palpazione rispetto alle papule. A volte, un nodulo compare, si forma sotto la superficie della pelle e spinge verso l’alto.

Le chiazze sono macchie piane di maggiori dimensioni (superiori a 10 millimetri).

Le placche sono aree piane o rilevate, oppure gruppi di piccoli rigonfiamenti (papule), solitamente di diametro superiore a 10 millimetri.

Le pustole sono macchie ripiene di liquido (vescicole) che contengono pus.

Le cicatrici sono aree in cui la cute normale viene sostituita da tessuto fibroso (formazione di cicatrice). Le cicatrici si formano a seguito di danni al derma Derma La pelle è l’organo più esteso del corpo. Assolve a molte funzioni importanti, tra cui Proteggere il corpo dai traumi Regolare la temperatura corporea Mantenere l’equilibrio idroelettrolitico... Common.TooltipReadMore Derma .

Le teleangectasie sono vasi sanguigni dilatati, in prossimità della superficie della pelle, che spesso presentano un aspetto tortuoso e che diventano bianche (si schiariscono) quando viene applicata pressione.

I pomfi (orticaria) sono aree rilevate, pruriginose e arrossate causate da edema (gonfiore) cutaneo. I pomfi appaiono improvvisamente e quindi scompaiono quasi sempre entro 24 ore. I pomfi sono le più comuni reazioni allergiche ai farmaci, alle punture d’insetto o a qualsiasi corpo estraneo che entri in contatto con la pelle. La presenza di pomfi multipli viene definita orticaria Orticaria L’orticaria si presenta con pomfi leggermente rialzati, rossi e pruriginosi. Il gonfiore è dovuto al rilascio di sostanze chimiche (come l’istamina) dai mastociti della cute, che causano la... Common.TooltipReadMore Orticaria .

Esempi di macchie, neoformazioni e variazioni della pigmentazione della pelle

Cambiamenti di colore nella pelle

Sebbene alcuni cambiamenti di colore siano tipici, la colorazione naturale della cute di una persona può modificarne l’aspetto.

La pelle arrossata (eritema) può essere dovuta a molti disturbi diversi che causano infiammazione o che sono provocati da infezione. I tumori cutanei hanno spesso un colore rosa o rosso. Le patologie che colpiscono i vasi sanguigni in prossimità della superficie della pelle, come le macchie vino-porto Macchie a vino porto Le macchie a vino porto sono anomalie della colorazione cutanea piatte, rosee, rosse o purpuree, presenti alla nascita e dovute a malformazione dei vasi sanguigni. (Vedere anche Panoramica sulle... Common.TooltipReadMore Macchie a vino porto , possono presentare un colore rosso.

La pelle arancione è più spesso il risultato di una ipercarotenemia. L’ipercarotenemia è una condizione che deriva da un’eccessiva quantità del pigmento carotene nel sangue. Le persone che mangiano eccessivamente alimenti ricchi di beta-carotene, come le carote, possono sviluppare ipercarotenemia.

Sfumature di blu, argento e grigio possono presentarsi quando nella pelle si depositano farmaci o metalli, tra cui la minociclina, l’amiodarone e l’argento (argirosi). Qualora l’apporto di sangue sia bloccato o scadente, la pelle potrebbe presentare un colore dal viola al grigio. Alcune voglie e nei Nei I nei sono piccole escrescenze cutanee, generalmente scure, derivate da alcune cellule che producono il pigmento della pelle (melanociti). La maggior parte delle persone presenta nei, ma la... Common.TooltipReadMore Nei (nevi) presenti in profondità nella pelle potrebbero avere un colore blu.

Le lesioni che fanno apparire la pelle nera potrebbero contenere cellule specializzate che producono il pigmento bruno melanina (melanociti). Esempi di questi tipi di lesione includono i nei (nevi) e il melanoma Melanoma Si definisce melanoma il cancro della pelle che inizia nelle cellule che producono il pigmento della cute (melanociti). I melanomi possono iniziare sulla pelle normale o su nei esistenti. Potrebbero... Common.TooltipReadMore Melanoma . Le croste spesse e nere (chiamate escare) sono raccolte di pelle morta e possono essere dovute alla morte del tessuto (infarto).

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE