Il cancro della pelle rappresenta il tipo di cancro più frequente. Il cancro della pelle è più comune nei soggetti che lavorano o praticano sport all’aperto e in quelli che si espongono al sole. Gli individui dalla pelle chiara sono particolarmente predisposti allo sviluppo della maggior parte delle forme di cancro della pelle perché la loro produzione di melanina è inferiore. La melanina, il pigmento protettivo nello strato esterno della pelle (epidermide), aiuta a proteggere la cute dalla luce ultravioletta (UV). Tuttavia, il cancro della pelle può anche svilupparsi in individui con pelle scura e in quelli che non si sono sottoposti a esposizioni solari significative. Il cancro della pelle può anche svilupparsi anni dopo la terapia radiografica o l’esposizione a sostanze che causano il cancro (ad esempio, l’ingestione di arsenico).
Negli Stati Uniti nel 2012 sono stati diagnosticati oltre 5,4 milioni di nuovi casi di cancro della pelle non melanoma in più di 3,3 milioni di persone.
I tre tipi più diffusi di cancro della pelle sono
Questi tre tipi sono causati, almeno in parte, dall’esposizione solare a lungo termine.
I tipi meno diffusi di cancro della pelle sono
Cancro delle ghiandole cutanee
Malattia di Paget del capezzolo Malattia di Paget del capezzolo La malattia di Paget del capezzolo è un tipo di cancro della mammella che origina nei dotti galattofori sotto al capezzolo ma compare innanzitutto a livello cutaneo. Il termine malattia di... Common.TooltipReadMore
o Paget extramammario (in genere in prossimità dell’ano)
La malattia di Bowen Malattia di Bowen La malattia di Bowen è una forma iniziale di carcinoma a cellule squamose, che è confinata nell’epidermide e non ha ancora invaso gli strati più profondi della pelle. La malattia di Bowen colpisce... Common.TooltipReadMore e potenzialmente i cheratoacantomi Cheratoacantomi I cheratoacantomi sono neoformazioni rotondeggianti, di consistenza dura, generalmente color rosa o carne, con un cratere centrale ricoperto da squame o da croste. Alcuni cheratoacantomi possono... Common.TooltipReadMore
sono delle forme di carcinoma a cellule squamose. Inoltre sulla cute può svilupparsi anche un linfoma Panoramica sui linfomi I linfomi sono tumori dei linfociti, che si localizzano nel sistema linfatico e negli organi che generano il sangue. I linfomi sono tumori che interessano un tipo specifico di globuli bianchi... Common.TooltipReadMore
, un tumore dei globuli bianchi.
Nella maggior parte dei casi, la guarigione è possibile, soprattutto se il trattamento avviene in uno stadio precoce. Inizialmente, il cancro della pelle non provoca alcun sintomo. Pertanto, è consigliabile far esaminare da uno specialista qualsiasi neoformazione cutanea che si ingrandisca o persista per diverse settimane.

Screening per cancro della cute
Se un soggetto nota delle macchie cutanee strane o cambiate, è opportuno che si rivolga al medico. L’esame cutaneo di routine può essere eseguito dai medici o dalle persone per proprio conto, o da entrambi.
Prevenzione del cancro della pelle
Poiché molti tipi di cancro della pelle sembrano essere associati all’esposizione ai raggi UV, i medici raccomandano una serie di misure per limitarla fin dalla prima infanzia.
Evitare il sole Evitamento Le ustioni solari derivano da una breve (acuta) ed eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV). L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta causa ustione solare. L’ustione solare... Common.TooltipReadMore
: ad esempio, ricercare l’ombra, minimizzare le attività all’aperto da svolgere tra le 10 e le 16 (quando i raggi del sole sono particolarmente forti) ed evitare di esporsi al sole e di usare i lettini abbronzanti
Indossare indumenti protettivi Indumenti Le ustioni solari derivano da una breve (acuta) ed eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV). L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta causa ustione solare. L’ustione solare... Common.TooltipReadMore
: ad esempio, camice a maniche lunghe, pantaloni e cappelli dalle falde larghe
Utilizzare filtri solari Schermi solari Le ustioni solari derivano da una breve (acuta) ed eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV). L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta causa ustione solare. L’ustione solare... Common.TooltipReadMore
: dotati di un fattore di protezione solare (FPS) di almeno 30 con protezione UVA e UVB usati in base alle indicazioni e riapplicati ogni 2 ore e dopo il nuoto o dopo aver sudato, ma non impiegati per prolungare l’esposizione al sole
I medici non sanno se queste misure riducano le probabilità di sviluppare o di morire di melanoma Melanoma Si definisce melanoma il cancro della pelle che inizia nelle cellule che producono il pigmento della cute (melanociti). I melanomi possono iniziare sulla pelle normale o su nei esistenti. Potrebbero... Common.TooltipReadMore . Tuttavia, la protezione solare riduce certamente il rischio di sviluppare un carcinoma basocellulare Carcinoma basocellulare Il carcinoma basocellulare, il cancro della pelle più comune, ha origine da certe cellule dello strato esterno della cute (epidermide). Solitamente, compare un piccolo rigonfiamento lucido sulla... Common.TooltipReadMore
e un carcinoma a cellule squamose Carcinoma a cellule squamose Il carcinoma a cellule squamose è un cancro che inizia nelle cellule squamose della cute. Neoformazioni spesse e squamose compaiono sulla pelle e non guariscono. Per diagnosticare il cancro... Common.TooltipReadMore
, mentre sembra altrettanto certo che l’uso di lettini abbronzanti, soprattutto nei giovani, aumenti il rischio di melanoma.
Trattamento del cancro della pelle
Il trattamento utilizzato per la maggior parte delle forme di cancro della pelle è l’asportazione chirurgica. In genere, la cicatrice lasciata dall’intervento chirurgico dipende dalle dimensioni del tumore originale che, se diagnosticato precocemente, può essere piccolo.
Un cancro più grande o più invasivo può richiedere l’asportazione di una quantità significativa di cute, che potrebbe dover essere sostituita con un innesto o un lembo cutaneo.
Nel caso dell’ innesto cutaneo Cute Il trapianto di tessuto consiste nell’asportazione di vari tessuti, come cellule cutanee, cornee, cartilagine o osso, da un soggetto e nel successivo inserimento di quel tessuto nello stesso... Common.TooltipReadMore , un frammento di cute viene rimosso da un’altra area del corpo del soggetto, solitamente dove la cute è meno aderente. Il frammento di pelle viene cucito sull’area in cui il cancro è stato rimosso.
Nel caso del lembo cutaneo, il medico trasferisce la cute da un’area adiacente per sostituire l’area in cui il cancro era stato rimosso. Con il lembo, a differenza dell’innesto, la pelle trasferita non viene tagliata e liberata completamente, quindi dispone ancora del proprio apporto di sangue. Inoltre, il lembo è solitamente più spesso dell’innesto.
Ulteriori informazioni
Di seguito si riportano alcune risorse in lingua inglese che possono essere utili. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di tali risorse.
American Academy of Dermatology: Patient-friendly information about finding, treating, and raising awareness for skin cancers
American Cancer Society: Skin Cancer: informazioni sui diversi tipi di cancro della pelle, comprese l’identificazione, la prevenzione, le opzioni terapeutiche e altre risorse
The Skin Cancer Foundation: Skin Cancer 101: informazioni sui diversi tipi di cancro della pelle, comprese l’identificazione, la prevenzione, le opzioni terapeutiche e altre risorse