La maggior parte delle persone urina circa 4-6 volte al giorno e per lo più durante le ore diurne. Di norma, gli adulti producono da 700 millilitri a 3 litri di urina al giorno. Un’eccessiva minzione può dipendere da
Un aumento del volume dell’urina (poliuria)
Un volume normale di urina con una maggiore impellenza (frequenza urinaria)
Entrambe queste cause
La frequenza urinaria può accompagnarsi a una sensazione di bisogno urgente di urinare (urgenza urinaria Stimolo alla minzione Un’impellente necessità di urinare (urgenza), avvertita come tensione dolorosa continua (tenesmo), può essere causata da un’irritazione vescicale. La perdita involontaria di urina ( incontinenza)... maggiori informazioni ). Molte persone spesso si accorgono di soffrire di poliuria perché devono alzarsi per urinare durante la notte (nicturia). La nicturia si verifica anche quando si consumano troppi liquidi in prossimità dell’ora di coricarsi, anche se la quantità bevuta non è superiore complessivamente alla norma.
(Vedere Panoramica sui sintomi delle vie urinarie Panoramica sui sintomi delle vie urinarie Le patologie delle vie urinarie e dei reni possono interessare un solo rene o entrambi, uno o entrambi gli ureteri, la vescica o l’uretra e, nell’uomo, la prostata, uno o entrambi i testicoli... maggiori informazioni .)
Cause della minzione eccessiva o frequente
Alcune delle cause che determinano un aumento del volume urinario sono diverse da quelle caratteristiche dell’aumento della frequenza. Spesso i due sintomi vengono associati, tuttavia, poiché molte delle persone che producono una quantità eccessiva di urina hanno anche bisogno di urinare frequentemente.
Le cause più comuni della frequenza urinaria sono
Infezioni della vescica Panoramica sulle infezioni delle vie urinarie (IVU) Nel soggetto sano, l’urina presente nella vescica è sterile e non contiene batteri né altri microrganismi. Il dotto che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno (uretra) non contiene batteri... maggiori informazioni (la causa più comune nelle donne e nei bambini)
Ingrossamento benigno della prostata (iperplasia prostatica benigna Iperplasia prostatica benigna (IPB) L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è un ingrossamento non canceroso (benigno) della ghiandola prostatica che può rendere difficoltosa la minzione. La ghiandola prostatica negli uomini si... maggiori informazioni , la causa più frequente negli uomini di età superiore ai 50 anni)
Le cause più comuni di poliuria negli adulti e nei bambini sono
Consumo eccessivo di liquidi (polidipsia)
Diabete insipido
Assunzione di farmaci o sostanze diuretiche (che aumentano l’escrezione di urina), come alcol o caffeina
La poliuria che caratterizza il diabete insipido è causata da disfunzioni dell’ormone antidiuretico (o vasopressina). L’ormone antidiuretico aiuta i reni a riassorbire i liquidi. Se il corpo produce una quantità minima di ormone antidiuretico (una condizione chiamata diabete insipido centrale Diabete insipido centrale Il diabete insipido centrale è causato dalla carenza dell’ormone vasopressina (ormone antidiuretico) con conseguente produzione eccessiva di urina molto diluita (poliuria). Il diabete centrale... maggiori informazioni ) o se i reni non sono in grado di reagire in maniera adeguata (diabete insipido nefrogeno Diabete insipido nefrogenico Nel diabete insipido nefrogenico, i reni producono una grande quantità di urina diluita, poiché i tubuli renali non sono in grado di rispondere alla vasopressina (ormone antidiuretico) e sono... maggiori informazioni ), la minzione aumenta in modo eccessivo.
I soggetti affetti da determinati disturbi renali (come la nefrite interstiziale Nefrite tubulointerstiziale La nefrite tubulointerstiziale è un’infiammazione che interessa i tubuli dei reni e i tessuti che li circondano (tessuto interstiziale). Può essere provocata da varie condizioni, farmaci e tossine... maggiori informazioni o il danno renale secondario ad anemia falciforme Anemia falciforme L’anemia falciforme è una malformazione genetica ereditaria dell’emoglobina (la proteina che trasporta l’ossigeno contenuta nei globuli rossi) caratterizzata dalla presenza di globuli rossi... maggiori informazioni ) urinano eccessivamente anche perché tali disturbi riducono la quantità di liquidi riassorbiti dai reni.
Raramente, la frequenza urinaria è causata da una lesione o un disturbo del midollo spinale Lesioni del midollo spinale e delle vertebre La maggior parte delle lesioni del midollo spinale è dovuta a incidenti stradali, cadute, aggressioni e traumi sportivi. I sintomi, come perdita della sensibilità, della forza muscolare e della... maggiori informazioni .
Valutazione della minzione eccessiva o frequente
Poiché alcuni disturbi che provocano un eccesso di minzione sono piuttosto gravi e sebbene molte persone provino imbarazzo a discutere di problemi associati alla minzione, questi dovrebbero essere discussi con il medico. Le seguenti informazioni possono aiutare a decidere se sia il caso di consultare un medico e cosa aspettarsi nel corso della valutazione.
Segnali d’allarme
Nei soggetti con minzione eccessiva, determinati sintomi e caratteristiche possono essere fonte di preoccupazione. Tra questi troviamo:
Debolezza delle gambe
Febbre e mal di schiena
Insorgenza improvvisa nei primi anni di vita
Sudorazione notturna, tosse e perdita di peso, in particolare in persone con un’anamnesi di fumo prolungato
Disturbo mentale
Quando rivolgersi a un medico
I soggetti che soffrono di debolezza delle gambe devono recarsi subito in ospedale poiché questa condizione potrebbe essere causata da una malattia del midollo spinale. In presenza di febbre e mal di schiena consultare il medico entro un giorno, perché questa condizione potrebbe indicare infezione renale Infezione renale La pielonefrite è un’infezione batterica di uno o entrambi i reni. L’infezione può arrivare fino alle vie urinarie per proseguire ai reni oppure raramente i reni possono infettarsi a causa della... maggiori informazioni . I soggetti nei quali si presentino altri segnali di allarme devono consultare un medico entro un paio di giorni al massimo. In assenza di segnali di allarme è bene fissare un appuntamento il prima possibile, al massimo entro una settimana, tenendo presente che si può aspettare anche di più se i sintomi si sono presentati nel giro di settimane o più e se sono di entità lieve.
Come si comporta il medico
Innanzitutto, il medico pone domande relative ai sintomi e all’anamnesi della persona, quindi conduce un esame obiettivo. I risultati dell’anamnesi e dell’esame obiettivo spesso indicano al medico una causa dell’eccesso di minzione e gli eventuali esami da effettuare (tabella Alcune cause e caratteristiche dell’eccesso di minzione Alcune cause e caratteristiche della minzione eccessiva ).
I medici chiedono informazioni su
Quantità di liquidi consumata ed espulsa con la minzione per stabilire se il problema è determinato dalla frequenza urinaria o dalla poliuria
Durata dei sintomi
Presenza di altri eventuali problemi della minzione
Eventuale assunzione di diuretici (farmaci e altre sostanze che aumentano la produzione di urina), incluse bevande contenenti caffeina
Alcuni risultati possono fornire indicazioni evidenti sulla causa della frequenza della minzione. Presenza di dolore o bruciore durante la minzione, febbre e mal di schiena o al fianco potrebbero indicare un’infezione. La sostanza diuretica è una causa probabile nelle persone che consumano molte bevande a base di caffeina o che abbiano appena iniziato un trattamento con un diuretico. Un uomo che riscontri problemi durante la minzione, come difficoltà a iniziare l’urinazione, flusso di urina debole e gocciolamento al termine della minzione potrebbe essere affetto da un disturbo della prostata.
Alcuni risultati possono fornire indicazioni evidenti sulla causa della poliuria. Ad esempio, la poliuria che inizia durante i primi anni di vita è probabilmente causata da un disturbo ereditario, come diabete insipido centrale Diabete insipido centrale Il diabete insipido centrale è causato dalla carenza dell’ormone vasopressina (ormone antidiuretico) con conseguente produzione eccessiva di urina molto diluita (poliuria). Il diabete centrale... maggiori informazioni o nefrogeno Diabete insipido nefrogenico Nel diabete insipido nefrogenico, i reni producono una grande quantità di urina diluita, poiché i tubuli renali non sono in grado di rispondere alla vasopressina (ormone antidiuretico) e sono... maggiori informazioni o diabete mellito di tipo 1 Diabete di tipo 1 Il diabete mellito è una malattia in cui l’organismo non produce sufficiente insulina o non risponde normalmente all’insulina, causando livelli eccessivamente elevati di zucchero (glucosio)... maggiori informazioni .
Nelle donne, l’esame obiettivo prevede di norma un esame della pelvi e il prelievo di campioni di liquido cervicale e vaginale alla ricerca di infezioni a trasmissione sessuale. Negli uomini, il pene viene esaminato alla ricerca di secrezioni e il medico esegue un’esplorazione digito-rettale per esaminare la prostata.
Esami
Il medico esegue un’ analisi delle urine Analisi delle urine e urinocoltura L’analisi delle urine può essere necessaria per valutare i disturbi dei reni e delle vie urinarie e può anche aiutare a valutare i disturbi sistemici come il diabete o problemi epatici. Un campione... maggiori informazioni e spesso urinocoltura Analisi delle urine e urinocoltura L’analisi delle urine può essere necessaria per valutare i disturbi dei reni e delle vie urinarie e può anche aiutare a valutare i disturbi sistemici come il diabete o problemi epatici. Un campione... maggiori informazioni
nella maggior parte dei soggetti. La necessità di effettuare esami dipende da cosa rileva il medico nel corso dell’esame obiettivo e dall’anamnesi (vedere la tabella Alcune cause e caratteristiche dell’eccesso di minzione Alcune cause e caratteristiche della minzione eccessiva
). Qualora non vi sia certezza da parte del medico di un’eccessiva produzione di urina, questa verrà raccolta e misurata nell’arco di 24 ore. In presenza di poliuria accertata, il medico misura il livello di glucosio nel sangue. Se la poliuria non è causata da diabete mellito e non vi sono altre cause evidenti, come un’infusione eccessiva di liquidi per via endovenosa, è necessario eseguire altri esami. Si misurano i livelli degli elettroliti e la concentrazione di determinati sali (osmolarità) nel sangue, nelle urine o in entrambi, spesso dopo che il soggetto è stato privato di acqua per un certo periodo e ha ricevuto l’ormone antidiuretico.
Trattamento della minzione eccessiva o frequente
Il modo migliore per trattare l’eccesso di minzione è occuparsi del disturbo preesistente. Ad esempio, il diabete mellito viene trattato modificando l’alimentazione e con l’esercizio fisico, in associazione a iniezioni di insulina e/o farmaci orali. In alcuni casi è possibile ridurre la minzione riducendo il consumo di caffè o alcolici. Nei soggetti che soffrono di vari risvegli notturni per urinare (nicturia) potrebbero essere utile ridurre l’assunzione di liquidi prima di coricarsi.
I bambini con minzione notturna (enuresi notturna) possono anche essere sottoposti a terapia motivazionale, in cui vengono premiati per i comportamenti che riducono l’enuresi notturna (ad esempio, con degli adesivi da attaccare su un calendario se vanno in bagno prima di andare a letto). Se la terapia motivazionale non funziona, si può tentare di mettere delle sveglie per andare in bagno in momenti prestabiliti. Se le altre misure non sono efficaci, il medico può prescrivere desmopressina orale per controllare l’eccessiva sete e diuresi
Il medico potrebbe regolare anche il dosaggio di diuretici che potrebbero contribuire all’aumento della minzione. Gli adulti con nicturia possono essere trattati con farmaci anticolinergici e antispastici. I casi resistenti possono essere trattati anche con desmopressina.
Consigli fondamentali per gli anziani: Minzione eccessiva o frequente
Spesso gli anziani urinano di frequente perché la prostata si ingrossa con l’età (una condizione nota come iperplasia prostatica benigna Iperplasia prostatica benigna (IPB) L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è un ingrossamento non canceroso (benigno) della ghiandola prostatica che può rendere difficoltosa la minzione. La ghiandola prostatica negli uomini si... maggiori informazioni ). Anche nelle donne anziane, la minzione frequente è più comune per diversi fattori, come l’indebolimento dei tessuti connettivi pelvici dopo il parto e la perdita di estrogeni in menopausa. Sia gli uomini sia le donne di età avanzata presentano una probabilità maggiore di assumere diuretici, che potrebbero contribuire ad aumentare la minzione. Gli anziani che urinano frequentemente hanno spesso necessità di farlo durante la notte (nicturia). La nicturia può peggiorare i problemi di sonno e può aumentare il rischio di cadute, in particolare se la persona corre in bagno o se la zona non è ben illuminata. I trattamenti per l’iperplasia prostatica benigna comprendono farmaci orali e, in alcuni casi, l’intervento chirurgico.
Punti principali
Le infezioni delle vie urinarie sono la causa più comune di frequenza urinaria nei bambini e nelle donne.
Il diabete mellito non controllato è la causa più frequente di poliuria.
L’iperplasia prostatica benigna è una causa comune negli uomini oltre i 50 anni.
Un consumo eccessivo di caffeina può causare frequenza urinaria in qualsiasi persona.