
Una donna può adottare diverse misure per prendersi cura di se stessa durante la gravidanza. Qualora desideri ottenere informazioni relative a dieta, uso di farmaci o integratori alimentari, attività fisica e rapporti sessuali durante la gravidanza, può consultare il suo medico o un altro operatore sanitario.
Regime alimentare e peso
Durante la gravidanza, è necessario adottare una dieta adeguata e nutriente. Se non si assumono sostanze nutrienti sufficienti per se stessi e per il feto, queste saranno assorbite dal feto. Tuttavia, aggiungere circa 250 calorie alla dieta quotidiana di solito è sufficiente a fornire nutrimento a entrambi. La maggior parte delle calorie in più devono essere di natura proteica. La dieta deve essere bilanciata, comprendere frutta fresca, cereali e ortaggi. I cereali ricchi di fibre e poveri di zuccheri sono una buona scelta. Il pesce contiene nutrienti importanti per la crescita e lo sviluppo del feto. Tuttavia, le donne in gravidanza devono scegliere pesce a basso contenuto di mercurio. Vedere Mercurio nel pesce Mercurio nel pesce Alcuni fattori di rischio sono presenti prima della gravidanza. Tali fattori di rischio includono Alcune caratteristiche fisiche, come età e peso Problemi in una precedente gravidanza, compresa... Common.TooltipReadMore per maggiori informazioni.
Negli Stati Uniti, la maggior parte delle donne assume abbastanza sale con la dieta, senza aggiungerne altro agli alimenti durante il pasto. I cibi confezionati contengono spesso quantità eccessive di sale e devono essere consumati con moderazione.
Non si raccomanda di seguire diete durante la gravidanza, perfino alle donne obese, in quanto è necessario un aumento di peso perché il feto si sviluppi normalmente. Una dieta riduce l’apporto di sostanze nutritive al feto.
L’aumento di peso durante la gravidanza dipende dall’ indice di massa corporea osteonecrosi della mandibola “Osteo” si riferisce alle ossa. “Necrosi” è il termine medico per cellule morte. Osteonecrosi significa pertanto morte di cellule ossee. L’osteonecrosi della mandibola (Osteonecrosis of the... Common.TooltipReadMore (IMC) prima della gravidanza. L’IMC è costituito dal peso in chilogrammi diviso per l’altezza in metri quadrati ed è utilizzato per stabilire se il peso è normale rispetto all’altezza. Le donne con un IMC elevato dovrebbero prendere meno peso durante la gravidanza rispetto a coloro che hanno un IMC normale o sono sottopeso. Una donna di taglia media dovrebbe acquisire circa 11,5-16 kg nel corso della gravidanza.
Un aumento di peso eccessivo causa l’accumulo di grassi nella donna e nel feto. Poiché è più difficile controllare l’aumento di peso nella fase tardiva della gravidanza, la donna deve evitare di acquisire troppo peso durante i primi mesi. Tuttavia, il mancato aumento di peso può compromettere la crescita e lo sviluppo del feto. Durante il 1° trimestre (dalla settimana 0 alla settimana 12 di gestazione), nella maggior parte delle donne l’aumento totale di peso dovrebbe essere compreso tra 0,5 e 2 chilogrammi.
Talvolta, l’aumento di peso è dovuto alla ritenzione di liquidi. Questo avviene nelle ultime settimane di gravidanza perché in posizione distesa, l’utero ingrandito interferisce con il flusso sanguigno che proviene dagli arti inferiori e va al cuore. Distendersi su di un lato, preferibilmente su quello sinistro, per 30-45 minuti due o tre volte al giorno può ridurre questo problema. Risulta anche utile indossare calze elastiche contenitive.
Farmaci e integratori alimentari
Generalmente, si consiglia di evitare l’assunzione di farmaci durante la gravidanza Uso di farmaci in gravidanza Oltre il 50% delle donne assume farmaci con o senza prescrizione medica (prodotti da banco) o fa uso di droghe sociali (tabacco e alcol) o illegali durante la gravidanza, un’abitudine in aumento... Common.TooltipReadMore . Tuttavia, talvolta la loro somministrazione è necessaria. Una donna in stato di gravidanza deve consultare il medico prima di assumere qualsiasi farmaco, compresi quelli da banco come l’aspirina o le piante medicinali, soprattutto durante i primi 3 mesi.
In gravidanza il fabbisogno di ferro raddoppia. Nella maggior parte dei casi una donna in gravidanza necessita di un supplemento di ferro, in quanto dagli alimenti non assorbe la quantità adeguata a soddisfare le esigenze della sua condizione. Una donna anemica, o che sviluppa anemia durante la gravidanza, ha un fabbisogno di ferro maggiore delle altre. I supplementi di ferro causano lievi disturbi gastrici e stipsi.
Tutte le donne in gravidanza devono assumere un integratore che contenga 400 microgrammi di folato Carenza di folati La carenza di folato è frequente. Poiché l’organismo immagazzina solo una piccola quantità di folati, una dieta povera di tali sostanze causa carenza in pochi mesi. L’assunzione di una quantità... Common.TooltipReadMore (acido folico) al giorno, anche se alcuni esperti raccomandano dosi leggermente maggiori (da 600 a 800 microgrammi). Spesso tali dosi sono disponibili come prodotti da banco, come le compresse multivitaminiche. In teoria, si deve iniziare ad assumere il supplemento di acido folico prima della gravidanza. Una carenza di acido folico aumenta il rischio di patologie genetiche nel bambino, come malattie del midollo spinale o neurologiche (difetto del tubo neurale Difetti del tubo neurale e spina bifida I difetti del tubo neurale sono un tipo di difetto congenito del cervello, della colonna vertebrale e/o del midollo spinale. I difetti del tubo neurale possono determinare danni ai nervi, difficoltà... Common.TooltipReadMore ), ad esempio la spina bifida. È opportuno che le donne che hanno avuto un figlio con tale difetto comincino ad assumere dosi da 4.000 microgrammi, molto più elevate di quelle consigliate. Dosi da 1.000 microgrammi e oltre hanno l’obbligo di prescrizione. Per la maggior parte delle donne, comprese quelle che presentano carenza di acido folico, è sufficiente la dose contenuta nelle normali vitamine prenatali.
La maggior parte dei medici consiglia alle donne in gravidanza di assumere ogni giorno compresse multivitaminiche prenatali che contengono ferro e folato, anche se seguono una dieta adeguata.
Attività fisica
Molte donne in stato di gravidanza si preoccupano di moderare la loro attività. Tuttavia, la maggior parte delle donne può continuare a svolgere le normali attività e l’esercizio fisico durante tutta la gravidanza. Sport di moderata intensità, come nuoto e camminata veloce, rappresentano valide scelte. Attività più energiche, come corsa o equitazione, sono consentite ma con moderazione, in modo da evitare lesioni, specie all’addome. Si devono tuttavia evitare gli sport di contatto.
Rapporto sessuale
Il desiderio sessuale può aumentare o diminuire durante la gravidanza. Il rapporto sessuale è sicuro durante tutta la sua gravidanza, a meno che la donna non presenti: sanguinamento vaginale, dolore, perdita di liquido amniotico o contrazioni uterine. In questi casi, i rapporti sessuali devono essere evitati.
Preparazione all’allattamento
Le donne che prevedono di allattare al seno non devono fare nulla durante la gravidanza per preparare i capezzoli all’ allattamento Allattamento al seno Il latte materno è l’alimento ideale per i neonati. Sebbene i neonati possano essere alimentati sia con latte materno sia con latte artificiale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)... Common.TooltipReadMore . La spremitura mammaria manuale per estrarre il liquido prima del parto determina un’ infezione mammaria Infezione della mammella Un’infezione mammaria ( mastite) si può verificare dopo il parto ( infezione post-partum), di solito durante le prime 6 settimane e quasi sempre in donne che allattano. Se il bambino non viene... Common.TooltipReadMore (mastite) o perfino un travaglio precoce. L’organismo prepara l’areola e il capezzolo per l’allattamento, secernendo un lubrificante per proteggerne la superficie. Questo lubrificante non deve essere asportato con lo sfregamento.
Può essere utile e incoraggiante osservare e parlare con donne che hanno allattato senza problemi.
Viaggiare durante la gravidanza
Il periodo migliore per viaggiare durante la gravidanza è fra le 14 e le 28 settimane, ma il viaggio non deve superare le 6 ore al giorno. Le donne possono richiedere informazioni e suggerimenti al proprio medico, quindi è bene parlare con lui quando si programma un viaggio.
Durante i viaggi in auto, aereo o altro veicolo è opportuno indossare sempre la cintura di sicurezza. Per farlo in modo comodo si suggerisce di posizionare la cintura orizzontale attraverso le anche passandola sotto l’addome e quella trasversale in mezzo ai seni. Entrambe le cinture devono essere tirate ma non eccessivamente strette.
Durante qualsiasi tipo di viaggio è consigliabile stendere e stirare le gambe e le caviglie. Viaggiare in aereo non causa problemi fino alle 36 settimane. Il motivo principale di tale restrizione a 36 settimane è il rischio che si induca il travaglio e quindi il parto in un ambiente non idoneo.
Prevenzione nelle donne in gravidanza
Le cure prenatali Assistenza medica durante la gravidanza Idealmente, una coppia che pensa di avere un bambino deve rivolgersi a un medico o ad altro operatore sanitario per valutare se è consigliabile avere una gravidanza. Di solito, la gravidanza... Common.TooltipReadMore mirano al riconoscimento e alla prevenzione di disturbi che possono complicare la gravidanza. Ad esempio, le donne in gravidanza vengono sottoposte a esami di screening per numerosi disturbi, tra cui
Incompatibilità ematica per il fattore Rh(D) Malattia emolitica del feto e del neonato L’incompatibilità Rh si verifica quando il sangue della donna in gravidanza è Rh-negativo mentre quello del feto è Rh-positivo, da cui può risultare una distruzione dei globuli rossi del feto... Common.TooltipReadMore (che può causare la malattia emolitica nel neonato)
Variazioni genetiche Screening genetico prima della gravidanza Lo screening genetico serve a determinare se una coppia è a maggior rischio di avere un figlio con una patologia genetica ereditaria. Le malattie genetiche ereditarie sono disturbi di cromosomi... Common.TooltipReadMore che potrebbero comportare difetti congeniti
Anomalie cromosomiche Panoramica sulle anomalie cromosomiche e genetiche I cromosomi sono strutture all’interno delle cellule che contengono i geni di una persona. Un gene è un segmento di acido deossiribonucleico ( DNA) contenente il codice di una specifica proteina... Common.TooltipReadMore del feto
Anomalie placentari e fetali (individuate mediante ecografia)
(Vedere anche Assistenza medica durante la gravidanza Assistenza medica durante la gravidanza Idealmente, una coppia che pensa di avere un bambino deve rivolgersi a un medico o ad altro operatore sanitario per valutare se è consigliabile avere una gravidanza. Di solito, la gravidanza... Common.TooltipReadMore .)
Prima (se possibile) e durante la gravidanza, alle donne viene prescritta l’assunzione di folato Assistenza medica durante la gravidanza (acido folico) per prevenire difetti congeniti. Spesso, durante la gravidanza, si somministra anche ferro per prevenire l’ anemia Anemia durante la gravidanza L’anemia colpisce fino a un terzo delle donne nel corso del terzo trimestre. Le cause più comuni di anemia sono Carenza di ferro Carenza di acido folico (Vedere anche Anemia.) La presenza di... Common.TooltipReadMore . Si invitano le donne a interrompere l’uso di tabacco Fumo di sigaretta (tabacco) durante la gravidanza Oltre il 50% delle donne assume farmaci con o senza prescrizione medica (prodotti da banco) o fa uso di droghe sociali (tabacco e alcol) o illegali durante la gravidanza, un’abitudine in aumento... Common.TooltipReadMore , alcol Alcol durante la gravidanza Oltre il 50% delle donne assume farmaci con o senza prescrizione medica (prodotti da banco) o fa uso di droghe sociali (tabacco e alcol) o illegali durante la gravidanza, un’abitudine in aumento... Common.TooltipReadMore e sostanze stupefacenti Sostanze illecite durante la gravidanza Oltre il 50% delle donne assume farmaci con o senza prescrizione medica (prodotti da banco) o fa uso di droghe sociali (tabacco e alcol) o illegali durante la gravidanza, un’abitudine in aumento... Common.TooltipReadMore prima e durante la gravidanza.