Il rallentamento della crescita e dell’aumento del peso (precedentemente nota come ritardo della crescita) sono un mancato aumento di peso e una mancata crescita fisica come previsto che possono portare a ritardi dello sviluppo e della maturazione.
Le cause del rallentamento della crescita e dell’aumento di peso sono disturbi medici e una nutrizione non adeguata.
La diagnosi si basa sui valori delle curve di crescita riferibili al bambino, sull’esame obiettivo, sull’anamnesi medica e sull’ambiente domestico.
I bambini non sufficientemente alimentati nel primo anno di vita possono andare incontro a ritardi dello sviluppo.
Il trattamento include una dieta ricca e trattamento di problemi medici.
Durante il primo anno di vita, il peso e l’altezza vengono registrati in una cartella clinica ad ogni visita medica, in modo da assicurarsi che la crescita proceda regolarmente (vedere Crescita fisica dei lattanti e dei bambini). I percentili sono un sistema per confrontare bambini della stessa età e del medesimo sesso. Ad esempio, se un bambino è nel 10° percentile di peso significa che, su 100 bambini della stessa età e del medesimo sesso, 90 pesano di più e 10 di meno. Anche se alcuni bambini sono più grandi e altri più piccoli, tutti si mantengono in genere allo stesso percentile nel corso della crescita.
Il rallentamento della crescita e dell’aumento di peso è una possibile diagnosi nei bambini il cui peso o indice di massa corporea scende al di sotto della misurazione prevista o la cui altezza o lunghezza è scesa al di sotto della misurazione prevista rispetto ai bambini della stessa età e dello stesso sesso. Si considera la diagnosi di rallentamento dell’aumento di peso anche per i bambini che presentano una diminuzione progressiva del percentile di peso, anche se il peso effettivo non è basso. Ad esempio, potrebbe destare preoccupazione un bambino passato dal 90° al 50° percentile (peso medio) in un breve periodo.
Il ritardo di crescita è dovuto a diverse cause.
Cause del rallentamento della crescita e dell’aumento di peso nei bambini
Le cause del rallentamento della crescita e dell’aumento di peso possono essere legate a
Fattori ambientali e sociali
Disturbi medici
Indipendentemente dalla causa, un’alimentazione inadeguata può influire sulla crescita dell’organismo e del cervello del bambino.
Fattori ambientali e sociali sono le cause più comuni di scarso nutrimento. Il rallentamento della crescita e dell’aumento di peso per questi motivi deriva dell’assunzione di una quantità insufficiente di calorie.
Abusi o incuria da parte di chi si prende cura del bambino, disturbi di salute mentale dei genitori (come la depressione), insicurezza alimentare e situazioni familiari caotiche sono fattori che aumentano il rischio di un mancato ricevimento di pasti regolari e sani. Tali situazioni stressanti o ambienti poco stimolanti possono inoltre influire sull’appetito del bambino, con conseguente riduzione della quantità di cibo assunto.
Talvolta i genitori danno ai bambini del cibo di scarso valore nutrizionale, che determinano uno scarso apporto nutritivo e uno scarso aumento di peso. I genitori possono non capire bene le tecniche per alimentare il bambino e possono preparare il latte artificiale in modo scorretto oppure il bambino potrebbe avere difficoltà con l’allattamento che i genitori non sono in grado di gestire. Quando chi si prende cura del bambino ha bisogno di aiuto con le tecniche per alimentare il neonato e il bambino ha difficoltà con l’allattamento, possono verificarsi un rallentamento della crescita e dell’aumento di peso.
In rari casi le madri non producono latte a sufficienza o, in casi ancora più rari, il latte materno prodotto è ipocalorico.
Lattanti e bambini che vivono in situazioni familiari stressanti o che hanno un rapporto disfunzionale con chi se ne prende cura possono avere problemi di rallentamento della crescita e dell’aumento di peso, perché lo stress avvertito può provocare la produzione di ormoni che riducono gli effetti degli ormoni della crescita. Questa riduzione dell’ormone della crescita causata da stress può portare a una crescita insufficiente.
A volte sono disturbi medici a causare un rallentamento della crescita e dell’aumento del peso. Anche patologie come la difficoltà a masticare o a deglutire (per esempio a causa di labioschisi o palatoschisi), il reflusso gastroesofageo, la stenosi esofagea o il malassorbimento intestinale possono compromettere la capacità del bambino di mangiare, trattenere, assorbire e digerire il cibo. Anche i disturbi alimentari possono causare un rallentamento della crescita e dell’aumento del peso.
Altre cause mediche di rallentamento della crescita e dell’aumento del peso sono infezioni, tumori, disturbi metabolici o ormonali (come il diabete o la fibrosi cistica), malattie cardiache, malattie renali, malattie del fegato, malattie genetiche (come la sindrome di Down o disturbi metabolici ereditari), disturbi digestivi (come la celiachia e la malattia infiammatoria intestinale) e l’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV).
In alcuni bambini, il rallentamento della crescita e dell’aumento di peso è causato da una combinazione di fattori ambientali e sociali e da disturbi medici. Per esempio, i bambini che presentano patologie possono anche vivere situazioni stressanti a casa o relazioni disfunzionali con coloro che se ne prendono cura. Analogamente, i bambini con rallentamento della crescita e dell’aumento del peso causato da fattori ambientali e sociali possono sviluppare problemi medici.
Diagnosi del rallentamento della crescita e dell’aumento di peso nei bambini
Monitoraggio del peso e dell’altezza o lunghezza
Domande sull’alimentazione e anamnesi medica, sociale e familiare
Esami di laboratorio se necessario
Si valuta la diagnosi di rallentamento della crescita e dell’aumento di peso quando il peso o l’indice di massa corporea (IMC) sono molto inferiori ai valori attesi in base alle misurazioni precedenti o alle curve altezza-peso standard (vedere Crescita fisica dei lattanti e dei bambini). Se il rallentamento della crescita e dell’aumento di peso ha gravi effetti sul peso, può essere influenzato anche il tasso di crescita della statura e della circonferenza cranica (cervello).
Per determinare il motivo per cui un bambino può avere problemi di crescita o di aumento di peso, i medici pongono domande specifiche su
Allattamento (nei lattanti) e alimentazione (nei bambini più grandi)
Abitudini intestinali
Stabilità sociale, emotiva, abitativa e finanziaria della famiglia, che può influire sull’accesso al cibo del bambino
Malattie attuali o passate del bambino o presenti in famiglia
Il medico esamina il bambino, ricercando eventuali segni di condizioni che possano spiegarne il basso peso o la ridotta crescita, valutando la possibilità di eseguire esami del sangue, delle feci e delle urine nonché radiologici, in base alla valutazione. Esami più dettagliati vengono effettuati solo nel caso in cui si sospetti una patologia sottostante.
Trattamento del rallentamento della crescita e dell’aumento di peso nei bambini
Poppate o pasti nutrienti
Trattamento specifico di problemi medici
Il trattamento del rallentamento della crescita e dell’aumento di peso dipende dalla causa. In caso di problemi medici, viene prescritta una terapia specifica. A prescindere dalla causa, tutti i bambini con rallentamento della crescita e dell’aumento di peso devono ricevere un’alimentazione nutriente, con un apporto calorico sufficiente a favorire la crescita e l’aumento di peso.
Il rallentamento della crescita e dell’aumento di peso da lieve a moderato viene trattato con poppate o pasti ipercalorici, che vengono somministrati secondo uno schema regolare. Chi si prende cura del bambino può ricevere consulenza in merito alle interazioni familiari dannose per il bambino e alle risorse finanziarie e sociali disponibili.
Il rallentamento della crescita e dell’aumento di peso grave deve essere trattati in ospedale, dove assistenti sociali, nutrizionisti, specialisti dell’allattamento, psichiatri e altri specialisti collaborano per individuarne le cause più probabili e il migliore approccio per l’allattamento o i pasti.
I bambini nei quali il rallentamento della crescita e dell’aumento di peso deriva da abuso o incuria possono dover essere dati in affidamento. Se ritornano dai genitori biologici o nella situazione domestica precedente, il progresso della crescita del bambino viene monitorato.
Prognosi del rallentamento della crescita e dell’aumento di peso nei bambini
Poiché il primo anno di vita è importante per lo sviluppo del cervello, i bambini che vanno incontro a malnutrizione in questo periodo possono presentare ritardo rispetto ai coetanei, anche se migliora l’accrescimento fisico.
In circa la metà di questi bambini lo sviluppo mentale, soprattutto le capacità verbali e matematiche, rimane inferiore alla norma