Consumer edition active

Crescita fisica e maturazione sessuale degli adolescenti

DiEvan G. Graber, DO, Nemours/Alfred I. duPont Hospital for Children
Revisionato/Rivisto gen 2025
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

Risorse sull’argomento

Durante l’adolescenza (considerata di solito il periodo dagli 11 ai 21 anni), i ragazzi e le ragazze raggiungono l’altezza e il peso dell’età adulta e maturano sessualmente (pubertà). La durata e la velocità con cui queste modificazioni si verificano variano e sono condizionate da fattori ereditari e ambientali.

(Vedere anche Controllo della salute nel bambino sano e Problemi di salute degli adolescenti.)

Crescita fisica negli adolescenti

Per l’altezza e il peso dei bambini a partire dai 2 anni vedere le curve di crescita dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC).

Durante l’adolescenza si verifica uno scatto di crescita, che nei maschi avviene durante la fase centrale dell’adolescenza, tra i 12 e i 17 anni circa (più comunemente tra i 13 anni e i 15 anni circa) e che solitamente ha inizio un anno dopo che i testicoli cominciano a ingrandirsi. Durante l’anno di crescita massima, i ragazzi crescono di circa 10 cm. Lo scatto di crescita nelle ragazze avviene nella prima adolescenza, circa tra i 9 anni e mezzo e i 14 anni e mezzo (più comunemente tra gli 11 anni e i 13 anni e mezzo circa). Durante l’anno di crescita massima, le ragazze crescono di circa 9 cm. In generale, i ragazzi pesano di più e sono più alti delle ragazze.

Se la crescita non si verifica nei tempi previsti, in particolare in un ragazzo il cui sviluppo fisico è in ritardo (vedere Ritardo della pubertà) o in una ragazza in cui è in anticipo (vedere Pubertà precoce), è possibile l’insorgenza di stress emotivo. La maggior parte dei ragazzi con crescita lenta raggiunge alla fine un’altezza normale (vedere Ritardo costituzionale della pubertà). Tuttavia, gli adolescenti la cui crescita è ritardata o avviene in maniera anomala (vedere Deficit di ormone della crescita nei bambini) vanno sottoposti a una valutazione medica per escludere patologie e altre cause fisiche e per rassicurarli.

Maturazione sessuale negli adolescenti

La maturazione sessuale o pubertà ha inizio a età differenti, che dipendono da fattori genetici e ambientali. Attualmente la maturità sessuale si raggiunge prima rispetto a un secolo fa, probabilmente grazie a miglioramenti nell’alimentazione, nella salute generale e nelle condizioni di vita. Ad esempio, l’età media della prima mestruazione nelle ragazze si è ridotta di circa 3 anni negli ultimi 100 anni. Tuttavia, indipendentemente da quando cominci, l’ordine in cui avviene la maturazione sessuale è solitamente il medesimo.

Nei ragazzi i primi cambiamenti nelle caratteristiche sessuali sono l’aumento delle dimensioni dello scroto e dei testicoli, seguito dall’allungamento del pene (vedere Pubertà nei ragazzi). Successivamente, compare la peluria pubica. La peluria sotto le ascelle e sul viso compare circa 2 anni dopo rispetto a quella pubica. Lo scatto di crescita inizia solitamente un anno dopo che i testicoli cominciano a ingrandirsi. I bambini negli Stati Uniti hanno solitamente la prima eiaculazione tra i 12 anni e mezzo e i 14 anni, circa 1 anno dopo l’accelerazione della crescita del pene. Nei ragazzi adolescenti si verifica spesso un ingrossamento delle mammelle (ginecomastia), che solitamente si risolve entro qualche anno.

Nelle ragazze il primo segno visibile della maturazione sessuale è l’ingrossamento delle mammelle, seguito immediatamente dall’inizio dello scatto di crescita (vedere Pubertà nelle ragazze). Poco dopo, comincia a comparire la peluria nella zona pubica e sotto le ascelle. La mestruazione compare solitamente circa 2 anni dopo l’inizio dello sviluppo mammario e quando la crescita in altezza rallenta dopo aver raggiunto la velocità massima. Negli Stati Uniti, la maggior parte delle ragazze ha la prima mestruazione tra i 12 o i 13 anni, tuttavia l’età è molto variabile.

Sia nei maschi che nelle femmine può comparire prima il pelo pubico, quello ascellare o entrambi. Questa comparsa può essere una variazione normale, ma deve essere discussa con un medico.

Tappe dello sviluppo sessuale

In caso di maturazione sessuale troppo precoce (vedere Pubertà precoce) o tardiva (vedere Ritardo della pubertà) i medici solitamente visitano i ragazzi per escludere l’eventuale presenza di disturbi ormonali.

Ulteriori informazioni

La seguente risorsa in lingua inglese può essere utile. Si prega di notare che il Manuale non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

  1. Centers for Disease Control and Prevention (CDC): Growth charts from the CDC for children and adolescents age 2 years and older in the United States