Solitamente, compare un piccolo rigonfiamento lucido sulla pelle che si ingrandisce lentamente.
I rigonfiamenti possono aprirsi e formare una crosta, a volte con sanguinamento, oppure piatta, simile a una cicatrice.
Anche se questo cancro può spesso essere identificato dall’aspetto, i medici solitamente eseguono una biopsia.
Il cancro viene normalmente asportato, ma a volte ai pazienti possono venire somministrati farmaci chemioterapici applicati sulla pelle, altri farmaci assunti per via orale, immunoterapia o, occasionalmente, radioterapia.
Le cellule basali si trovano nello strato più basso dell’epidermide (lo strato esterno della pelle). Sebbene il carcinoma basocellulare possa svilupparsi in un sito diverso dalle cellule basali, la definizione dipende dalle caratteristiche delle cellule neoplastiche che, se osservate al microscopio, sono simili a quelle basali.
Il carcinoma basocellulare è il tipo di cancro della pelle Panoramica sul cancro della pelle Il cancro della pelle rappresenta il tipo di cancro più frequente. Il cancro della pelle è più comune nei soggetti che lavorano o praticano sport all’aperto e in quelli che si espongono al sole... maggiori informazioni più comune. Ogni anno negli Stati Uniti più di 4 milioni di persone sviluppa questo tipo di cancro. È comune tra gli individui di pelle chiara che hanno l’abitudine di esporsi al sole ed è molto raro tra gli individui di pelle scura. Il carcinoma basocellulare di solito si sviluppa sulle superfici cutanee che vengono esposte alla luce del sole, in genere sulla testa o sul collo.
I tumori si ingrandiscono molto lentamente, a volte talmente lentamente che le neoformazioni non vengono notate. Tuttavia, la velocità di crescita varia molto da tumore a tumore, tanto che alcuni crescono di 1 cm all’anno.
I carcinomi basocellulari di rado si diffondono (metastatizzano) in altre parti dell’organismo. Al contrario, essi invadono e distruggono lentamente i tessuti circostanti. Quando i carcinomi basocellulari crescono vicino agli occhi, alle orecchie, alla bocca, alle ossa o al cervello, le conseguenze dell’invasione possono diventare gravi ed essere letali. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, questi tumori semplicemente crescono lentamente nella cute.
Sintomi del carcinoma basocellulare
Esistono diversi tipi di carcinoma basocellulare.
Il tipo nodulare del carcinoma basocellulare solitamente esordisce sotto forma di piccole neoformazioni rilevate lucide e di consistenza soda, di colore da quasi ialino a rosa. Dopo qualche mese, o anno, sulla superficie possono apparire vasi sanguigni visibilmente dilatati (teleangectasie) e il centro può aprirsi e formare una crosta. I margini del cancro sono a volte ispessiti e di colore bianco perlaceo. Il cancro può alternativamente sanguinare, formare una crosta e guarire, portando la persona a scambiarlo erroneamente per una ferita.
L’aspetto di altri tipi di carcinoma basocellulare può variare notevolmente. Ad esempio, il tipo superficiale ha l’aspetto di sottili macchie piane di colore rosso o rosa e il tipo morfeiforme di macchie più spesse di color carne o rosso intenso che assomigliano un po’ a cicatrici.
Diagnosi del carcinoma basocellulare
Biopsia
Il medico spesso riesce a riconoscere un carcinoma basocellulare semplicemente osservandolo, ma la procedura standard per confermare la diagnosi è la biopsia Biopsia I medici possono riconoscere molte malattie cutanee semplicemente osservando la pelle. Un esame cutaneo completo include l’esame di cuoio capelluto, unghie e membrane mucose. A volte il medico... maggiori informazioni . Durante questa procedura, i medici prelevano un pezzetto di tumore per esaminarlo al microscopio.
Prognosi del carcinoma basocellulare
Il trattamento ha quasi sempre buon esito e il carcinoma basocellulare è raramente letale. Comunque, almeno il 25% dei pazienti con un’anamnesi di carcinoma basocellulare sviluppa un nuovo cancro basocellulare entro 5 anni dalla comparsa del primo. Pertanto, ogni paziente con carcinoma basocellulare dovrebbe sottoporsi a un esame annuale della cute.
Prevenzione del carcinoma basocellulare
Dato che spesso il carcinoma basocellulare è causato dall’esposizione al sole, si possono adottare varie misure per prevenirlo quali:
Evitare il sole Evitamento Le ustioni solari derivano da una breve (acuta) ed eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV). L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta causa ustione solare. L’ustione solare... maggiori informazioni
: ad esempio, ricercare l’ombra, minimizzare le attività all’aperto da svolgere tra le 10 e le 16 (quando i raggi del sole sono particolarmente forti) ed evitare di esporsi al sole e di usare i lettini abbronzanti
Indossare indumenti protettivi Indumenti Le ustioni solari derivano da una breve (acuta) ed eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV). L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta causa ustione solare. L’ustione solare... maggiori informazioni
: ad esempio, camice a maniche lunghe, pantaloni e cappelli dalle falde larghe
Utilizzare filtri solari Schermi solari Le ustioni solari derivano da una breve (acuta) ed eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV). L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta causa ustione solare. L’ustione solare... maggiori informazioni
: dotati di un fattore di protezione solare (FPS) di almeno 30 con protezione UVA e UVB usati in base alle indicazioni e riapplicati ogni 2 ore e dopo il nuoto o dopo aver sudato, ma non impiegati per prolungare l’esposizione al sole
Inoltre, qualsiasi alterazione della cute che dura per più di qualche settimana deve essere esaminata da un medico.
Trattamento del carcinoma basocellulare
Rimozione del tumore (numerosi metodi diversi)
I medici possono rimuovere il tumore in ambulatorio raschiandolo e bruciandolo con un ago elettrico (procedura nota come curettage ed elettrodissecazione) o tagliandolo e asportandolo. Possono anche distruggere il cancro usando temperature fredde estreme (criochirurgia).
Possono essere applicati sulla cute certi farmaci chemioterapici Chemioterapia e altri trattamenti sistemici del tumore I trattamenti sistemici sono quelli che hanno effetti su tutto l’organismo piuttosto che essere applicati direttamente sul tumore. La chemioterapia è una forma di trattamento sistemico che utilizza... maggiori informazioni . Inoltre si può ricorrere alla terapia fotodinamica (vedere Utilizzo del laser nel trattamento dei problemi cutanei Utilizzo del laser nel trattamento dei problemi cutanei ) in cui vengono applicati alla cute sostanze chimiche e un laser. Occasionalmente, si utilizza la radioterapia Radioterapia antitumorale Le radiazioni sono un tipo di potente energia generata da una sostanza radioattiva, come il cobalto, o da un dispositivo speciale, come un acceleratore (lineare) di particelle atomiche. La radiazione... maggiori informazioni .
Una tecnica chiamata chirurgia microscopicamente controllata di Mohs Chirurgia microscopicamente controllata di Mohs può essere necessaria per alcuni carcinomi basocellulari recidivanti o localizzati in alcune aree particolari, come attorno al naso e agli occhi.
Ai pazienti in cui il cancro si è diffuso ai tessuti vicini o ad altre parti del corpo (metastatizzato), e che non sono buoni candidati per l’intervento chirurgico o la radioterapia, potrebbero essere prescritti i farmaci vismodegib o sonidegib assunti per via orale. I soggetti che non possono assumere vismodegib o sonidegib possono ricevere un tipo di farmaco immunoterapico Anticorpi monoclonali Lo scopo dell’immunoterapia è quello di stimolare il sistema immunitario dell’organismo contro il tumore. Questi trattamenti mirano alle caratteristiche genetiche specifiche delle cellule tumorali... maggiori informazioni chiamato cemiplimab.
Ulteriori informazioni
Di seguito si riportano alcune risorse in lingua inglese che possono essere utili. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di tali risorse.
American Cancer Society: Basal and Squamous Cell Skin Cancer: informazioni sui tumori cutanei, comprese l’identificazione, la prevenzione, le opzioni terapeutiche e altre risorse
The Skin Cancer Foundation: Basal Cell Carcinoma Overview: informazioni sul carcinoma basocellulare, comprese l’identificazione, la prevenzione, le opzioni terapeutiche e altre risorse