Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Patologie epatiche e della cistifellea durante la gravidanza

Di

Lara A. Friel

, MD, PhD, University of Texas Health Medical School at Houston, McGovern Medical School

Revisione completa ott 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

I problemi del fegato o della cistifellea possono derivare dai cambiamenti ormonali che si verificano durante la gravidanza, alcuni dei quali provocano solo sintomi transitori e di minore importanza.

Colestasi gravidica

La colestasi gravidica può aumentare il rischio di:

Il sintomo più evidente della colestasi gravidica è il prurito intenso su tutto il corpo (di solito nel secondo o terzo trimestre), senza eruzioni cutanee. L’urina può avere un colore scuro e si può sviluppare ittero Ittero negli adulti L’ittero è caratterizzato da pigmentazione giallastra della cute e del bianco degli occhi. L’ittero insorge quando c’è troppa bilirubina (un pigmento giallo) in circolo, una condizione detta... Common.TooltipReadMore Ittero negli adulti .

In caso di prurito intenso, può essere prescritto un farmaco chiamato acido ursodeossicolico, assunto per via orale.

Generalmente il disturbo si risolve dopo il parto, ma tende a recidivare nelle gravidanze successive o con l’uso di contraccettivi orali.

Cirrosi

Steatosi epatica in gravidanza

Questo raro disturbo si verifica verso la fine della gravidanza. La causa è sconosciuta,

I sintomi di steatosi epatica in gravidanza comprendono nausea, vomito, fastidio addominale e ittero. Questa patologia può peggiorare rapidamente fino allo sviluppo di insufficienza epatica. A volte può comparire preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia Con preeclampsia si intende il nuovo sviluppo o il peggioramento di ipertensione esistente accompagnata dalla presenza di un eccesso di proteine nelle urine che si sviluppa dopo le 20 settimane... Common.TooltipReadMore (un aumento della pressione arteriosa che si sviluppa durante la gravidanza).

La diagnosi di steatosi epatica in gravidanza si basa sui risultati della valutazione medica, dei test di funzionalità epatica e di altre analisi del sangue e può essere confermata da una biopsia epatica. Il medico può consigliare l’immediata interruzione della gravidanza.

Nei casi gravi il rischio di morte per le donne in gravidanza e per il feto è elevato. Di conseguenza, in tali casi i medici possono raccomandare il parto immediato o la terminazione della gravidanza. Le donne che sopravvivono guariscono completamente. Di solito, la steatosi epatica in gravidanza non si ripresenta nelle gravidanze successive.

Calcoli biliari

Se un calcolo biliare dovesse ostruire la cistifellea o causare un’infezione, può essere necessario un intervento chirurgico, che di solito è sicuro sia per le donne in gravidanza sia per il loro feto.

Epatite

L’epatite virale acuta Panoramica sull’epatite virale acuta L’epatite virale acuta è un’infiammazione del fegato, generalmente causata da un’infezione dovuta a uno dei cinque virus dell’epatite. Nella maggior parte delle persone, l’infiammazione insorge... Common.TooltipReadMore può aumentare il rischio di parto prematuro, inoltre è la causa più comune di ittero durante la gravidanza. La gravidanza non peggiore la maggior parte delle epatiti (epatite A, B, C e D), ma l’epatite E può aggravarsi durante la gravidanza.

L’epatite B si può trasmettere al bambino subito dopo il parto oppure, meno spesso, durante la gravidanza. La maggior parte dei bambini infettati sono asintomatici ma presentano solo una lieve disfunzione epatica, ma possono diventare portatori dell’infezione e possono trasmetterla ad altri. È opportuno che tutte le donne in gravidanza si sottopongano agli esami per l’epatite e, se risultano infette, prendano provvedimenti per impedire il contagio al bambino.

Le donne con epatite cronica Panoramica sull’epatite cronica L’epatite cronica è una infiammazione del fegato che si protrae per almeno 6 mesi. Le cause più comuni comprendono i virus dell’epatite B e C e alcuni farmaci. La maggior parte delle persone... Common.TooltipReadMore , specialmente se associata a cirrosi, potrebbero avere difficoltà ad avere una gravidanza, oppure, una volta gravide, hanno molte probabilità di avere un aborto o un parto prematuro. Se queste donne assumevano corticosteroidi prima della gravidanza possono continuare a prenderli anche in gravidanza. Talvolta, se l’infezione è grave, le donne con epatite cronica ricevono farmaci antivirali durante il terzo trimestre. Tali farmaci possono ridurre il rischio di trasmettere il virus dell‘epatite al feto.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE