Un fattore di rischio è una condizione che comporta una maggiore probabilità (rischio) di ammalarsi di una determinata malattia.
Quando è presente un fattore di rischio per il tumore, significa che la probabilità di ammalarsi di tumore è superiore rispetto alla media.
Tuttavia, presentare un certo fattore di rischio non significa che ci si ammalerà di tumore
I fattori di rischio per il tumore includono:
Presenza di determinati geni (tratti ereditati dai genitori e dai nonni)
Contatto con certe sostanze chimiche in ambito lavorativo o nell’ambiente
Consumo di certi alimenti o bevande
Esposizione alle radiazioni
Alcune infezioni
Gli agenti cancerogeni Sviluppo e diffusione del tumore Un tumore ha inizio quando una cellula sana si altera. Tale alterazione può avvenire: Senza alcuna causa nota Per l’esposizione a un agente cancerogeno Un agente cancerogeno è una sostanza in... Common.TooltipReadMore sono elementi che talvolta causano il tumore. Di solito, il rischio di tumore è maggiore se si è esposti a più di un agente cancerogeno oppure si è esposti per un lungo periodo di tempo.
Quali sono i fattori di rischio genetico per il tumore?
Ogni cellula dell’organismo contiene geni. I geni sono le istruzioni che indicano a ciascuna cellula le funzioni da svolgere. I geni indicano alle cellule quando replicarsi, quando smettere di replicarsi e quali sostanze produrre. Ad esempio, determinati geni indicano alle cellule dello stomaco di produrre il succo gastrico.
A volte, un gene può alterarsi in un modo che trasforma una cellula normale in una cancerosa. Un gene può alterarsi se:
È stato danneggiato da qualcosa a cui si è stati esposti (un fattore ambientale)
È stato copiato in modo non corretto durante la normale replicazione cellulare
Le probabilità che un gene tumorale sia stato ereditato da uno dei genitori sono minori. Tuttavia, talvolta i membri di una famiglia hanno maggiori probabilità di ammalarsi di un certo tumore perché un gene cancerogeno può essere un tratto caratteristico di quella famiglia. Un gene cancerogeno denominato BRCA aumenta il rischio di tumore mammario Cancro della mammella Il cancro è una crescita anomala di cellule. Le cellule cancerose non hanno lo stesso aspetto e le stesse funzioni delle cellule normali e continuano a svilupparsi in modo incontrollato. Le... Common.TooltipReadMore .
Quali sono i fattori di rischio ambientali per il tumore?
La probabilità di sviluppare un tumore può aumentare quando si è a contatto con determinate sostanze, tra cui:
Fumo di tabacco: Tumori del polmone Tumore del polmone Il tumore del polmone è una neoformazione maligna che origina nei polmoni. Tumori che iniziano a crescere in altri organi possono diffondersi (metastatizzare) ai polmoni. Un tumore che si è... Common.TooltipReadMore , della bocca Tumore della bocca e della gola Il tumore della bocca e della gola è un tumore che ha inizio all’interno o intorno alla bocca o alla gola. Può interessare le labbra, la lingua, le tonsille, il palato, la parte interna delle... Common.TooltipReadMore , della gola Tumore della bocca e della gola Il tumore della bocca e della gola è un tumore che ha inizio all’interno o intorno alla bocca o alla gola. Può interessare le labbra, la lingua, le tonsille, il palato, la parte interna delle... Common.TooltipReadMore , dell’ esofago Cancro dell’esofago L’ esofago è il condotto che collega la gola allo stomaco. Un tumore consiste nella replicazione incontrollata di cellule nell’organismo. Le cellule sono i minuscoli mattoni che compongono il... Common.TooltipReadMore , del rene Carcinoma renale Un tumore consiste nella replicazione incontrollata di cellule nell’organismo. Le cellule sono i minuscoli mattoni che compongono il nostro corpo e hanno funzioni specifiche. Organi diversi... Common.TooltipReadMore e della vescica Tumore della vescica Un tumore consiste nella replicazione incontrollata di cellule nell’organismo. Le cellule sono i minuscoli mattoni che compongono il nostro corpo e hanno funzioni specifiche. Organi diversi... Common.TooltipReadMore
Asbesto (una fibra minerale utilizzata per l’isolamento e altri materiali da costruzione): Tumore del polmone Tumore del polmone Il tumore del polmone è una neoformazione maligna che origina nei polmoni. Tumori che iniziano a crescere in altri organi possono diffondersi (metastatizzare) ai polmoni. Un tumore che si è... Common.TooltipReadMore e mesotelioma (tumore dei tessuti che rivestono i polmoni)
Luce solare: Cancro della cute Cancro della pelle
Radiografie: Leucemia Leucemia linfatica acuta (LLA) La leucemia è un tumore dei globuli bianchi. I globuli bianchi svolgono molte funzioni, tra le quali aiutare il sistema immunitario dell’organismo a combattere le infezioni. I globuli bianchi... Common.TooltipReadMore e tumore dell’organo esposto alle radiazioni
Radon (gas radioattivo che fuoriesce dal terreno e può accumularsi a livelli nocivi negli scantinati): Carcinoma polmonare Tumore del polmone Il tumore del polmone è una neoformazione maligna che origina nei polmoni. Tumori che iniziano a crescere in altri organi possono diffondersi (metastatizzare) ai polmoni. Un tumore che si è... Common.TooltipReadMore
Alcune sostanze chimiche utilizzate in ambito lavorativo (quali benzene, cromati, nichel, alcuni pesticidi e vinilcloruro) possono causare tumori.
L’area geografica (in cui si risiede) può influire sulla probabilità di ammalarsi di tumore. Uno dei motivi è che le persone residenti in aree differenti possono essere esposte a quantità diverse di agenti cancerogeni. Un altro motivo è che le persone di aree differenti possono presentare fattori di rischio genetici diversi.
Quali sono gli altri fattori di rischio per il tumore?
L’età:
Più della metà dei tumori insorgono in persone di età superiore ai 65 anni, in quanto gli anziani sono stati esposti ad agenti cancerogeni (cose che possono causare un tumore) più a lungo
La dieta:
Dieta ricca di grassi: Tumori del colon Tumore del colon Il colon è l’intestino crasso. Il retto è una tasca all'estremità del colon dove si accumulano le feci prima di essere eliminate. Un tumore consiste nella replicazione incontrollata di cellule... Common.TooltipReadMore , della mammella Cancro della mammella Il cancro è una crescita anomala di cellule. Le cellule cancerose non hanno lo stesso aspetto e le stesse funzioni delle cellule normali e continuano a svilupparsi in modo incontrollato. Le... Common.TooltipReadMore ed eventualmente della prostata Tumore della prostata Un tumore consiste nella replicazione incontrollata di cellule nell’organismo. Le cellule sono i minuscoli mattoni che compongono il nostro corpo e hanno funzioni specifiche. Organi diversi... Common.TooltipReadMore
Alimenti affumicati, in salamoia e sottaceto e carni alla griglia: Cancro dello stomaco Cancro dello stomaco Un tumore consiste nella replicazione incontrollata di cellule nell’organismo. Le cellule sono i minuscoli mattoni che compongono il nostro corpo e hanno funzioni specifiche. Organi diversi... Common.TooltipReadMore
Il sovrappeso o l’obesità possono aumentare il rischio di tumori della mammella, dell’utero, del colon, del rene e dell’esofago.
Alcuni medicinali:
Alcuni farmaci per il trattamento dei tumori in effetti aumentano il rischio di sviluppare un altro tumore in futuro
Esposizione a radiazioni, intenzionale per motivi medici o accidentale:
Per esposizione accidentale a materiale radioattivo o radiazioni ionizzanti in seguito a un incidente in una centrale nucleare
Infezioni dovute ad alcuni virus e batteri:
Virus dell’epatite B e dell’epatite C Panoramica sull’epatite L’epatite è un’infiammazione del fegato. (Vedere anche Panoramica sull’epatite virale acuta e Panoramica sull’epatite cronica). L’epatite è diffusa in tutto il mondo. Essa può essere Acuta ... Common.TooltipReadMore : Tumore epatico Tumore epatico Il fegato è un organo delle dimensioni di un grosso pompelmo localizzato nel lato destro dell’addome, appena sotto alle costole. Il fegato contribuisce alla digestione e al metabolismo dell’organismo... Common.TooltipReadMore
Virus del papilloma umano (HPV Verruche genitali L’HPV è un virus che causa verruche. Esistono molti tipi di HPV. Alcuni tipi di HPV causano verruche sulla pelle Altri tipi di HPV causano verruche sui genitali (verruche genitali) Alcuni tipi... Common.TooltipReadMore ): Tumori della cervice uterina Cancro della cervice Il tumore della cervice è una neoplasia della cervice uterina. La cervice è la parte inferiore (apertura) dell’utero e lo collega alla vagina. Il tumore della cervice di norma è causato dall’infezione... Common.TooltipReadMore , dell’ ano Cancro dell’ano I fattori di rischio per il tumore dell’ano comprendono certe infezioni a trasmissione sessuale. Sintomi tipici sono il sanguinamento all’evacuazione, dolore e, talora, prurito nella regione... Common.TooltipReadMore e della gola Tumore della bocca e della gola Il tumore della bocca e della gola è un tumore che ha inizio all’interno o intorno alla bocca o alla gola. Può interessare le labbra, la lingua, le tonsille, il palato, la parte interna delle... Common.TooltipReadMore
I disturbi di tipo infiammatorio (infiammazione di lunga durata di alcuni organi) possono aumentare il rischio di tumore:
Colite ulcerosa Colite ulcerosa Il tratto digerente è il percorso fatto dal cibo attraverso l’organismo dopo l’ingestione. Va dalla bocca (ingestione) all’ano (evacuazione). L’intestino è il lungo tubo dell’apparato digerente... Common.TooltipReadMore e morbo di Crohn Morbo di Crohn Il tratto digerente è il percorso fatto dal cibo attraverso l’organismo dopo l’ingestione. Va dalla bocca (ingestione) all’ano (evacuazione). L’intestino è il lungo tubo dell’apparato digerente... Common.TooltipReadMore : Tumori dell’intestino