Gli esami di diagnostica per immagini permettono di ottenere un’immagine dell’interno del corpo, sia nella sua interezza sia di alcune parti. La diagnostica per immagini aiuta i medici a diagnosticare un disturbo, a determinarne la gravità e a monitorare le persone dopo la diagnosi. La maggior parte degli esami diagnostici è indolore, relativamente sicura e non invasiva (vale a dire, non richiede l’incisione della pelle o l’inserimento di uno strumento nel corpo).
Gli esami diagnostici possono usare:
Radiazioni, come in radiografie Radiografia semplice I raggi X sono onde di radiazione ad alta energia che possono penetrare nella maggior parte delle sostanze (a vari livelli). A basse dosi, le radiazioni vengono utilizzate per produrre immagini... Common.TooltipReadMore , angiografia Angiografia Nell’angiografia, le radiografie vengono utilizzate per produrre immagini dettagliate dei vasi sanguigni. A volte viene chiamata angiografia tradizionale per distinguerla dall’ angiografia mediante... Common.TooltipReadMore , tomografia computerizzata Tomografia computerizzata (TC) Nella tomografia computerizzata (TC), un tempo nota come tomografia assiale computerizzata (TAC), una sorgente radiogena e il rivelatore di radiazioni ruotano intorno al soggetto. Negli scanner... Common.TooltipReadMore
(TC) e scintigrafia Scintigrafia Nella scintigrafia, si utilizzano radionuclidi per produrre immagini. Un radionuclide è la forma radioattiva di un elemento, il che significa che è un atomo instabile che diventa più stabile... Common.TooltipReadMore fra cui tomografia a emissione di positroni Tomografia a emissione di positroni La tomografia a emissione di positroni (Positron Emission Tomography, PET) è un tipo di scintigrafia. Un radionuclide è la forma radioattiva di un elemento, il che significa che è un atomo instabile... Common.TooltipReadMore
(PET)
campi magnetici, come nella risonanza magnetica per immagini (RMI) Risonanza magnetica per immagini (RMI) La RMI utilizza un forte campo magnetico e onde radio ad altissima frequenza per produrre immagini molto dettagliate. La RMI non utilizza raggi X ed è generalmente molto sicura. (Vedere anche... Common.TooltipReadMore
sostanze che vengono ingerite, iniettate o introdotte per evidenziare o delineare il tessuto o l’organo da esaminare (dette mezzi di contrasto Mezzi di contrasto radiografici Durante gli esami di diagnostica per immagini, possono essere usati mezzi di contrasto per distinguere un tessuto o una struttura dall’ambiente circostante o per fornire maggiori dettagli. I... Common.TooltipReadMore )
L’ uso delle radiazioni comporta dei rischi Rischi delle radiazioni nella diagnostica per immagini Gli esami di diagnostica per immagini, che fanno uso di radiazioni, in genere raggi X, sono uno strumento prezioso per la diagnosi, ma l’esposizione alle radiazioni comporta alcuni rischi (vedere... Common.TooltipReadMore nella diagnostica per immagini.
Per informazioni sui comuni esami di diagnostica per immagini per diagnosi e screening specifici, vedere quanto segue:
Disturbi cardiaci e dei vasi sanguigni Introduzione alla diagnosi delle malattie cardiovascolari A volte, già l’ anamnesi medica e l’ esame obiettivo indicano la presenza di una cardiopatia o di una vasculopatia. Tuttavia, spesso sono necessarie procedure diagnostiche speciali per confermare... Common.TooltipReadMore
Malattie polmonari Panoramica sui test per la valutazione delle patologie polmonari Dopo aver raccolto l’anamnesi e svolto l’esame obiettivo, spesso il medico sottopone il paziente a una radiografia toracica. Gli esiti dell’anamnesi, dell’esame obiettivo e della radiografia... Common.TooltipReadMore
Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Esami per i disturbi cerebrali, del midollo spinale e del sistema nervoso Possono essere necessarie delle procedure diagnostiche per confermare la diagnosi suggerita dall’ anamnesi e dall’ esame obiettivo. L’elettroencefalografia (EEG) è una procedura semplice e indolore... Common.TooltipReadMore
Patologie epatiche e della cistifellea Esami di diagnostica per immagini del fegato e della cistifellea Gli esami di diagnostica per immagini del fegato, della cistifellea e delle vie biliari includono: ecografia, scintigrafia, tomografia computerizzata (TC), risonanza magnetica per immagini ... Common.TooltipReadMore