Manuale Msd

Please confirm that you are a health care professional

honeypot link

Panoramica sulle emorragie gastrointestinali

Di

Parswa Ansari

, MD, Hofstra Northwell-Lenox Hill Hospital, New York

Revisionato/Rivisto mag 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Risorse sull’argomento

L'ematochezia o rettorragia è il passaggio di sangue macroscopico dal retto e di solito indica un sanguinamento del tratto gastrointestinale inferiore, ma può essere dovuto anche a un sanguinamento massivo del tratto gastrointestinale superiore con un rapido transito del sangue nell'intestino.

La melena è costituita da feci nere, picee, e tipicamente indica un sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore, anche se può esserne la causa un sanguinamento originato nell'intestino tenue o nel colon destro. Perché si verifichi una melena, che può continuare per diversi giorni dopo che il sanguinamento si è arrestato, devono essere stati persi nel tratto gastrointestinale superiore circa 100-200 mL di sangue. Feci nere che non contengono sangue occulto possono derivare da ingestione di ferro, bismuto o vari cibi, e non devono essere confuse con una melena.

Un sanguinamento occulto cronico può avvenire in qualsiasi punto del tratto gastrointestinale ed è rilevabile con l'esame chimico di un campione di feci.

Anche un sanguinamento acuto e grave può verificarsi in qualsiasi punto del tratto gastrointestinale. I pazienti possono presentarsi con segni di shock Sintomatologia Lo shock è uno stato di ipoperfusione d'organo con conseguente disfunzione e morte cellulare. I meccanismi possono coinvolgere la riduzione del volume circolante, della gittata cardiaca e la... maggiori informazioni . I pazienti con sottostante cardiopatia ischemica possono sviluppare angina o infarto acuto del miocardio a causa dell'ipoperfusione coronarica.

Eziologia del sanguinamento gastrointestinale

Ci sono molte possibili cause (vedi tabella ), che sono distinte a seconda dell'origine, dal tratto gastrointestinale superiore (sopra il legamento di Treitz), dal tratto gastrointestinale inferiore e dall'intestino tenue.

I farmaci associati al sanguinamento gastrointestinale comprendono gli anticoagulanti (p. es., eparina, warfarin, dabigatran, apixaban, rivaroxaban, edoxaban), quelli che interferiscono con la funzione piastrinica (p. es., aspirina e alcuni altri FANS, clopidogrel, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) e quelli che riducono le difese della mucosa (p. es., FANS).

Tabella

Frequenti cause di sanguinamento gastrointestinale

Tratto gastrointestinale superiore

Erosioni gastriche o duodenali (20-30%)

Esofagite erosiva (5-10%)

Angioma (5-10%)

Emobilia

Tratto gastrointestinale inferiore (le percentuali cambiano con i gruppi di età)

Colite: attinica, ischemica, infettiva

Lesioni dell'intestino tenue (rare)

Angiomi

Valutazione del sanguinamento gastrointestinale

In pazienti malati gravemente, la stabilizzazione con gestione delle vie aeree, infusione EV di liquidi o trasfusioni è essenziale prima e durante la valutazione diagnostica.

Anamnesi

L'anamnesi della malattia attuale deve tentare di accertare la quantità e la frequenza dell'emissione di sangue. Tuttavia, la quantità può essere difficile da valutare in quanto anche piccole quantità (da 5 a 10 mL) di sangue possono colorare l'acqua del water di un rosso opaco, e modeste quantità di sangue vomitato appaiono enormi a un paziente ansioso. Tuttavia, la maggior parte delle persone può distinguere tra striature ematiche, alcuni cucchiaini, e coaguli.

Ai pazienti con ematemesi si deve chiedere se il sangue è stato emesso con il primo episodio di vomito o solo dopo uno o più episodi iniziali di vomito non ematico. Inoltre, il medico deve porre domande specifiche per distinguere tra ematemesi ed emottisi perché i pazienti possono confondere i due sintomi.

Ai pazienti con emorragia rettale si deve chiedere se è stato evacuato sangue puro; se era mescolato a feci, pus, o muco; o se il sangue semplicemente ricopriva le feci o la carta del bagno. I pazienti con diarrea ematica devono essere interrogati circa viaggi o altre possibili esposizioni a patogeni gastrointestinali.

La revisione dei sintomi deve indagare la presenza di fastidio addominale, perdita di peso, facilità a sanguinamenti o ecchimosi, risultati di precedenti colonscopie o endoscopie, e sintomi di anemia (p. es., debolezza, astenia, capogiri).

L'anamnesi patologica remota deve indagare pregresso sanguinamento gastrointestinale (diagnosticato o meno); malattia infiammatoria intestinale, diatesi emorragiche, e patologia epatica note; e l'uso di eventuali farmaci o droghe che aumentano la probabilità di sanguinamento o epatopatia cronica (p. es., alcol).

Esame obiettivo

L'esame obiettivo generale si concentra sui segni vitali e altri indicatori di shock o ipovolemia Shock Lo shock è uno stato di ipoperfusione d'organo con conseguente disfunzione e morte cellulare. I meccanismi possono coinvolgere la riduzione del volume circolante, della gittata cardiaca e la... maggiori informazioni (p. es., tachicardia, tachipnea, pallore, sudorazione, oliguria, confusione) e anemia (p. es., pallore, sudorazione). I pazienti con gradi minori di sanguinamento possono semplicemente presentare una lieve tachicardia (frequenza cardiaca > 100) o nessun sintomo.

Le modificazioni ortostatiche del polso (cambiamento di > 10 battiti/min) o della pressione arteriosa (riduzione di 10 mmHg) spesso compaiono dopo la perdita acuta di 2 unità di sangue. Tuttavia, le misurazioni ortostatiche sono imprudenti nei pazienti con sanguinamento grave in quanto può causare una sincope e generalmente mancano di sensibilità e specificità come misura della volemia, specialmente nei pazienti anziani.

Vanno ricercate le stigmate esteriori di alterazioni della coagulazione (p. es., petecchie, ecchimosi) in quanto segni di malattia epatica cronica (p. es., angiomi stellati, ascite, eritema palmare) e ipertensione portale (p. es., splenomegalia, ectasie delle vene della parete addominale).

Un'esplorazione digito-ano-rettale è necessaria per esaminare il colore delle feci e ricercare la presenza di masse e di ragadi. Si esegue un'anoscopia per diagnosticare le eventuali emorroidi. La valutazione chimica di un campione di feci alla ricerca di sangue occulto completa l'esame se non è presente sanguinamento macroscopico.

Segni d'allarme

Numerosi segni suggeriscono ipovolemia o shock emorragico:

  • Sincope

  • Ipotensione

  • Pallore

  • Sudorazione

  • Tachicardia

  • Oliguria

Interpretazione dei reperti

L'anamnesi e l'esame obiettivo suggeriscono una sorgente per l'emorragia in circa il 50% dei pazienti, ma i dati sono raramente patognomonici e sono necessari degli esami di conferma.

La perdita di peso e l'anoressia, con o senza alterazioni dell'alvo, suggeriscono un cancro gastrointestinale.

Diarrea ematica, febbre e dolore addominale suggeriscono colite ischemica Colite ischemica La colite ischemica è una riduzione transitoria del flusso ematico al colon. I sintomi sono il dolore nel quadrante inferiore sinistro e il sanguinamento rettale. La diagnosi viene posta con... maggiori informazioni Colite ischemica , di malattia infiammatoria intestinale Panoramica sulla malattia infiammatoria intestinale La malattia intestinale infiammatoria che comprende la malattia di Crohn e la colite ulcerosa è una condizione recidivante e remittente caratterizzata da un'infiammazione cronica in vari tratti... maggiori informazioni (p. es., colite ulcerosa Colite ulcerosa La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica e ulcerativa che origina nella mucosa del colon ed è caratterizzata il più delle volte da una diarrea ematica. Si possono manifestare... maggiori informazioni Colite ulcerosa , morbo di Crohn Morbo di Crohn La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria cronica transmurale che colpisce di solito la parte distale dell'ileo e il colon, ma che può localizzarsi in qualunque parte del tratto gastrointestinale... maggiori informazioni Morbo di Crohn ), o di colite infettiva (p. es., Shigella Shigellosi La shigellosi è un'infezione acuta dell'intestino tenue causata dallo Shigella spp Gram-negativo. I sintomi comprendono febbre, nausea, vomito, tenesmo e diarrea, spesso emorragica. La... maggiori informazioni , Salmonella Infezioni da Salmonella non tifoidi Le salmonelle non tifoidi sono batteri Gram-negativi che provocano soprattutto gastroenterite, batteriemia e infezione focale. La sintomatologia può essere costituita da diarrea, da febbre alta... maggiori informazioni Infezioni da <i >Salmonella</i> non tifoidi , Campylobacter Infezioni da Campylobacter e infezioni correlate Le infezioni da Campylobacter sono in genere causa di diarrea autolimitante ma occasionalmente causa di batteriemia, con conseguente endocardite, osteomielite o artrite settica. La diagnosi... maggiori informazioni , amebiasi Amebiasi L'amebiasi è l'infezione da Entamoeba histolytica. Viene acquisita per trasmissione oro-fecale. L'infezione è il più delle volte asintomatica, anche se può presentare segni e sintomi... maggiori informazioni ).

L'ematochezia suggerisce diverticolosi Diverticolosi del colon La diverticolosi è la presenza di uno o più diverticoli nel colon. La maggior parte dei diverticoli è asintomatica, ma alcuni si infiammano o sanguinano. La diagnosi si basa su colonscopia,... maggiori informazioni Diverticolosi del colon o angiodisplasia Lesioni vascolari gastrointestinali Alcune particolari sindromi, congenite o acquisite, comportano la presenza di anomalie dei vasi della mucosa o della sottomucosa del tratto gastrointestinale. Questi vasi alterati possono causare... maggiori informazioni Lesioni vascolari gastrointestinali . La presenza di sangue fresco solo sulla carta igienica o sulla superficie di feci formate suggerisce emorroidi interne Emorroidi Le emorroidi sono vasi dilatati del plesso emorroidale nel canale anale. I sintomi comprendono l'irritazione e il sanguinamento. Le emorroidi trombizzate sono solitamente dolorose. La diagnosi... maggiori informazioni Emorroidi o ragadi Ragade anale La ragade anale è una lacerazione longitudinale acuta o un'ulcera ovoidale cronica che si forma nell'epitelio squamoso del canale anale. Provoca forte dolore, talvolta con sanguinamento, in... maggiori informazioni Ragade anale , mentre il sangue mescolato alle feci indica una fonte più prossimale. Il sangue occulto nelle feci può essere il primo segno di un carcinoma Cancro del colon-retto Il cancro del colon-retto è estremamente comune. I sintomi comprendono la presenza di sangue nelle feci e la modifica dell'alvo. La diagnosi viene posta con la colonscopia. Il trattamento consiste... maggiori informazioni Cancro del colon-retto o di un polipo del colon Polipi del colon e del retto Un polipo intestinale è una massa di tessuto che origina dalla parete dell'intestino e protrude nel lume. La maggior parte è asintomatica tranne che per un sanguinamento minimo, di solito, occulto... maggiori informazioni Polipi del colon e del retto , particolarmente nei pazienti > 45 anni.

La presenza di sangue nel naso o che scola lungo la faringe suggerisce una fonte nella rinofaringe.

Esami

Diversi esami possono aiutare a confermare la diagnosi di sospetto:

  • Emocromo con formula, profilo di coagulazione, e spesso altri esami di laboratorio

  • Sondino nasogastrico per tutti i pazienti tranne quelli con minimo sanguinamento rettale

  • Endoscopia del tratto superiore per sospetto sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore

  • Colonscopia per sanguinamento del tratto gastrointestinale inferiore (se non chiaramente causato da emorroidi)

  • A volte angiografia per sanguinamento gastrointestinale superiore e inferiore

Nei pazienti con una perdita di sangue importante o occulta deve essere richiesto un emocromo. In pazienti con un'emorragia più grave sono necessari anche lo studio della coagulazione (conta piastrinica, tempo di protrombina, tempo di tromboplastina parziale) e gli esami epatici (p. es., bilirubina, fosfatasi alcalina, albumina, aspartato aminotransferasi [AST], alanina aminotransferasi [ALT]). Se il sanguinamento continua si eseguono tipizzazione e prove crociate. L'emoglobina e l'ematocrito possono essere ripetuti fino a ogni 6 h nei pazienti con una grave emorragia.

Tutti i pazienti con sospetto sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore (p. es., ematemesi, vomito caffeano, melena, sanguinamento rettale massivo) devono essere sottoposti ad aspirazione e lavaggio nasogastrico. Un aspirato nasogastrico ematico indica un sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore attivo, ma circa il 10% dei pazienti con sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore non presenta sangue nell'aspirato nasogastrico. La presenza di materiale caffeano indica che il sanguinamento è lento o si è fermato. Se non vi sono segni di sanguinamento, e con l'aspirazione si ottiene bile, il sondino nasogastrico viene rimosso; altrimenti, è lasciato in sede per monitorare un sanguinamento continuo o recidivante. Un ritorno dal sondino non ematico e non biliare è considerato un aspirato non diagnostico.

Nei casi di sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore deve essere eseguita un'endoscopia del tratto superiore. Dal momento che l'endoscopia può essere terapeutica oltre che diagnostica, deve essere eseguita d'urgenza in caso di sanguinamento importante ma può essere rinviata di 24 h se il sanguinamento si arresta o è minimo. RX con bario del tratto gastrointestinale superiore non hanno un posto nel sanguinamento acuto, e il mezzo di contrasto utilizzato può ostacolare i successivi tentativi di angiografia.

La sigmoidoscopia flessibile e l'anoscopia possono anche essere i soli esami che è necessario eseguire in urgenza nei pazienti con i sintomi tipici di un sanguinamento emorroidario. Tutti gli altri pazienti con ematochezia devono essere sottoposti a colonscopia, che può essere realizzata elettivamente dopo preparazione di routine a meno che non vi sia un significativo sanguinamento in corso. In tali pazienti, una rapida preparazione (da 5 a 6 L di soluzione di glicole polietilenico-somministrati attraverso un sondino nasogastrico o per via orale in 3-4 h) spesso consente un'adeguata visualizzazione.

L'angiografia può essere utilizzata per localizzare la fonte se non può essere visualizzata con la colonscopia e se il sanguinamento in corso è sufficientemente rapido (> 0,5-1 mL/minuto). Alcuni angiografisti dapprima eseguono una scintigrafia per focalizzare l'esame, poiché l'angiografia è meno sensibile della scintigrafia. L'angiografia è utile nella diagnosi di sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore e inferiore e permette alcune manovre terapeutiche (p. es., embolizzazione, iniezione di vasocostrittori). Le linee guida aggiornate dell'American Journal of Gastroenterology del 2023 per i pazienti con emorragia gastrointestinale acuta bassa suggeriscono di praticare un'angio-TC come test diagnostico iniziale in caso di ematochezia emodinamicamente significativa. La decisione di procedere con l'endoscopia o l'angiografia come test diagnostico o terapeutico iniziale deve essere basata sullo stato clinico del paziente e sull'esperienza e sull'informazione disponibili presso l'ospedale di cura.

La diagnosi di un sanguinamento occulto può essere difficile, dato che feci eme-positive possono derivare da sanguinamenti provenienti da qualunque parte del tratto gastrointestinale. L'endoscopia è il metodo di scelta, e i sintomi determinano se va esaminato prima il tratto gastrointestinale superiore o quello inferiore. Il clisma opaco a doppio contrasto con bario, la colonscopia virtuale o il clisma TC e la sigmoidoscopia possono essere utilizzati per lo studio del tratto inferiore quando la colonscopia non è disponibile o il paziente la rifiuta.

Se i risultati dell'endoscopia del tratto superiore e della colonscopia sono negativi e persiste il sangue occulto nelle feci, devono essere presi in considerazione gli studi radiologici del tratto gastrointestinale superiore con lo studio del transito nel piccolo intestino, un'enterografia TC, l'endoscopia del piccolo intestino (enteroscopia), l'endoscopia capsulare (che usa una piccola videocamera simile a una pillola che viene ingoiata), la scintigrafia con colloidi o globuli rossi marcati con tecnezio e l'angiografia. La capsula endoscopica ha un valore limitato in un paziente con sanguinamento attivo.

Trattamento del sanguinamento gastrointestinale

  • Assicurare le vie aeree se necessario

  • Rianimazione con liquidi EV

  • Trasfusione di sangue se necessario

  • A volte farmaci

  • In alcuni casi, emostasi endoscopica o angiografica

L'ematemesi, l'ematochezia, o la melena devono essere considerate un'emergenza. Il ricovero in unità di terapia intensiva o in altri ambienti monitorati, con la consulenza sia di un gastroenterologo che di un chirurgo, è raccomandato per tutti i pazienti con grave sanguinamento gastrointestinale. Il trattamento generale è diretto al mantenimento delle vie aeree e al ripristino del volume circolante. Emostasi e altri trattamenti si basano sulla causa del sanguinamento.

Vie aeree

Una delle cause principali di morbilità e di mortalità nei pazienti con sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore attivo è l'inalazione del sangue con conseguente compromissione respiratoria. Per prevenire questi problemi, deve essere presa in considerazione l'intubazione endotracheale nei pazienti che hanno un riflesso faringeo inadeguato o sono obnubilati o in stato di incoscienza, particolarmente se saranno sottoposti a un'endoscopia del tratto superiore.

Fluidoterapia e trasfusione di emazie

L'accesso per via endovenosa deve essere ottenuto immediatamente. I cateteri EV corti, di grosso calibro (p. es., da 14- a 16-gauge) nelle vene antecubitali sono preferibili a un catetere venoso centrale a meno che non si utilizzi una grande guaina (8,5 French). I fluidi EV sono iniziati immediatamente, come per tutti i pazienti con ipovolemia o shock emorragico (vedi Rianimazione con liquidi endovenosi Rianimazione con liquidi endovenosi Quasi tutti gli stati di shock circolatorio richiedono la reintegrazione di ampie quantità di liquidi EV a causa della grave deplezione del volume intravascolare (p. es., causata da diarrea... maggiori informazioni ). Agli adulti sani viene normalmente infusa EV soluzione fisiologica in frazioni da 500 a 1000 mL, fino a quando non scompaiono i segni dell'ipovolemia e fino a un massimo di 2 L (per i bambini 20 mL/kg, ripetibili 1 volta).

I pazienti che richiedono ulteriore rianimazione devono ricevere una trasfusione con globuli rossi concentrati. Le trasfusioni continuano fino a che il volume intravascolare non è ripristinato e vengono quindi somministrate secondo necessità per sostituire le perdite ematiche persistenti. Le trasfusioni nei pazienti anziani o in quelli con coronaropatia possono essere sospese quando l'emoglobina è stabile a 8, a meno che il paziente non sia sintomatico. I pazienti più giovani o con un sanguinamento cronico di solito non vengono trasfusi a meno che l'emoglobina sia < 7 o presentino sintomi come la dispnea o l'ischemia coronarica.

La conta piastrinica deve essere monitorata attentamente; con un grave sanguinamento può essere necessaria una trasfusione di piastrine. I pazienti che assumono farmaci antiaggreganti (p. es., clopidogrel, aspirina) hanno un'alterazione piastrinica, che spesso determina un maggiore sanguinamento. La trasfusione piastrinica deve essere presa in considerazione quando i pazienti che assumono questi farmaci hanno un sanguinamento grave e persistente, anche se il farmaco residuo circolante (particolarmente il clopidogrel) può inattivare le piastrine trasfuse. Se i pazienti stanno assumendo un farmaco antipiastrinico o un anticoagulante per una recente indicazione cardiovascolare, un cardiologo deve essere consultato, se possibile, prima di interrompere il farmaco, invertire il farmaco o fare una trasfusione di piastrine.

Se è necessaria una significativa trasfusione di sangue, devono essere trasfusi anche plasma e piastrine freschi congelati insieme ad emazie concentrate secondo i protocolli per le trasfusioni massive dell'istituto. Se il paziente ha una coagulopatia, deve essere presa in considerazione la correzione con plasma fresco congelato o concentrato di complesso protrombinico.

La decisione di bloccare l'effetto della terapia anticoagulante o antiaggregante di un paziente deve essere presa sulla base del rischio di sanguinamento valutato rispetto al rischio trombotico del paziente. Le linee guida attualmente pubblicate non sono in grado di fornire guidare il trattamento con plasma fresco congelato, concentrati del complesso protrombinico, o altri agenti di inversione a causa di una scarsità di prove in letteratura (vedi anche l'American College of Gastroenterology–Canadian Association of Gastroenterology’s 2022 Clinical Practice Guideline: Management of Anticoagulants and Antiplatelets During Acute Gastrointestinal Bleeding and the Periendoscopic Period).

Medications (farmaci e cure)

Un inibitore della pompa protonica EV può essere iniziato nei casi di possibile sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore e deve essere utilizzato se un'ulcera gastroduodenale è confermata come fonte di sanguinamento.

L'octreotide (un analogo sintetico della somatostatina) è usato in pazienti con sanguinamento da varici sospetto. L'octreotide viene somministrato come bolo EV da 50 mcg, seguito da infusione continua di 50 mcg/h.

Emostasi

I sanguinamenti gastrointestinali si arrestano spontaneamente in circa l'80% dei pazienti. I pazienti rimanenti richiedono qualche tipo di intervento. La terapia specifica dipende dalla sede del sanguinamento. Per ridurre al minimo la mortalità, particolarmente nei pazienti anziani, è importante intervenire precocemente per controllare il sanguinamento.

Nel caso dell' ulcera gastroduodenale Malattia ulcerosa gastroduodenale Un'ulcera gastroduodenale è un'erosione di un tratto della mucosa gastrointestinale, tipicamente nello stomaco (ulcera gastrica) o nei primi centimetri del duodeno (ulcera duodenale), che penetra... maggiori informazioni Malattia ulcerosa gastroduodenale , il sanguinamento persistente o il risanguinamento vengono trattati endoscopicamente (con elettrocoagulazione bipolare, scleroterapia iniettiva, sonde termiche o clip) (vedi the American Journal of Gastroenterology's 2021 ACG Clinical Guideline: Upper Gastrointestinal and Ulcer Bleeding). La polvere emostatica può essere utilizzata come agente temporaneo, specialmente per le ulcere gastroduodenali o per il cancro. Vanno trattati anche i vasi non sanguinanti che sono visibili entro un cratere ulceroso. Se i trattamenti endoscopici non fermano il sanguinamento, l'endoscopia alta deve essere ripetuta. In caso di insuccesso del reintervento, può essere tentata l'embolizzazione angiografica del vaso sanguinante, oppure è necessario intervenire chirurgicamente per suturare o legare il vaso sanguinante. L'embolizzazione angiografica ha un tasso di recidiva del sanguinamento più elevato rispetto alla chirurgia, ma ha il vantaggio di un più basso tasso di complicanze e di ricoveri in ospedale più brevi. Se il paziente è stato trattato per ulcera gastroduodenale ma presenta sanguinamenti ricorrenti, il chirurgo esegue nello stesso tempo un intervento di acido-riduzione Chirurgia Chirurgia .

Un grave sanguinamento del tratto gastrointestinale inferiore in corso, dovuto a diverticoli Diverticolosi del colon La diverticolosi è la presenza di uno o più diverticoli nel colon. La maggior parte dei diverticoli è asintomatica, ma alcuni si infiammano o sanguinano. La diagnosi si basa su colonscopia,... maggiori informazioni Diverticolosi del colon o angiomi Lesioni vascolari gastrointestinali Alcune particolari sindromi, congenite o acquisite, comportano la presenza di anomalie dei vasi della mucosa o della sottomucosa del tratto gastrointestinale. Questi vasi alterati possono causare... maggiori informazioni Lesioni vascolari gastrointestinali , a volte può essere controllato endoscopicamente con clip, elettrocauterio, coagulazione con sonda termica, o iniezione di adrenalina diluita (vedi the American Journal of Gastroenterology's 2023 Management of Patients With Acute Lower Gastrointestinal Bleeding: An Updated ACG Guideline). Se queste metodiche sono inefficaci o non realizzabili, possono avere successo un'angiografia con embolizzazione o l'infusione di vasopressina. Tuttavia, poiché il flusso ematico collaterale all'intestino è limitato, le tecniche angiografiche hanno un rischio significativo di ischemia o infarto intestinale, a meno che non si usino tecniche di cateterismo superselettivo. Nella maggior parte delle casistiche, il tasso di complicanze ischemiche è < 5%. L'infusione di vasopressina ha una percentuale di successo per l'arresto del sanguinamento di circa l'80%, ma l'emorragia recidiva in circa il 50% dei pazienti. Vi è anche un rischio di ipertensione e ischemia coronarica. Inoltre, l'angiografia può essere usata per localizzare più accuratamente la fonte del sanguinamento.

I polipi possono essere asportati mediante ansa a freddo o diatermica.

Si può ricorrere all'intervento chirurgico nei pazienti con un sanguinamento del tratto gastrointestinale inferiore continuo (che richiedono la trasfusione di > 6 unità), ma conoscere prima la sede dell'emorragia è molto importante. Se la sede dell'emorragia non può essere localizzata, si consiglia la colectomia subtotale. L'emicolectomia alla cieca (senza l'identificazione pre-operatoria della sede dell'emorragia) comporta un rischio di mortalità molto più alto rispetto alla resezione segmentaria guidata e può non rimuovere l'area sanguinante: il tasso di risanguinamento è del 40%. Tuttavia, le indagini devono essere rapide così da non ritardare più del necessario l'intervento chirurgico. Nei pazienti che hanno ricevuto > 10 unità di globuli rossi concentrati, il tasso di mortalità è di circa il 30%.

Il sanguinamento acuto o cronico di emorroidi interne si arresta spontaneamente nella maggior parte dei casi. I pazienti con sanguinamento refrattario Trattamento Le emorroidi sono vasi dilatati del plesso emorroidale nel canale anale. I sintomi comprendono l'irritazione e il sanguinamento. Le emorroidi trombizzate sono solitamente dolorose. La diagnosi... maggiori informazioni  Trattamento sono trattati per via anoscopica con legatura con banda in gomma, iniezione, coagulazione o intervento chirurgico.

Riferimento relativo al trattamento

Elementi di geriatria: sanguinamento gastrointestinale

Nell'anziano le emorroidi Emorroidi Le emorroidi sono vasi dilatati del plesso emorroidale nel canale anale. I sintomi comprendono l'irritazione e il sanguinamento. Le emorroidi trombizzate sono solitamente dolorose. La diagnosi... maggiori informazioni Emorroidi e il cancro del colon-retto Cancro del colon-retto Il cancro del colon-retto è estremamente comune. I sintomi comprendono la presenza di sangue nelle feci e la modifica dell'alvo. La diagnosi viene posta con la colonscopia. Il trattamento consiste... maggiori informazioni Cancro del colon-retto sono le cause più frequenti di un sanguinamento minore. L' ulcera gastroduodenale Malattia ulcerosa gastroduodenale Un'ulcera gastroduodenale è un'erosione di un tratto della mucosa gastrointestinale, tipicamente nello stomaco (ulcera gastrica) o nei primi centimetri del duodeno (ulcera duodenale), che penetra... maggiori informazioni Malattia ulcerosa gastroduodenale , la malattia diverticolare Definizione di malattia diverticolare I diverticoli sono evaginazioni mucose sacciformi che protrudono da una struttura tubulare. I veri diverticoli del tratto gastrointestinale contengono tutti gli strati del muro gastrointestinale... maggiori informazioni e l' angiodisplasia Lesioni vascolari gastrointestinali Alcune particolari sindromi, congenite o acquisite, comportano la presenza di anomalie dei vasi della mucosa o della sottomucosa del tratto gastrointestinale. Questi vasi alterati possono causare... maggiori informazioni Lesioni vascolari gastrointestinali sono le cause più frequenti di un sanguinamento maggiore. Il sanguinamento di varici è meno comune che nei pazienti giovani.

Un sanguinamento gastrointestinale massivo è scarsamente tollerato dai pazienti anziani. La diagnosi deve essere fatta rapidamente e il trattamento deve essere iniziato ancor più tempestivamente che nei pazienti giovani, che possono tollerare meglio episodi ripetuti di sanguinamento.

Punti chiave

  • Un sanguinamento rettale può derivare da sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore o inferiore.

  • Variazioni ortostatiche dei parametri vitali sono indicatori non affidabili di un grave sanguinamento.

  • Ematemesi, ematochezia, o melena devono essere considerate un'emergenza e gestite in un'unità di terapia intensiva o in altri ambienti monitorati.

  • La rianimazione con liquidi EV deve iniziare immediatamente e può richiedere trasfusioni con prodotti ematici.

  • Circa l'80% dei pazienti smette spontaneamente di sanguinare; negli altri le tecniche endoscopiche sono generalmente la prima opzione.

Per ulteriori informazioni

Le seguenti risorse in lingua inglese possono essere utili. Si noti che il Manuale non è responsabile per il contenuto di queste risorse.

Visualizzazione l’educazione dei pazienti
NOTA: Questa è la Versione per Professionisti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PAZIENTI
quiz link

Test your knowledge

Take a Quiz! 
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID
PARTE SUPERIORE