Causa | Caratteristiche comuni* | Esami |
---|---|---|
Infezioni† | ||
Generalmente nelle donne e nelle ragazze Un bisogno frequente e urgente di urinare Necessità di urinare durante la notte Talvolta sangue nelle urine o urina maleodorante | Visita medica Di norma, analisi delle urine Analisi delle urine e urinocoltura L’analisi delle urine può essere necessaria per valutare i disturbi dei reni e delle vie urinarie e può anche aiutare a valutare i disturbi sistemici come il diabete o problemi epatici. Un campione... maggiori informazioni | |
Orchiepididimite Epididimite e orchiepididimite L’epididimite è l’infiammazione dell’epididimo (il dotto a spirale sul lato superiore del testicolo che fornisce lo spazio e l’ambiente di maturazione dello sperma) e l’orchiepididimite è un’infiammazione... maggiori informazioni (infezione dell’epididimo e di un testicolo) | Testicolo dolente e gonfio Eventuale minzione frequente o secrezione dall’uretra Talvolta febbre o nausea | Visita medica Talvolta analisi delle urine |
Dolorabilità della prostata rilevata all’esplorazione digito-rettale Spesso febbre, difficoltà ad avviare la minzione, minzione frequente, necessità di urinare di notte e bruciore o dolore alla minzione Talvolta sangue nelle urine Spesso, presenza di sintomi associati a ostruzione delle vie urinarie di lunga durata (compreso flusso di urina debole, passaggio difficoltoso dell’urina o gocciolamento al termine della minzione) | Analisi delle urine e urinocoltura | |
Generalmente una secrezione visibile dall’uretra negli uomini Talvolta una secrezione vaginale nelle donne Nei soggetti che abbiano avuto rapporti sessuali non protetti di recente | Esami per le ITS | |
Secrezione vaginale Spesso arrossamento della zona genitale | Un esame obiettivo, incluso l’esame microscopico di un campione di secrezione | |
Spesso secrezioni cervicali Anamnesi di rapporti sessuali non protetti | Esami per le ITS | |
Disturbi che causano infiammazione | ||
Disturbi del tessuto connettivo che causano infiammazione (come artrite reattiva Artrite reattiva L’artrite reattiva (precedentemente chiamata sindrome di Reiter) è una spondiloartrite che causa l’infiammazione delle articolazioni e dei collegamenti dei tendini alle articolazioni, spesso... maggiori informazioni | I sintomi generalizzati o che interessano tutto il corpo (come dolore generalizzato e dolore articolare) sviluppatisi prima della minzione diventano dolorosi Talvolta ulcere cutanee, della bocca, degli occhi o della zona genitale, anche all’interno della vagina | Esami per le ITS Talvolta esami del sangue per il controllo di tali disturbi del tessuto connettivo |
Contatto con una sostanza che irrita l’area o causa una reazione allergica (come spermicida, lubrificante o profilattico in lattice) | Talvolta arrossamento della zona genitale Nei soggetti esposti a una sostanza che potrebbe causare irritazione o una reazione allergica | Soltanto una visita medica |
Cistite interstiziale Cistite interstiziale La cistite interstiziale è un’infiammazione non infettiva della vescica. La cistite interstiziale causa dolore sopra la vescica, alla pelvi o nella parte inferiore dell’addome e l’urgenza di... maggiori informazioni (infiammazione della vescica, non di natura infettiva) | Più diffusa fra le donne Un bisogno frequente e urgente di urinare Sintomi di lunga durata | Analisi delle urine e urinocoltura Esame della parte interna della vescica mediante una sonda flessibile a fibre ottiche inserita attraverso l’uretra ( cistoscopia Cistoscopia Si possono diagnosticare alcune patologie della vescica e dell’uretra (ad esempio, tumori alla vescica, calcoli nella vescica, ingrossamento prostatico benigno) mediante una sonda flessibile... maggiori informazioni ), che di norma comprende il prelievo di un campione di tessuto da esaminare ( biopsia della vescica Biopsia della vescica Per la valutazione dei soggetti con sospette patologie delle vie urinarie e dei reni, si ricorre anche a biopsie e prelievi di campioni cellulari da un sito specifico. (Vedere anche Panoramica... maggiori informazioni ) |
Altri disturbi | ||
Vaginite o uretrite atrofica (assottigliamento dei tessuti vaginali o uretrali) | Nelle donne in post-menopausa Secchezza vaginale Spesso dolore durante il coito Secrezione vaginale Alterazioni della parte interna della vagina (che diventa liscia e pallida) | Soltanto una visita medica |
Tumori (di solito carcinomi della vescica Tumore della vescica La maggior parte dei tumori della vescica rientra nella categoria dei tumori a cellule transizionali, in quanto coinvolge dallo stesso tipo di cellule (cellule transizionali) da cui generalmente... maggiori informazioni . della prostata Tumore della prostata Il tumore prostatico inizia in una piccola area della prostata, un organo presente solo negli uomini. Il rischio di tumore della prostata aumenta con l’aumentare dell’età. I sintomi, come difficoltà... maggiori informazioni | Sintomi di lunga durata, come flusso di urina debole o difficoltà ad avviare la minzione | Cistoscopia Cistoscopia Si possono diagnosticare alcune patologie della vescica e dell’uretra (ad esempio, tumori alla vescica, calcoli nella vescica, ingrossamento prostatico benigno) mediante una sonda flessibile... maggiori informazioni se si sospetta carcinoma della vescica Se si sospetta carcinoma della prostata verranno misurati i livelli di PSA mediante esame del sangue |
* Le caratteristiche includono i sintomi e gli esiti della visita medica. Le caratteristiche citate sono tipiche, ma non sempre presenti. | ||
† Tra i microrganismi responsabili di infezioni, che di norma causano dolore alla minzione, vi sono microrganismi sessualmente trasmissibili Panoramica sulle infezioni a trasmissione sessuale (ITS) Le malattie a trasmissione sessuale (veneree) sono infezioni tipicamente, ma non esclusivamente, a trasmissione diretta attraverso il contatto sessuale. Le infezioni a trasmissione sessuale... maggiori informazioni | ||
‡ Si tratta di una causa rara. | ||
PSA = antigene prostatico specifico; ITS = infezione a trasmissione sessuale. |