Please confirm that you are not located inside the Russian Federation
Enter search terms to find related medical topics, multimedia and more.
• Use “ “ for phrases o [ “pediatric abdominal pain” ] • Use – to remove results with certain terms o [ “abdominal pain” –pediatric ] • Use OR to account for alternate terms o [teenager OR adolescent ]
Tipi
Esempi
Disturbi che colpiscono la struttura del cervelletto
Difetti congeniti del cervelletto
Sanguinamento (emorragia) nel cervelletto
Tumori nel cervelletto, in particolare nei bambini
Traumi cranici Panoramica sulle lesioni craniche Le lesioni craniche che coinvolgono il cervello sono particolarmente preoccupanti. Le cause più comuni delle lesioni craniche sono rappresentate da cadute, incidenti stradali, assalti e infortuni... maggiori informazioni (ripetuti)
Ictus che colpiscono il cervelletto
Degenerazione cerebellare subacuta Sindromi neurologiche
Malattie ereditarie
Atassia-teleangectasia Atassia-teleangectasia L’atassia-teleangectasia è una malattia ereditaria caratterizzata da incoordinazione motoria, dilatazione capillare e un’immunodeficienza che aumenta la predisposizione alle infezioni. Nei bambini... maggiori informazioni
Atassia di Friedreich Atassia di Friedreich I disturbi di coordinazione spesso derivano da un problema di funzionamento del cervelletto, la parte dell’encefalo che coordina i movimenti volontari e controlla l’equilibrio. Il cervelletto... maggiori informazioni
Atassia spinocerebellare Atassia spinocerebellare I disturbi di coordinazione spesso derivano da un problema di funzionamento del cervelletto, la parte dell’encefalo che coordina i movimenti volontari e controlla l’equilibrio. Il cervelletto... maggiori informazioni
Altri disturbi
Malattia celiaca Celiachia La celiachia è un’intolleranza ereditaria al glutine, una proteina presente nel grano, nell’orzo e nell’avena, che provoca alterazioni caratteristiche della mucosa dell’intestino tenue, causando... maggiori informazioni
Un trauma cranico Panoramica sulle lesioni craniche Le lesioni craniche che coinvolgono il cervello sono particolarmente preoccupanti. Le cause più comuni delle lesioni craniche sono rappresentate da cadute, incidenti stradali, assalti e infortuni... maggiori informazioni
Colpo di calore Colpo di calore Il colpo di calore è una condizione potenzialmente letale che determina lo sviluppo di una temperatura corporea molto elevata e la disfunzione di numerosi organi. (Vedere anche Panoramica sui... maggiori informazioni o febbre estremamente alta
Ipotiroidismo Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una condizione di ipoattività della tiroide che determina una ridotta produzione di ormoni tiroidei e un conseguente rallentamento delle funzioni vitali. Le espressioni del... maggiori informazioni
Sclerosi multipla Sclerosi multipla (SM) Nella sclerosi multipla vengono danneggiate o distrutte delle chiazze di mielina (la sostanza che ricopre la maggior parte delle fibre nervose) e le fibre nervose sottostanti nel cervello, nei... maggiori informazioni
Atrofia sistemica multipla Atrofia sistemica multipla (ASM) L’atrofia sistemica multipla è una malattia letale e progressiva che rende i muscoli duri (rigidi) e causa problemi con il movimento, perdita di coordinazione e malfunzionamento dei processi... maggiori informazioni
Carenza di vitamina E Carenza di vitamina E La carenza di vitamina E causata da una dieta povera di vitamina E è comune nei Paesi con alti tassi di insicurezza alimentare. Nei Paesi con bassi tassi di insicurezza alimentare la causa è... maggiori informazioni
Farmaci e sostanze tossiche
Consumo di alcol Alcol L’alcol (etanolo) è un depressivo. L’assunzione di grandi quantità di alcol rapidamente o regolarmente può causare problemi di salute, compresi danni d’organo, coma e decesso. Le caratteristiche... maggiori informazioni (eccessivo e prolungato)
Farmaci anticonvulsivanti Farmaci anticonvulsivanti Nelle sindromi convulsive si verificano alterazioni periodiche dell’attività elettrica del cervello, che si traducono in una disfunzione cerebrale transitoria di grado variabile. Molte persone... maggiori informazioni , come fenitoina, in particolare a forti dosi
Monossido di carbonio Avvelenamento da monossido di carbonio Il monossido di carbonio è un gas incolore e inodore che viene prodotto durante la combustione di molti materiali e può essere tossico se inalato in grandi quantità L’avvelenamento da monossido... maggiori informazioni
Metalli pesanti, come mercurio o piombo Avvelenamento da piombo L’avvelenamento da piombo danneggia molte parti dell’organismo, tra cui il cervello, i nervi, i reni, il fegato e il sangue. I bambini sono particolarmente predisposti, perché il loro sistema... maggiori informazioni
Litio Litio Nel disturbo bipolare (in passato chiamato sindrome maniaco-depressiva), gli episodi di depressione si alternano a episodi maniacali o a una forma meno grave detta ipomania. La mania è caratterizzata... maggiori informazioni
Sedativi Ansiolitici e sedativi Gli ansiolitici e i sedativi sono farmaci con obbligo di prescrizione usati per alleviare l’ansia e/o favorire il sonno, ma il loro uso può causare dipendenza e un disturbo da uso di sostanze... maggiori informazioni (come benzodiazepine) a forti dosi