Un soggetto può sviluppare edema (gonfiore) in una o entrambe le palpebre. L’edema può essere indolore o accompagnato da prurito o dolore. Il gonfiore palpebrale è diverso dalla protrusione oculare Occhi, protrusione La protrusione o protuberanza di uno o entrambi gli occhi è detta proptosi o esoftalmo. Con esoftalmo di solito si intende la protrusione oculare causata dalla malattia di Graves, un disturbo... Common.TooltipReadMore , anche se alcuni disturbi possono causare entrambe le condizioni.
Cause
Il gonfiore delle palpebre ha molte cause (vedere la tabella Alcune cause e caratteristiche dell'edema palpebrale Alcune cause e caratteristiche dell’edema palpebrale ). Di solito deriva da un disturbo palpebrale ma può derivare da disturbi all’interno e intorno alla cavità oculare (orbita) o in un’altra parte del corpo che causano edema diffuso.
Cause comuni
Le cause più comuni di gonfiore palpebrale sono di tipo allergico e comprendono:
Allergia locale (sensibilità da contatto)
Reazione allergica più diffusa (per esempio angioedema Angioedema L’angioedema è caratterizzato dalla presenza di gonfiore di vaste aree di tessuto sottocutaneo e colpisce talvolta il volto e la gola. Può presentarsi come reazione a un farmaco o ad un’altra... Common.TooltipReadMore
o rinite allergica Rinite La rinite è un’infiammazione con gonfiore della membrana mucosa nasale, caratterizzata da rinorrea e ostruzione nasale e solitamente causata dal raffreddore comune o da un’ allergia stagionale... Common.TooltipReadMore
)
L’edema parziale di una palpebra è comune ed è spesso causato da una ghiandola sebacea ostruita (calazio Calazio e orzaiolo I calazi sono ingrossamenti di una ghiandola sebacea (simile a un brufolo) in profondità nella palpebra, che causano un’ostruzione dell’apertura della ghiandola. Di solito gli orzaioli sono... Common.TooltipReadMore ) o dall’infezione batterica di un follicolo pilifero (orzaiolo Calazio e orzaiolo I calazi sono ingrossamenti di una ghiandola sebacea (simile a un brufolo) in profondità nella palpebra, che causano un’ostruzione dell’apertura della ghiandola. Di solito gli orzaioli sono... Common.TooltipReadMore
Calazio e orzaiolo I calazi sono ingrossamenti di una ghiandola sebacea (simile a un brufolo) in profondità nella palpebra, che causano un’ostruzione dell’apertura della ghiandola. Di solito gli orzaioli sono... Common.TooltipReadMore
).
Cause meno comuni
Le cause meno comuni di gonfiore palpebrale includono
Disturbi che causano edema interno generalizzato, in particolare un tipo di malattia renale che prende il nome di sindrome nefrosica Sindrome nefrosica La sindrome nefrosica è un disturbo dei glomeruli (gruppi di microscopici vasi sanguigni renali dotati di piccoli pori attraverso cui viene filtrato il sangue) per cui quantità eccessive di... Common.TooltipReadMore
Infezione batterica della pelle delle palpebre e del contorno occhi (cellulite presettale Cellulite presettale La cellulite presettale è un’infezione della palpebra e della cute e dei tessuti intorno alla parte anteriore dell’occhio. (Vedere anche Introduzione ai disturbi della cavità oculare.) La cellulite... Common.TooltipReadMore
o periorbitale Cellulite presettale La cellulite presettale è un’infezione della palpebra e della cute e dei tessuti intorno alla parte anteriore dell’occhio. (Vedere anche Introduzione ai disturbi della cavità oculare.) La cellulite... Common.TooltipReadMore
)
Tiroide iperattiva (ipertiroidismo Cause
)
Una ghiandola tiroidea iperattiva può causare bulbi oculari sporgenti ma non provoca edema palpebrale.
Le cause rare ma pericolose di gonfiore palpebrale sono infezione all’interno dell’orbita e intorno e dietro all’occhio (cellulite orbitale Cellulite orbitale La cellulite orbitale è un’infezione che interessa il tessuto all’interno dell’orbita e intorno e dietro all’occhio. L’infezione può diffondersi all’orbita da sedi quali i seni paranasali. I... Common.TooltipReadMore ) e ostruzione di una vena alla base del cervello a causa di un coagulo di sangue infetto (trombosi del seno cavernoso Trombosi del seno cavernoso La trombosi del seno cavernoso è una patologia molto rara con formazione di un coagulo di sangue (trombosi) nel seno cavernoso (una grossa vena alla base del cranio). La trombosi del seno cavernoso... Common.TooltipReadMore ).
Valutazione
Le informazioni riportate di seguito possono essere utili per decidere se sia necessario un consulto medico e cosa aspettarsi durante la visita.
Segnali d’allarme
Nei soggetti con edema palpebrale, determinati sintomi e caratteristiche possono essere fonte di preoccupazione. Tra queste troviamo:
Febbre
Quando rivolgersi a un medico
Le persone che presentano segnali d’allarme devono consultare immediatamente un medico. In caso di dolore, il soggetto di solito si reca dal medico entro uno o due giorni per iniziare a sentirsi meglio.
Come si comporta il medico
Il medico inizia ponendo al paziente domande sui sintomi e sull'anamnesi. Esegue quindi un esame obiettivo. I risultati dell’anamnesi e dell’esame obiettivo spesso suggeriscono una causa del gonfiore delle palpebre e gli eventuali esami da effettuare (tabella Alcune cause e caratteristiche dell’edema palpebrale Alcune cause e caratteristiche dell’edema palpebrale ).
I medici chiedono
Da quanto tempo è presente l’edema
Se l’edema interessa la palpebra superiore e/o inferiore in uno o entrambi gli occhi
Se si è verificata una lesione (incluse punture di insetto) o un intervento di chirurgia oculare
Se sono presenti prurito, dolore, cefalea, alterazioni della vista, febbre o secrezioni oculari
Se sono presenti anche sintomi a carico di altre aree del corpo
Se il soggetto soffre di disturbi (per esempio, cardiaci, renali o epatici) o assume farmaci (per esempio, inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina) che causano edema o se presenta alterazioni nella sensibilità al caldo o al freddo che potrebbero indicare un disturbo tiroideo
Se il soggetto usa farmaci dentro o intorno agli occhi
Se ci sono stati cambiamenti dei prodotti commerciali usati sul viso o intorno agli occhi (per esempio, un nuovo trucco, creme per il viso o detergenti o un nuovo detersivo per il bucato)
Durante l’esame obiettivo, il medico cerca segni di disturbi che possono interessare altre parti del corpo, anche se si concentra principalmente sugli occhi. Cerca rinorrea e altri segni di allergie, mal di denti o cefalea, che possono indicare un’infezione dentale o dei seni paranasali, febbre e alterazioni cutanee vicino agli occhi.
Esegue la valutazione di eventuali piaghe nell’occhio o sulla palpebra con una lampada a fessura Cos’è una lampada a fessura? (uno strumento che consente di esaminare l’occhio con un ingrandimento elevato). Il medico controlla la sede e il colore dell’edema e se la palpebra è dolente alla palpazione o calda, se la vista è compromessa, se i muscoli oculari funzionano normalmente e se sono presenti delle secrezioni.
Esami
Nella maggior parte dei casi, il medico è in grado di stabilire la causa dell’edema palpebrale in base ai sintomi e ai risultati dell’esame obiettivo, senza dover svolgere ulteriori test. Tuttavia, se sospetta una cellulite orbitale Cellulite orbitale La cellulite orbitale è un’infezione che interessa il tessuto all’interno dell’orbita e intorno e dietro all’occhio. L’infezione può diffondersi all’orbita da sedi quali i seni paranasali. I... Common.TooltipReadMore o una trombosi del seno cavernoso Trombosi del seno cavernoso La trombosi del seno cavernoso è una patologia molto rara con formazione di un coagulo di sangue (trombosi) nel seno cavernoso (una grossa vena alla base del cranio). La trombosi del seno cavernoso... Common.TooltipReadMore , il medico svolge immediatamente una tomografia computerizzata (TC) o una risonanza magnetica per immagini (RMI). Se sospetta un disturbo cardiaco, epatico, renale o della tiroide il medico svolge test di laboratorio e talvolta vari test di diagnostica per immagini.
Trattamento
Il modo migliore per trattare l’edema palpebrale è occuparsi del disturbo che causa l’edema. Non esiste un trattamento specifico per l’edema.
Punti principali
L’ edema palpebrale Gonfiore palpebrale Un soggetto può sviluppare edema (gonfiore) in una o entrambe le palpebre. L’edema può essere indolore o accompagnato da prurito o dolore. Il gonfiore palpebrale è diverso dalla protrusione... Common.TooltipReadMore può essere causato da un disturbo dell’occhio o della palpebra oppure di un’altra parte del corpo.
I soggetti con insorgenza improvvisa di visione doppia Vista doppia La visione doppia consiste nel percepire due immagini di un unico oggetto. La visione doppia può comparire quando un solo occhio è aperto (diplopia monoculare) o, più comunemente, quando sono... Common.TooltipReadMore o perdita della vista Perdita della vista, improvvisa La perdita della vista è considerata improvvisa se si sviluppa in pochi minuti o un paio di giorni. Può interessare uno o entrambi gli occhi e tutto o parte del campo visivo. La perdita di una... Common.TooltipReadMore devono recarsi immediatamente da un medico.
I soggetti con febbre o protrusione oculare Occhi, protrusione La protrusione o protuberanza di uno o entrambi gli occhi è detta proptosi o esoftalmo. Con esoftalmo di solito si intende la protrusione oculare causata dalla malattia di Graves, un disturbo... Common.TooltipReadMore
devono recarsi da un medico nel giro di qualche ora, se possibile.