Manuale Msd

Please confirm that you are a health care professional

honeypot link

Altre infezioni da arbovirus

Di

Thomas M. Yuill

, PhD, University of Wisconsin-Madison

Revisionato/Rivisto giu 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

L' arbovirus Panoramica sulle infezioni da arbovirus, arenavirus e filovirus L'arbovirus (arthropod-borne virus) si riferisce ad ogni virus che si trasmettono agli esseri umani e/o ad altri vertebrati tramite alcune specie di artropodi che si nutrono di sangue, principalmente... maggiori informazioni (arthropod-borne virus) si riferisce ad alcuni virus che si trasmettono agli esseri umani e/o ad altri vertebrati tramite alcune specie di artropodi che si nutrono di sangue, in particolare insetti (mosche e zanzare) e aracnidi (zecche).

Malattia da virus Mayaro

Il virus Mayaro è un alfavirus della famiglia dei Togavirus.

La malattia Mayaro è una malattia simile alla dengue Dengue La dengue è una malattia trasmessa da zanzare, causata da un flavivirus. La febbre dengue si manifesta generalmente con la comparsa improvvisa di febbre elevata, cefalea, mialgie, artralgie... maggiori informazioni trasmessa da zanzare infettate dal virus Mayaro. È comune in Brasile e Bolivia ed è endemico nelle aree tropicali del Sud America (Trinidad, Suriname, Guyana francese, Brasile, Perù, Bolivia e Venezuela). Un caso a Trinidad nel 2014 e un caso sospetto ad Haiti nel 2015 suggeriscono che vi possa essere una potenziale diffusione ad altre aree delle Americhe che hanno una popolazione abbondante di Aedes aegypti.

La prevenzione della malattia di Mayaro si basa sull'evitare le punture di zanzare. Non è disponibile un vaccino.

Febbre Oropouche

Il virus Oropouche è un bunyavirus del gruppo Simbu.

Il virus oropouche è trasmesso all'uomo dal Culicoides paraensis, una specie di moscerini mordaci (piccoli insetti volanti) presenti nell'America meridionale e centrale e nei Caraibi.

La trasmissione del virus oropouche avviene in 2 cicli:

  • selvaggio

  • Urbano-epidemico

Nel ciclo selvaggio, il bacino per il virus oropouche è la fauna selvatica (p. es., primati, bradipi, certi artropodi). Nel ciclo urbano-epidemico, gli esseri umani sono il principale serbatoio e il ciclo di infezione è da uomo a uomo attraverso il moscerino come vettore.

Il virus oropouche si è avvicinato alle principali città brasiliane e alcune autorità della sanità pubblica ritengono che il virus abbia un potenziale epidemico in tutta l'area in cui si trova. L'OMS raccomanda che la febbre oropouche sia inclusa nella diagnosi differenziale clinica per altre comuni infezioni arbovirali febbrili (p. es., chikungunya Chikungunya La chikungunya è trasmessa dalla zanzara Aedes. La chikungunya di solito si presenta con febbre acuta. La poliartrite cronica può persistere ed essere invalidante. La diagnosi è confermata... maggiori informazioni , dengue Dengue La dengue è una malattia trasmessa da zanzare, causata da un flavivirus. La febbre dengue si manifesta generalmente con la comparsa improvvisa di febbre elevata, cefalea, mialgie, artralgie... maggiori informazioni , febbre gialla Febbre gialla La febbre gialla è un' infezione da flavivirus, trasmessa da zanzare, endemica nelle regioni tropicali del Sud America e nell'Africa sub-Sahariana. I sintomi possono comprendere febbre a esordio... maggiori informazioni , Zika Infezioni del virus Zika Il virus Zika è un flavivirus trasmesso dalle zanzare che è antigenicamente e strutturalmente simile ai virus che causano la dengue, la febbre gialla e la febbre della malattia da virus West... maggiori informazioni ) (1 Riferimenti relativi agli Arbovirus L' arbovirus (arthropod-borne virus) si riferisce ad alcuni virus che si trasmettono agli esseri umani e/o ad altri vertebrati tramite alcune specie di artropodi che si nutrono di sangue, in... maggiori informazioni ).

Il trattamento è di supporto.

La prevenzione della febbre oropanica si basa sull'evitare le punture di moscerino. Non è disponibile un vaccino.

Encefalite da zecche

L'encefalite da zecche è causata da un flavivirus che ha 3 sottotipi: europeo, siberiano e ed orientale.

L'encefalite da zecche viene trasmessa all'uomo in aree focali che si estendono dalla Francia orientale al Giappone settentrionale per il morso di zecche dal corpo duro infette, Ixodes ricinus in Europa e Ixodes persulcatus in Siberia e in Estremo Oriente. Le zecche sono sia vettore che riserva virale e i piccoli roditori sono l'ospite amplificatore principale. L'encefalite trasmessa da zecche può anche essere acquisita ingerendo latticini non pastorizzati (come latte e formaggio) da capre, pecore o mucche infette.

I casi si verificano dall'inizio della primavera alla fine dell'estate, quando le zecche sono più attive. Inizialmente si presenta una malattia simil-influenzale lieve; essa generalmente migliora entro pochi giorni, ma alcuni pazienti sviluppano sintomi più gravi (p. es., meningite Panoramica sulle meningiti La meningite è un'infiammazione delle meningi e dello spazio subaracnoideo. Essa può derivare da un'infezione, da altre patologie o essere la conseguenza di una reazione a farmaci. La gravità... maggiori informazioni , meningoencefalite). L'incidenza è massima e la gravità della malattia è maggiore nelle persone di età ≥ 50 anni. La mortalità e la frequenza delle sequele neurologiche variano a seconda del sottotipo virale (vedi Centers for Disease Control and Prevention [CDC]: Tick-borne encephalitis; Clinical Evaluation and Disease ).

L'encefalite da zecche non è una malattia notificabile a livello nazionale negli Stati Uniti; tuttavia, il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha notificato che si sono verificati 5 casi di encefalite da zecche tra i viaggiatori statunitensi verso l'Europa e la Cina dal 2000 al 2011 (2 Riferimenti relativi agli Arbovirus L' arbovirus (arthropod-borne virus) si riferisce ad alcuni virus che si trasmettono agli esseri umani e/o ad altri vertebrati tramite alcune specie di artropodi che si nutrono di sangue, in... maggiori informazioni ).

La meningoencefalite da zecca deve essere sospettata nei viaggiatori che presentano entrambi i seguenti sintomi:

  • Una malattia febbrile non specifica che progredisce in malattia neuroinvasiva entro 4 settimane dopo l'arrivo da un'area endemica

  • Rischio di esposizione alle zecche

La diagnosi dell'encefalite da zecca viene di solito effettuata sierologicamente rilevando anticorpi IgM specifici nel sangue o nel liquido cerebrospinale, che di solito compaiono solo dopo l'insorgenza delle manifestazioni neurologiche. Il virus che causa l'encefalite da zecche a volte può essere rilevato nel siero mediante l'isolamento del virus o della reazione a catena della trascrittasi-polimerasi inversa (Reverse transcriptase–polymerase chain reaction [RT-PCR]) precocemente nella malattia prima che i titoli anticorpali siano aumentati.

Come con altre meningoencefaliti virali, il trattamento è di supporto.

La prevenzione dell'encefalite da zecche consiste nell'evitare i morsi di zecca. Un vaccino è disponibile in alcune aree in cui l'encefalite da zecche è endemica (vedi The European Centre for Disease Prevention and Control [ECDC]: Tick-Borne Encephalitis Recommended Vaccinations). Un vaccino è disponibile negli Stati Uniti per i viaggiatori statunitensi che visitano aree endemiche a rischio di esposizione alle zecche (vedi CDC: Tick-borne encephalitis vaccine).

Powassan virus

Negli Stati Uniti, l' encefalite da zecche Encefalite da zecche L' arbovirus (arthropod-borne virus) si riferisce ad alcuni virus che si trasmettono agli esseri umani e/o ad altri vertebrati tramite alcune specie di artropodi che si nutrono di sangue, in... maggiori informazioni è causata principalmente dal virus Powassan, un flavivirus che è antigenicamente correlato ai virus del Nilo occidentale Virus West Nile Il virus West Nile è un flavivirus che è oggi la causa principale di encefalite da arbovirus negli Stati Uniti. La maggior parte dei pazienti è asintomatica o leggermente sintomatica. Circa... maggiori informazioni , dell'encefalite di St. Louis e della meningoencefalite da zecca. Le infezioni da virus Powassan sono state segnalate principalmente negli stati nord-orientali e nella regione dei Grandi Laghi. Le infezioni da virus Powassan negli esseri umani sono state segnalate anche in Canada sudorientale e in Russia (Siberia sud-orientale, a nord-est di Vladivostok).

Negli Stati Uniti esistono 2 tipi di virus Powassan, entrambi legati a patologia umana:

L'infezione da virus Powassan di stirpe 2 è più probabile dell'infezione da stirpe 1, perché le zecche I. cookei raramente mordono le persone.

Sebbene rara, l'encefalite da virus Powassan sembra essere in aumento dal 2009. Un totale di 202 casi di infezione da virus Powassan è stato segnalato negli Stati Uniti dal 2012 al 2021, tra i 7 e i 43 casi all'anno; la maggior parte (189) erano malattie neurologiche, che hanno provocato 24 decessi. I casi si verificano in tarda primavera fino a metà autunno, quando le zecche sono più attive (4 Riferimenti relativi agli Arbovirus L' arbovirus (arthropod-borne virus) si riferisce ad alcuni virus che si trasmettono agli esseri umani e/o ad altri vertebrati tramite alcune specie di artropodi che si nutrono di sangue, in... maggiori informazioni ).

Nei casi riportati di infezione da virus Powassan, le sequele neurologiche erano comuni e il tasso di fatalità del caso era elevato (fino al 10-15%). Questa elevata morbilità e mortalità possono derivare da erronee segnalazioni perché la sieropositività nelle regioni endemiche è nota per essere molto più comune rispetto ai casi riportati, suggerendo che ci sono più alti tassi di infezione asintomatica.

L'infezione da virus Powassan deve essere presa in considerazione nei pazienti con encefalite Encefalite L'encefalite è un'infiammazione del parenchima cerebrale, derivante dall'invasione virale diretta o che si verifica come complicanza immunologica postinfettiva causata da una reazione di ipersensibilità... maggiori informazioni , specialmente quando il paziente ha una storia di morsa di zecca o trascorre molto tempo all'aria aperta e vive o ha recentemente viaggiato in un'area endemica. La diagnosi è simile a quella dell'encefalite da zecche, con test sierologici per rilevare l'anticorpo IgM specifico per virus Powassan nel siero o nel liquido cerebrospinale e confermata dai test per gli anticorpi neutralizzanti su campioni di siero in fase acuta e in fase di convalescenza presso un laboratorio statale di salute pubblica o il CDC.

Non esiste un vaccino per l'infezione da virus Powassan; il vaccino per l'encefalite da zecche è diretto contro diversi flavivirus e, quando uno di questi vaccini contro l'encefalite da zecche è stato testato nei topi, non ha dimostrato di essere protettivo contro il virus Powassan.

Altri virus trasmessi da zecche

Altri virus trasmessi da zecche negli Stati Uniti sono

Virus del sierogruppo dell'encefalite della California

I virus del sierogruppo dell'encefalite californiana, tra cui il virus dell'encefalite californiana, il virus La Crosse e il virus Jamestown Canyon, appartengono alla famiglia dei Bunyaviridae. Questi virus sono trasmessi e mantenuti dalle zanzare Aedes e si riscontrano nelle Montagne Rocciose, negli Stati Uniti orientali, nel sud-est del Canada e nell'Europa occidentale.

I virus del sierogruppo dell'encefalite della California causano sintomi (p. es., febbre, sonnolenza, ottundimento, segni focali neurologici, convulsioni) soprattutto nei bambini, ad esclusione del virus del Jamestown Canyon che può colpire solo gli adulti. Il coinvolgimento del lobo temporale può mimare un'encefalite da herpes; il 20% dei pazienti sviluppa problemi comportamentali o crisi epilettiche ricorrenti.

Non esiste alcun trattamento.

Febbre emorragica di Omsk e malattia della foresta Kyasanur

La febbre emorragica di Omsk e la malattia della foresta Kyasanur sono trasmesse da zecche o per contatto diretto con un animale infetto (p. es., roditori, scimmie). La febbre emorragica di Omsk è causata da un flavivirus; si verifica in Russia, inclusa la Siberia. La malattia della foresta Kyasanur, anch'essa causata da un flavivirus, si verifica in India.

La febbre emorragica di Omsk e la malattia della foresta di Kyasanur sono malattie acute febbrili accompagnate da diatesi emorragica, pressione arteriosa bassa, leucopenia e trombocitopenia; alcuni pazienti sviluppano encefalite nella 3a settimana. Il tasso di mortalità è < 3% per la Febbre emorragica di Omsk e dal 3 al 5% per la malattia della Foresta Kyasanur (7 Riferimenti relativi agli Arbovirus L' arbovirus (arthropod-borne virus) si riferisce ad alcuni virus che si trasmettono agli esseri umani e/o ad altri vertebrati tramite alcune specie di artropodi che si nutrono di sangue, in... maggiori informazioni , 8 Riferimenti relativi agli Arbovirus L' arbovirus (arthropod-borne virus) si riferisce ad alcuni virus che si trasmettono agli esseri umani e/o ad altri vertebrati tramite alcune specie di artropodi che si nutrono di sangue, in... maggiori informazioni ).

Febbre della Rift Valley

La febbre della Rift Valley, causata da un flebovirus, è diffusa dalle zanzare e può essere trasmessa come segue

  • Contatto diretto o indiretto con il sangue o gli organi di animali infetti (p. es., durante la macellazione o durante procedure veterinarie)

  • Inalazione di aerosol infetti

  • Ingestione di latte crudo proveniente da animali infetti

Le uova delle zanzare Aedes infettate dal virus possono contenere il virus. Quelle uova infette possono sopravvivere per mesi o anni e se reidratate possono schiudersi e produrre zanzare infette di femmine adulte in grado di trasmettere il virus.

Raramente, la febbre della Rift Valley progredisce in disturbi oculari, meningoencefalite, o in forme emorragiche (con un tasso di mortalità del 50%). Numerosi focolai di aborti possono svilupparsi nel bestiame prima che compaiano casi umani.

Un vaccino per il bestiame è disponibile, e un vaccino umano è sotto inchiesta.

Riferimenti relativi agli Arbovirus

  • 1. World Health Organization: Oropouche virus disease - Peru

  • 3. Doughty CR, Yawetz S, Lyons J: Emerging causes of arbovirus encephalitis in N America: Powassan, Chikungunya and Zika Viruses. Curr Neurol Neurosci Rep 17:12, 2017. doi 10.1007/s119190-017-724-2

  • 4. CDC: Powassan Virus Statistics and Maps

  • 5. CDC: Heartland virus disease (Heartland) Statistics & Maps

  • 6. CDC: Colorado tick fever (CTF) Statistics & Maps

  • 7. CDC: Omsk Hemorrhagic Fever Signs and Symptoms

  • 8. CDC: Kyasanur Forest Disease Signs and Symptoms

  • 9. CDC: Rift Valley fever Distribution Map

Visualizzazione l’educazione dei pazienti
NOTA: Questa è la Versione per Professionisti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PAZIENTI
quiz link

Test your knowledge

Take a Quiz! 
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID
PARTE SUPERIORE