Le malattie che interessano il sangue vengono dette malattie del sangue o ematologiche. Esistono numerose malattie del sangue e possono influire sia sulla quantità sia sulla funzionalità delle cellule del sangue (cellule ematiche) o delle proteine del sistema di coagulazione del sangue Come si coagula il sangue L’emostasi è il meccanismo che consente all’organismo di interrompere la fuoriuscita di sangue da un vaso lesionato. Questo processo prevede la coagulazione del sangue. Una coagulazione insufficiente... maggiori informazioni o del sistema immunitario Panoramica sul sistema immunitario Il sistema immunitario ha il compito di proteggere l’organismo dall’invasione di sostanze estranee o pericolose. Tali invasori includono: Microrganismi (comunemente chiamati germi, come i batteri... maggiori informazioni .
Alcune malattie del sangue causano una diminuzione del numero delle cellule ematiche:
Una diminuzione del numero di globuli rossi Globuli rossi I principali componenti del sangue sono Plasma Globuli rossi Globuli bianchi Piastrine maggiori informazioni
viene detta anemia Panoramica sull’anemia L’anemia è una condizione nella quale il numero dei globuli rossi è basso. I globuli rossi contengono emoglobina, una proteina che permette loro di trasportare ossigeno dai polmoni ai diversi... maggiori informazioni .
Una diminuzione del numero di globuli bianchi Globuli bianchi I principali componenti del sangue sono Plasma Globuli rossi Globuli bianchi Piastrine maggiori informazioni
viene detta leucopenia Panoramica sulle malattie dei globuli bianchi I globuli bianchi (leucociti) svolgono un ruolo importante nella difesa dell’organismo da microrganismi infettivi e sostanze estranee (il sistema immunitario). Per difendere il corpo in modo... maggiori informazioni
.
Una diminuzione del numero di piastrine Piastrine I principali componenti del sangue sono Plasma Globuli rossi Globuli bianchi Piastrine maggiori informazioni
viene detta trombocitopenia Panoramica sulla trombocitopenia La trombocitopenia è una carenza di piastrine (trombociti) nel sangue, che aumenta il rischio di sanguinamento. La trombocitopenia si verifica quando il midollo osseo produce una quantità insufficiente... maggiori informazioni
.
Altre malattie del sangue causano un aumento del numero delle cellule ematiche:
Un aumento del numero di globuli rossi viene detto eritrocitosi Policitemia vera La policitemia vera è una neoplasia mieloproliferativa delle cellule ematopoietiche del midollo osseo che determina una produzione eccessiva di tutti i tipi di cellule ematiche. La policitemia... maggiori informazioni .
Un aumento del numero di globuli bianchi viene detto leucocitosi Panoramica sulle malattie dei globuli bianchi I globuli bianchi (leucociti) svolgono un ruolo importante nella difesa dell’organismo da microrganismi infettivi e sostanze estranee (il sistema immunitario). Per difendere il corpo in modo... maggiori informazioni
.
Un aumento del numero di piastrine viene detto trombocitosi o trombocitemia Trombocitemia essenziale La trombocitemia essenziale è una neoplasia mieloproliferativa caratterizzata da un’eccessiva produzione di piastrine che causa anomalie della coagulazione del sangue o sanguinamenti. Possono... maggiori informazioni .
Altre malattie del sangue colpiscono le proteine contenute nelle cellule ematiche o nel plasma Plasma I principali componenti del sangue sono Plasma Globuli rossi Globuli bianchi Piastrine maggiori informazioni (la componente liquida del sangue):
L’emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno all’interno dei globuli rossi
Proteine del sistema immunitario, come gli anticorpi Panoramica sul sistema immunitario Il sistema immunitario ha il compito di proteggere l’organismo dall’invasione di sostanze estranee o pericolose. Tali invasori includono: Microrganismi (comunemente chiamati germi, come i batteri... maggiori informazioni (chiamati anche immunoglobuline)
Fattori della coagulazione del sangue Panoramica sui disturbi della coagulazione I disturbi della coagulazione sono disfunzioni nella capacità dell'organismo di controllare la formazione dei coaguli di sangue. Queste disfunzioni possono provocare Una coagulazione insufficiente... maggiori informazioni
Il sangue scorre e raggiunge tutte le cellule dell’organismo ed è importante per la salute e la funzionalità di tutti gli organi in esso contenuti.
Le cellule ematiche sono prodotte nel midollo osseo, e molte proteine ematiche vengono prodotte nel fegato o nelle cellule ematiche stesse. Le cellule e le proteine ematiche svolgono le seguenti funzioni:
I globuli rossi contengono emoglobina, che trasporta l’ossigeno a tutte le parti del corpo.
I globuli bianchi e gli anticorpi combattono infezioni e tumori.
Le piastrine e i fattori della coagulazione del sangue fermano o prevengono i sanguinamenti.
Le malattie del sangue causano sintomi Sintomi delle patologie ematiche Le malattie del sangue possono causare svariati sintomi in quasi tutte le aree dell’organismo. Generalmente i sintomi sono causati da una diminuzione dei componenti ematici. Una diminuzione... maggiori informazioni che derivano dal mancato adempimento di queste funzioni e che possono manifestarsi in qualsiasi tessuto o organo interessato da tale malfunzionamento.
Il medico indaga sui sintomi del soggetto ed esegue un esame obiettivo Anamnesi ed esame obiettivo nelle malattie del sangue Il medico procede alla raccolta dell’anamnesi del soggetto (fa domande sui sintomi, le esposizioni professionali o di altro tipo e chiede informazioni sui familiari). Il medico esegue quindi... maggiori informazioni , tuttavia spesso la presenza di una malattia del sangue viene scoperta attraverso un esame del sangue Emocromo completo In base ai sintomi del soggetto e agli esiti dell’ esame obiettivo, il medico seleziona gli esami che contribuiscono a diagnosticare le malattie del sangue. A volte una malattia del sangue è... maggiori informazioni come l’emocromo completo (EC) prescritto nell’ambito di una valutazione complessiva di un paziente o di esami volti a comprendere perché un soggetto non sta bene. In genere il medico deve prescrivere ulteriori esami per diagnosticare la malattia del sangue di un soggetto e a volte è necessario eseguire una biopsia del midollo osseo Esame del midollo osseo I globuli rossi, la maggior parte dei globuli bianchi e le piastrine sono prodotti nel midollo osseo, il soffice tessuto grasso che si trova nelle cavità delle ossa. A volte è necessario esaminare... maggiori informazioni .