Il vaccino anti-meningococco protegge dalle infezioni dovute a batteri della specie Neisseria meningitidis (meningococchi). Le infezioni da meningococco Infezioni da meningococco Le infezioni da meningococco sono causate dal batterioNeisseria meningitidis (un meningococco) e includono la meningite e la sepsi. L’infezione si diffonde tramite il contatto diretto... maggiori informazioni possono causare la meningite Introduzione alla meningite La meningite è un’infiammazione degli strati di tessuto che rivestono il cervello e il midollo spinale (meningi) e dello spazio pieno di liquido tra le meningi (spazio subaracnoideo). La meningite... maggiori informazioni (un’infezione dei tessuti che rivestono il cervello), un pericoloso abbassamento della pressione arteriosa Shock Lo shock è una condizione potenzialmente letale in cui l’apporto di ossigeno agli organi è scarso, con conseguenti danni d’organo e a volte il decesso. In genere la pressione arteriosa è bassa... maggiori informazioni (shock) e il decesso. Questi batteri rappresentano la causa principale di meningite batterica nei bambini Meningite nei bambini La meningite batterica è una grave infezione degli strati di tessuto che rivestono il cervello e il midollo spinale ( meningi). Generalmente nei lattanti non piccolissimi e nei bambini la meningite... maggiori informazioni e la seconda causa principale di meningite batterica negli adulti Meningite batterica acuta La meningite batterica acuta è un’infiammazione, che si sviluppa rapidamente, degli strati di tessuto che rivestono il cervello e il midollo spinale (meningi) e dello spazio pieno di liquido... maggiori informazioni .
Per ulteriori informazioni, consultare l’informativa Meningococcal vaccine information statement dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC).
(Vedere anche Panoramica sull’immunizzazione Panoramica sull’immunizzazione L’immunizzazione consente al corpo umano di difendersi meglio dalle patologie causate da certi batteri o virus. L’immunità (la capacità dell’organismo di difendersi dalle patologie causate da... maggiori informazioni )
Esistono diversi tipi specifici (definiti sierogruppi) di Neisseria meningitidis. I vaccini anti-meningococco proteggono contro i sierogruppi che causano la maggior parte delle malattie da meningococco (sierogruppi A, B, C, W e Y). Negli Stati Uniti sono disponibili due formulazioni di vaccino anti-meningococco:
Il vaccino coniugato (MCV4, che protegge contro i sierogruppi A, C, W e Y) è preferibile per le persone di età compresa fra 9 mesi e 55 anni e viene utilizzato per le vaccinazioni infantili di routine.
Per prevenire l’infezione dovuta a un tipo specifico di batterio che causa la meningite ed è divenuto una causa comune di focolai epidemici tra studenti universitari, è disponibile il vaccino anti-meningococco di gruppo B (Men B).
Somministrazione del vaccino anti-meningococco
Il vaccino MCV4 rientra nelle vaccinazioni infantili di routine Calendario vaccinale infantile La maggior parte dei medici si attiene al calendario vaccinale raccomandato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC, vedere calendario per lattanti e bambini e calendario per bambini... maggiori informazioni e viene somministrato in due dosi iniettate per via intramuscolare. La prima dose viene somministrata all’età di 11-12 anni e la seconda all’età di 16 anni.
Il vaccino è consigliato anche per i bambini più piccoli a rischio aumentato di contrarre infezioni da meningococco, come quelli privi della milza, con disfunzioni della milza e con alcuni disturbi da immunodeficienza. L’età minima per la vaccinazione varia da 6 settimane a 9 mesi, a seconda della formulazione utilizzata.
Il vaccino MenB viene somministrato in due dosi iniettate per via intramuscolare Può essere somministrato a partire dai 10 anni di età a persone che presentano determinate condizioni ad alto rischio. Tuttavia, può venire somministrato a qualsiasi persona tra i 16 i 23 anni di età che desideri proteggersi, anche se non presenta condizioni ad alto rischio e non è maggiormente a rischio di contrarre l’infezione. La vaccinazione si somministra preferibilmente all’età di 16-18 anni.
Inoltre, la vaccinazione anti-meningococco è consigliata ad adolescenti e adulti nei seguenti casi:
Soggetti privi della milza o la cui milza non funziona bene (compresi quelli con anemia falciforme Anemia falciforme L’anemia falciforme è una malformazione genetica ereditaria dell’emoglobina (la proteina che trasporta l’ossigeno contenuta nei globuli rossi) caratterizzata dalla presenza di globuli rossi... maggiori informazioni
)
Soggetti con infezione da HIV
Soggetti con alcuni disturbi da immunodeficienza
Soggetti in trattamento con eculizumab o ravulizumab (farmaci che bloccano il sistema del complemento Sistema del complemento Uno dei meccanismi di difesa dell’organismo ( sistema immunitario) implica l’azione dei globuli bianchi (leucociti) che si spostano nel flusso sanguigno e nei tessuti, alla ricerca di microrganismi... maggiori informazioni )
Microbiologi abitualmente esposti ai batteri
Adolescenti, se non già vaccinati
Tutte le matricole universitarie di età pari o inferiore a 21 anni che vivono in dormitori, se non hanno ricevuto una dose del vaccino dopo i 16 anni
Tutte le reclute delle forze armate
Soggetti che si recano o risiedono in aree geografiche in cui l’infezione è comune
Soggetti che sono stati esposti durante un’epidemia di meningite
Soggetti di età superiore a 55 anni a rischio di malattia da meningococco che non hanno ricevuto il vaccino in precedenza e necessitano solamente di una dose singola (ad esempio i viaggiatori)
In presenza di una malattia temporanea, i medici solitamente rimandano la somministrazione del vaccino fino alla sua risoluzione (vedere anche CDC: Who Should NOT Get Vaccinated With These Vaccines? [Chi NON deve essere vaccinato con questi vaccini?]).
Effetti collaterali del vaccino anti-meningococco
La sede dell’iniezione potrebbe divenire dolente, gonfia e arrossata. Alcune persone accusano cefalea e un senso di stanchezza. La febbre può manifestarsi in un numero limitato di persone.
Ulteriori informazioni
Di seguito si riportano alcune risorse in lingua inglese che possono essere utili. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di tali risorse.
Centers for Disease Control and Prevention (CDC): informativa sul vaccino anti-meningococco