
Le articolazioni sono punti del corpo in cui due ossa si congiungono, come ad esempio i polsi, i gomiti, le spalle, le anche, le ginocchia e le caviglie.
Esistono anche articolazioni in punti meno ovvi, come ad esempio tra le numerose ossa dei piedi, delle mani, del bacino e della colonna vertebrale.
La maggior parte del dolore articolare è dovuta a lesioni
Altre cause sono le infezioni articolari Artrite infettiva L’artrite è l’infiammazione in un’articolazione. Esistono molti tipi di artrite. L’artrite infettiva è causata da un’infezione batterica in un’articolazione. Un’articolazione può infettarsi... maggiori informazioni , l’ osteoartrite Osteoartrite (OA) L’artrite comprende un gruppo di malattie che causano dolore, gonfiore e arrossamento delle articolazioni. Esistono molti tipi diversi di artrite. L’osteoartrite è il tipo più comune di artrite... maggiori informazioni
o la gotta Gotta In un soggetto affetto da gotta, l’organismo produce una quantità eccessiva di acido urico. L’acido urico si forma normalmente quando l’organismo distrugge cellule vecchie e ne costituisce di... maggiori informazioni
Se si manifesta improvvisamente un dolore articolare con gonfiore, è opportuno rivolgersi al medico
Che cosa può causare dolore in un’unica articolazione?
In genere, il dolore in un’unica articolazione ha cause diverse rispetto al dolore in varie articolazioni Dolore articolare: molte articolazioni Le articolazioni sono punti del corpo in cui due ossa si congiungono, come ad esempio i polsi, i gomiti, le spalle, le anche, le ginocchia e le caviglie. Esistono anche articolazioni in luoghi... maggiori informazioni .
A tutte le età, la causa più comune di dolore improvviso a una singola articolazione è:
una lesione
Se non si è subita una lesione, le cause più comuni dipendono dall’età.
Nei giovani adulti:
Le infezioni articolari sono spesso causate dalla gonorrea Gonorrea La gonorrea è una malattia a trasmissione sessuale (MTS). Una MTS è un’infezione che si diffonde da persona a persona attraverso il contatto sessuale. La gonorrea infetta i genitali e, nelle... maggiori informazioni che si è estesa nell’organismo. Anche altri germi, come quelli di un’ infezione cutanea Cellulite La cellulite è caratterizzata da aree rosse e calde sulla pelle. A volte, si formano delle vescicole. La cellulite è un’infezione batterica della pelle. È un’infezione cutanea comune, che può... maggiori informazioni o di una bolla ( ascesso Follicolite e ascessi cutanei Questa immagine mostra follicoli piliferi infetti e infiammati a causa di un’infezione batterica. I follicoli piliferi sono le strutture in cui si generano i peli (e i capelli). La follicolite... maggiori informazioni
) nelle vicinanze, possono causare le infezioni articolari.
Negli anziani:
gotta Gotta In un soggetto affetto da gotta, l’organismo produce una quantità eccessiva di acido urico. L’acido urico si forma normalmente quando l’organismo distrugge cellule vecchie e ne costituisce di... maggiori informazioni o pseudogotta Artrite da pirofosfato di calcio L’artrite da pirofosfato di calcio (detta precedentemente pseudogotta) è una patologia causata da depositi di cristalli di pirofosfato diidrato di calcio nella cartilagine articolare, e provoca... maggiori informazioni
Alcune cause meno comuni di dolore in un’articolazione sono:
L’osteonecrosi si verifica quando l’osso muore e collassa. L’osso può morire in seguito a una grave lesione (come la frattura dell’anca) oppure come effetto collaterale di alcuni farmaci (come i corticosteroidi).
Quando è necessario consultare un medico?
Rivolgersi immediatamente a un medico se si ha dolore a un’articolazione accompagnato da uno dei seguenti segnali d’allarme:
Dolore improvviso o grave
Arrossamento, calore, gonfiore o rigidità articolare
Febbre
Cute lacerata, arrossata, calda o dolorante vicino all’articolazione
Presenza di un disturbo della coagulazione Lividi e sanguinamento La formazione di lividi o il sanguinamento in seguito a una lesione sono eventi normali. Tuttavia, alcuni soggetti affetti da disturbi della coagulazione del sangue presentano un’eccessiva facilità... maggiori informazioni , uso di anticoagulanti o presenza di anemia falciforme Anemia falciforme L’anemia falciforme è un problema cronico dei globuli rossi. È presente dalla nascita e provoca una forma insolita di alcuni globuli rossi che, invece di avere la forma di un disco, sono simili... maggiori informazioni
Segni di malattia improvvisa diversa dal dolore articolare
Possibilità di una malattia a trasmissione sessuale Panoramica sulle malattie a trasmissione sessuale Le MTS sono infezioni trasmesse da persona a persona attraverso il contatto sessuale, incluso il sesso orale. Le MTS possono essere causate da diversi tipi di germi e includono la clamidia,... maggiori informazioni
Chiamare il medico dopo vari giorni se si avverte un dolore articolare leggero che non scompare da solo.
Cosa accade durante la visita medica?
Il medico chiede informazioni sui sintomi e sull’anamnesi ed esegue un esame obiettivo.
I medici possono eseguire esami quali:
Esami del liquido sinoviale: il medico preleva del liquido dall’articolazione con un ago e lo analizza per individuare segni di infezione o gotta
Esami di diagnostica per immagini Esami per le malattie muscoloscheletriche Spesso, sulla base dell’anamnesi e dei risultati dell’ esame obiettivo, il medico diagnostica una patologia muscoloscheletrica. Talvolta sono necessari esami di laboratorio, di diagnostica per... maggiori informazioni
: in genere radiografie, ma talvolta RMI o TC
Raramente, esami del sangue
Qual è il trattamento per il dolore articolare?
Il medico tratta la causa del dolore. Ad esempio, in caso di frattura ossea, il medico potrebbe bloccare l’articolazione con un gesso. In caso di infezione articolare, somministra antibiotici e spesso esegue un intervento chirurgico per drenare l’infezione.
Inoltre, il medico potrebbe trattare il dolore articolare con:
farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) o paracetamolo
una stecca o una fascia
impacchi caldi o freddi, a volte alternando tra i due
Una volta migliorato il dolore articolare, il medico potrebbe prescrivere delle sedute di fisioterapia Fisioterapia La fisioterapia, una componente della riabilitazione, prevede lo svolgimento di esercizi e manipolazioni del corpo con enfasi sulla schiena, sulle braccia e sulle gambe. Può migliorare la funzionalità... maggiori informazioni . La fisioterapia previene e tratta la rigidità articolare Rigidità articolare Le articolazioni sono punti del corpo in cui due ossa si congiungono, come ad esempio i polsi, i gomiti, le spalle, le anche, le ginocchia e le caviglie. Esistono anche articolazioni in punti... maggiori informazioni e rinforza i muscoli attorno all’articolazione.