Cos’è la malattia di Lyme?
La malattia di Lyme si contrae attraverso la puntura di zecche infette. Prende il nome dal fatto che è stata scoperta per la prima volta a Lyme, in Connecticut.
Un tipo di zecca detta zecca del cervo diffonde la malattia di Lyme. Una zecca del cervo contrae i batteri che causano la malattia di Lyme quando si nutre su topi infetti (viene chiamata zecca del cervo perché queste zecche si nutrono anche sui cervi).
È più facile contrarre la malattia di Lyme se si vive o ci si reca in aree boschive
Di solito, nel punto in cui si è stati punti dalla zecca compare una grossa macchia rossa
La macchia aumenta lentamente di dimensioni e viene circondata da anelli rossi (come un bersaglio)
La malattia di Lyme può anche causare febbre, dolori muscolari e gonfiore articolare
Se non si riceve alcun trattamento, è possibile avere problemi a lungo termine al cervello, ai nervi e alle articolazioni
La malattia di Lyme viene curata con gli antibiotici
Quali sono le cause della malattia di Lyme?
Il batterio Borrelia burgdorferi è responsabile della malattia di Lyme. Con la puntura di una zecca del cervo non si contrae immediatamente la malattia di Lyme. Occorre che la zecca del cervo resti fissata al corpo per almeno un giorno e mezzo.
La zecca del cervo è molto più piccola della zecca del cane, spesso presente sugli animali domestici.
Zecche del cervo
![]() |
Quali sono i sintomi della malattia di Lyme?
I sintomi della malattia di Lyme dipendono dallo stadio della malattia.
I sintomi iniziali includono:
Di solito, nel punto in cui si è stati punti dalla zecca compare una grossa macchia rossa in rilievo
La macchia rossa aumenta di dimensioni, diventando più chiara nella parte centrale con la formazione di anelli rossi (eritema a bersaglio)
La macchia non causa prurito né dolore ma può essere calda
Normalmente, la macchia scompare in 3-4 settimane circa
Alcuni soggetti con malattia di Lyme non sviluppano mai alcuna macchia o eruzione cutanea.
Successivamente i batteri iniziano a diffondersi nell’organismo ed è possibile manifestare sintomi come:
Sensazione di stanchezza per settimane
Febbre, brividi e cefalee
Rigidità del collo e dolori muscolari
Dolore e gonfiore alle articolazioni
A volte, altre piccole macchie rosse sul corpo
I sintomi tardivi insorgono in caso di mancato trattamento. Mesi o anni dopo l’infezione, è possibile avere sintomi come:
Artrite, con gonfiore, dolore e rigidità articolare, in particolare alle ginocchia
A volte, intorpidimento o dolori lancinanti alla schiena, alle gambe e alle braccia
A volte, alterazioni dell’umore, del linguaggio, della memoria e del sonno
In che modo il medico può stabilire se una persona ha la malattia di Lyme?
Il medico diagnostica la malattia di Lyme in base a:
Sintomatologia del soggetto
Eventualità che il soggetto viva o si sia recato in un’area in cui la malattia di Lyme è diffusa
Analisi del sangue
Spesso, l’esame del sangue non risulta positivo per la malattia di Lyme quando la malattia è in fase iniziale. Spesso il medico deve far ripetere l’esame dopo qualche settimana.
Come si cura la malattia di Lyme?
Il medico tenta di curare la malattia di Lyme il prima possibile, per prevenire ulteriori problemi. Il medico utilizzerà:
Antibiotici
Farmaci da banco, come ibuprofene o aspirina, in caso di dolori articolari
Come si può prevenire la malattia di Lyme?
È possibile prevenire la malattia di Lyme tentando di evitare le punture di zecca:
Restare sui sentieri e i percorsi battuti quando si cammina in aree boschive, evitando di sfiorare cespugli ed erbacce
Non sedersi a terra o sui muretti di pietre
Indossare camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi infilati negli stivali o nei calzettoni, privilegiando indumenti di colore chiaro
Applicare sulla pelle e sugli indumenti un repellente per insetti
Controllare accuratamente tutto il corpo, in particolare le aree ricoperte da peli o capelli, dopo essere stati in un’area boschiva
Rimuovere immediatamente eventuali zecche presenti sul corpo
In caso di puntura di una zecca del cervo:
Estrarre la zecca con delle pinzette afferrandola dalla testa o dalla bocca, non dal corpo (per evitare di schiacciarlo)
Non usare vaselina, alcol o prodotti simili per cercare di rimuovere la zecca
Il medico può somministrare immediatamente un antibiotico o osservare l’area della puntura per stabilire se si mostrano i sintomi della malattia di Lyme