Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Panoramica sulle polmoniti interstiziali idiopatiche

Di

Joyce Lee

, MD, MAS, University of Colorado School of Medicine

Revisionato/Rivistogiu 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

Le polmoniti interstiziali idiopatiche sono malattie polmonari interstiziali che non hanno alcuna causa nota e presentano alcune analogie nella sintomatologia e nel modo in cui compromettono sui polmoni.

  • Fra queste, alcuni tipi sono molto più gravi di altri.

  • La diagnosi richiede la radiografia toracica, la tomografia computerizzata e le analisi di un campione tissutale (biopsia) dei polmoni.

  • Il trattamento è in funzione del tipo di malattia.

Il termine idiopatico significa di causa ignota, pertanto, quando la causa della malattia polmonare interstiziale non è identificata, la diagnosi è polmonite interstiziale idiopatica. Spesso si considerano le polmoniti come infezioni, tuttavia queste malattie non risultano come condizioni originanti da un’infezione.

Esistono otto tipi di polmonite interstiziale idiopatica. In ordine di frequenza decrescente, troviamo:

Tutti i tipi causano tosse e respiro affannoso e colpiscono i polmoni con le stesse modalità. I polpastrelli possono ispessirsi o sviluppare ippocratismo (vedere figura Riconoscere l’ippocratismo digitale Come riconoscere l’ippocratismo digitale Come riconoscere l’ippocratismo digitale ). Con lo stetoscopio il medico percepisce spesso crepitii. Anche se i sintomi possono presentare analogie, le malattie si differenziano per la velocità di sviluppo della sintomatologia, le modalità di trattamento e il grado di serietà.

Tabella

Diagnosi delle polmoniti interstiziali idiopatiche

  • Tomografia computerizzata del torace

La tomografia computerizzata (TC) del torace costituisce il principale strumento per immagini usato nella valutazione delle polmoniti interstiziali idiopatiche. La TC può agevolare la diagnosi. In caso contrario, si procede al prelievo di un piccolo campione di tessuto polmonare per analisi microscopiche (biopsia polmonare). Generalmente, la biopsia si esegue chirurgicamente mediante l’impiego del toracoscopio Toracoscopia La toracoscopia è l’esame visivo delle superfici polmonari e della cavità pleurica attraverso una sonda a fibre ottiche (toracoscopio). La toracoscopia è utilizzata per visualizzare il polmone... maggiori informazioni .

Trattamento delle polmoniti interstiziali idiopatiche

  • Cessazione del fumo

  • Spesso una terapia farmacologica con corticosteroidi o farmaci antifibrotici di nuova generazione, in funzione della malattia

  • A volte il trapianto del polmone

Altri trattamenti dipendono dal tipo di polmonite interstiziale idiopatica, ma possono comprendere la terapia con corticosteroidi o altri farmaci, quali gli antifibrotici di nuova generazione.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE