Alcune patologie gastrointestinali possono essere potenzialmente letali e pertanto richiedono un trattamento d’urgenza. Per molti soggetti, il trattamento d’urgenza prevede l’intervento chirurgico.
Il dolore addominale Dolore addominale acuto Il dolore addominale è comune e spesso minore. L’insorgenza rapida di dolore addominale grave, tuttavia, è sempre indicativa di un problema importante. Il dolore può essere l’unico segno che... maggiori informazioni , molto spesso intenso, accompagna di solito questo tipo di emergenze gastrointestinali. Quando un soggetto presenta dolore addominale, il medico deve stabilire se è necessario un intervento chirurgico immediato, per identificare il tipo di problema e curarlo, oppure se l’intervento può essere posticipato, fino a quando non siano disponibili i risultati degli esami diagnostici. L’intervento di chirurgia addominale d’urgenza viene spesso eseguito quando si sospetta che il dolore addominale sia causato da
Rottura o perforazione d’organo, come stomaco, appendice (vedere Appendicite Appendicite L’appendicite è l’infiammazione e l’infezione dell’appendice. Spesso la presenza di un blocco all’interno dell’appendice ne provoca l’infiammazione e l’infezione. Sintomi comuni sono dolore... maggiori informazioni ) o intestino
Un’ ernia Ernie della parete addominale L’ernia della parete addominale consiste nella protrusione degli organi addominali attraverso un’apertura o un indebolimento della parete addominale. Questo disturbo causa la formazione di una... maggiori informazioni
con eccessiva riduzione del flusso sanguigno
Un’occlusione del flusso sanguigno (vedere Ischemia mesenterica acuta Ischemia mesenterica acuta L’ischemia mesenterica acuta è un blocco improvviso del flusso sanguigno a una parte dell’intestino, che può dare luogo a cancrena e perforazione (puntura). Compare all’improvviso un dolore... maggiori informazioni e Colite ischemica Colite ischemica La colite ischemica è un danno all’intestino crasso provocato dall’interruzione dell’apporto di sangue. Sintomi comuni sono dolore addominale e feci emorragiche. In genere si esegue la tomografia... maggiori informazioni
)
Non tutte le patologie gastrointestinali sono trattate con l’intervento chirurgico (vedere Ileo Ileo L’ileo consiste in un’assenza temporanea delle normali contrazioni muscolari dell’intestino. Una causa comune sono la chirurgia addominale e l’assunzione di farmaci che interferiscono con i... maggiori informazioni ).
Anche il sanguinamento gastrointestinale Sanguinamento gastrointestinale Il sanguinamento può originare da qualsiasi parte del tratto digerente (gastrointestinale [GI]), dalla bocca all’ano. Il sangue è facilmente visibile a occhio nudo (manifesto) oppure può essere... maggiori informazioni , che è generalmente indolore, può avere esiti potenzialmente letali. In genere il paziente viene sottoposto a endoscopia Endoscopia L’endoscopia è l’esame delle strutture interne mediante una sonda di esplorazione flessibile (endoscopio). Oltre agli esami, i medici possono utilizzare l’endoscopia per eseguire biopsie e somministrare... maggiori informazioni (esame delle strutture interne con una sonda di esplorazione flessibile) per rilevare e trattare l’origine del sanguinamento. Se l’origine del sanguinamento non può essere trovata o trattata, talvolta si rende necessario l’intervento chirurgico.
L’apparato digerente
![]() |