
Che cos’è la colangite sclerosante primitiva?
“Sclerosante” significa cicatrizzazione e indurimento. Il suffisso “-ite” significa infiammazione o gonfiore. “Colang-” fa riferimento ai dotti biliari. Pertanto, la colangite è l’infiammazione dei dotti biliari. La colangite sclerosante primitiva è una malattia caratterizzata da gonfiore, cicatrizzazione e stenosi dei dotti biliari.
I dotti biliari sono dei tubicini che trasportano la bile dal fegato all’intestino. La bile è un liquido denso di colore verdastro che favorisce la digestione. All’interno del fegato si trovano dei piccoli dotti biliari, mentre all’esterno vi sono dotti biliari più grandi che collegano il fegato all’intestino.
-
Se si è affetti da colangite sclerosante primitiva, i dotti biliari sono ostruiti e, a lungo andare, il fegato smette di funzionare
-
La colangite sclerosante primitiva è più frequente nei soggetti che presentano malattia infiammatoria intestinale, in particolare negli uomini tra i 40 e i 50 anni
-
I primi sintomi sono debolezza, stanchezza e prurito cutaneo
-
L’ostruzione dei dotti biliari può causare un tumore dei dotti biliari e cirrosi
-
I medici trattano la colangite sclerosante primitiva con farmaci contro il prurito e talvolta con un trapianto di fegato
Quali sono le cause della colangite sclerosante primitiva?
I medici non sono sicuri di quali siano le cause esatte della colangite sclerosante primitiva, ma probabilmente si tratta di una malattia autoimmune (una malattia in cui il sistema immunitario attacca i tessuti del corpo stesso).
È più probabile contrarla in presenza di:
-
una malattia infiammatoria intestinale, e in particolare la colite ulcerosa
-
familiarità
Quali sono i sintomi della colangite sclerosante primitiva?
I sintomi della colangite sclerosante primitiva sono:
-
Sensazione di debolezza e stanchezza
-
Ingiallimento degli occhi e della cute (ittero)
-
Talvolta, dolore nella parte alta dell’addome
In seguito, possono comparire:
-
Osteoporosi (ossa deboli)
-
Ecchimosi e facilità al sanguinamento
-
Feci untuose e maleodoranti
-
Malattie del fegato, come la cirrosi
L’insufficienza epatica di solito subentra circa 12 anni dopo la diagnosi.