Di solito, il travaglio e il parto Panoramica su travaglio e parto Sebbene ogni travaglio e parto fisiologico sia diverso da un altro, la maggior parte di essi segue un modello generale. Quindi, una donna in gravidanza può avere un’idea generale delle modificazioni... Common.TooltipReadMore avvengono senza alcun problema. I problemi importanti sono relativamente rari e la maggior parte di essi può essere prevista e trattata efficacemente. Talvolta, tuttavia, i problemi si sviluppano improvvisamente e in modo inaspettato. Visite regolari di un medico o di un’ostetrica nel corso della gravidanza rendono possibile prevedere i problemi e aumentano le probabilità di partorire un bambino sano e avere un parto sicuro.
I problemi possono comprendere:
Le tempistiche del travaglio Tempistiche del travaglio e del parto Di solito, il travaglio e il parto avvengono senza alcun problema. I problemi importanti sono relativamente rari e la maggior parte di essi può essere prevista e trattata efficacemente. Talvolta... Common.TooltipReadMore : ovvero un travaglio che comincia troppo presto o troppo tardi rispetto al normale
Problemi del feto o del neonato
Problemi della madre
La placenta accreta può essere scoperta durante la gravidanza o solo dopo il parto.
La maggior parte dei problemi è ovvia prima dell’inizio del travaglio. Tali problemi includono:
Rottura delle membrane prima del travaglio (prematura) Rottura delle membrane prima del travaglio (Prelabour Rupture of the Membranes, PROM) Per rottura delle membrane prima del travaglio si intende la fuoriuscita di liquido amniotico che circonda il feto in qualsiasi momento prima dell’inizio del travaglio. Una volta rotte le membrane... Common.TooltipReadMore (le acque della madre si rompono troppo presto)
Gravidanza post-termine e postmaturità Gravidanza post-termine e postmaturità Si considera gravidanza post-termine una gravidanza che supera le 42 settimane. Nella post-maturità, la placenta non riesce a mantenere a lungo un ambiente sano per il feto a causa del prolungarsi... Common.TooltipReadMore (la gravidanza continua più del normale, a volte causando problemi al bambino)
Posizione e presentazione anomala del feto Malposizionamento e malpresentazione fetale La posizione indica se la testa del feto è rivolta posteriormente (verso il dorso della donna, vale a dire a faccia in giù quando la donna è in posizione supina) o anteriormente (a faccia in... Common.TooltipReadMore (il feto è in posizione scorretta per il parto più sicuro)
Alcuni problemi (complicanze) che le donne sviluppano durante la gravidanza possono creare problemi durante il travaglio e il parto. La preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia Con preeclampsia si intende il nuovo sviluppo o il peggioramento di ipertensione esistente accompagnata dalla presenza di un eccesso di proteine nelle urine che si sviluppa dopo le 20 settimane... Common.TooltipReadMore (ipertensione arteriosa associata a proteine nelle urine), ad esempio, spesso porta al distacco prematuro della placenta dall’utero (distacco di placenta Distacco della placenta La rottura della placenta è il distacco prematuro della placenta dalla parete dell'utero, solitamente dopo 20 settimane di gravidanza. I sintomi possono essere dolore e sensibilità addominale... Common.TooltipReadMore ) e a problemi per il neonato.
Alcuni problemi insorgono o diventano evidenti durante il travaglio o il parto. Tali problemi includono:
Embolia da liquido amniotico Embolia da liquido amniotico L’embolia da liquido amniotico si verifica quando un po’ di liquido amniotico contenente cellule o tessuto del feto entra nel torrente ematico della madre, causando una grave reazione nella... Common.TooltipReadMore (il liquido in cui è immerso il feto nell’utero della donna entra nel torrente ematico della donna, a volte causando una reazione potenzialmente letale nella donna)
La distocia di spalla Distocia di spalla La posizione indica se la testa del feto è rivolta posteriormente (verso il dorso della donna, vale a dire a faccia in giù quando la donna è in posizione supina) o anteriormente (a faccia in... Common.TooltipReadMore (una spalla del feto si incastra sull’osso pubico materno e, pertanto, il bambino è bloccato nel canale del parto)
Prolasso del cordone ombelicale Prolasso del cordone ombelicale Per prolasso del cordone ombelicale si intende che il cordone precede il bambino attraverso la vagina. È una situazione che si verifica in un parto su 1.000 e comporta che il feto esercita una... Common.TooltipReadMore (il cordone ombelicale fuoriesce dal canale del parto prima del neonato)
Cordone nucale Cordone nucale Il cordone nucale si verifica quando il cordone ombelicale si attorciglia intorno al collo del feto. una situazione ricorrente in un quarto dei parti. Normalmente, il bambino non ne riceve alcun... Common.TooltipReadMore (il cordone ombelicale è avvolto attorno al collo del bambino)
Un feto troppo grande per passare nel canale del parto (pelvi e vagina), detta sproporzione fetopelvica
Quando compaiono complicanze, potrebbero essere necessarie delle alternative al travaglio spontaneo e al parto vaginale. Tra queste troviamo:
Inizio artificiale del travaglio (induzione del travaglio Induzione del travaglio Con induzione del travaglio si intende l’inizio artificiale del travaglio. Di solito il travaglio viene indotto somministrando alla partoriente ossitocina, un ormone che fa contrarre l’utero... Common.TooltipReadMore )
Forcipe o ventosa (detto parto vaginale operativo Parto assistito Il parto assistito consiste nell’utilizzo di una ventosa ostetrica o di un forcipe. La ventosa ostetrica è costituita da una piccola tazza, composta da materiale similgommoso, che viene collegata... Common.TooltipReadMore ) per estrarre il bambino
Alcuni problemi si verificano subito dopo la nascita del bambino, al momento dell’espulsione della placenta. Tra queste troviamo:
Sanguinamento eccessivo dall’utero al momento del parto Sanguinamento eccessivo dall’utero al momento del parto Si definisce sanguinamento eccessivo dall’utero una perdita di più di 1 litro di sangue o sintomi di perdita di sangue significativa che insorgono entro 24 ore dal parto. Dopo la nascita del... Common.TooltipReadMore
Tempistiche del travaglio e del parto
Non più del 10% delle donne partorisce nella data prevista (generalmente intorno a 40 settimane di gravidanza). Circa il 50% delle donne partorisce entro 1 settimana (prima o dopo il termine previsto) e quasi il 90% partorisce con un margine di 2 settimane rispetto alla data attesa.
Il travaglio può iniziare
Troppo presto (pretermine Travaglio pretermine Il travaglio che inizia prima di 37 settimane è considerato pretermine. I bambini nati prematuramente possono avere gravi problemi di salute. Generalmente, la diagnosi di travaglio pretermine... Common.TooltipReadMore ): prima della 37a settimana di gestazione
Tardi (post-termine Gravidanza post-termine e postmaturità Si considera gravidanza post-termine una gravidanza che supera le 42 settimane. Nella post-maturità, la placenta non riesce a mantenere a lungo un ambiente sano per il feto a causa del prolungarsi... Common.TooltipReadMore ): dopo la 42a settimana di gestazione
In questi casi, la salute o la vita del feto possono essere in pericolo.
Il travaglio può essere precoce o tardivo perché la donna o il feto presentano una patologia o quando il feto si trova in una posizione anomala.
Determinare la durata della gravidanza può essere difficile, poiché spesso non si può stabilire la data precisa del concepimento. All’inizio della gravidanza un esame ecografico, sicuro e indolore, può aiutare a determinare la durata, mentre a metà della gravidanza o nella fase avanzata non fornisce dati affidabili riguardo alle tempistiche.