
La morte cardiaca improvvisa avviene quando un soggetto muore improvvisamente a causa di un problema cardiaco. La morte cardiaca improvvisa negli atleti avviene quando un soggetto muore improvvisamente a causa di un problema cardiaco insorto a causa dell’attività fisica.
La morte cardiaca improvvisa degli atleti è rara (circa 1 atleta su 200.000)
Può avvenire in anziani che sanno di avere problemi di cuore
Può anche avvenire in soggetti giovani apparentemente sani, ma con problemi cardiaci di cui non sono a conoscenza
Prima di iniziare nuovi sport o una nuova routine di esercizio è bene consultare il medico
Le persone muoiono durante l’esercizio fisico anche a causa di un attacco d’asma Asma L’asma è una patologia in cui le vie respiratorie (vie aeree) nei polmoni si restringono. Quando le vie aeree sono strette, è difficile respirare. Frequentemente, la respirazione produce un... maggiori informazioni , colpi di calore Colpo di calore Un colpo di calore è un’emergenza medica dovuta a un eccessivo aumento della temperatura corporea. Se il corpo non viene raffreddato con sufficiente rapidità, si possono verificare il decesso... maggiori informazioni o una lesione. In questo caso di solito non si parla di morte cardiaca improvvisa, perché la causa principale non è un problema cardiaco.
Quali sono le cause della morte cardiaca improvvisa negli atleti?
Gli anziani di solito soffrono di coronaropatia Panoramica sulla coronaropatia Il cuore è un muscolo che pompa sangue. Come tutti i muscoli, necessita di un costante apporto di sangue per funzionare. Il sangue pompato attraverso il cuore non alimenta il muscolo cardiaco... maggiori informazioni . Le arterie che apportano ossigeno al cuore sono ostruite. I soggetti possono o meno sapere di avere un problema cardiaco.
I soggetti più giovani di solito hanno rari problemi cardiaci congeniti. Non sanno di solito di avere un problema cardiaco.
Il problema cardiaco più comune nei soggetti più giovani è:
Altri problemi cardiaci nei soggetti giovani includono:
Malattie cardiache che rendono il ritmo cardiaco anormale durante l’attività fisica o in caso di stress, come la sindrome del QT lungo Sindrome del QT lungo e tachicardia ventricolare a torsione di punta La tachicardia ventricolare a torsione di punta è un tipo specifico di tachicardia ventricolare che si manifesta in soggetti affetti da una particolare malattia dell’attività elettrica... maggiori informazioni
Un indebolimento o una protrusione di una parte dell’aorta (l’arteria principale che trasporta il sangue dal cuore al resto del corpo), chiamato aneurisma aortico Panoramica sugli aneurismi aortici e la dissezione aortica Con un diametro di circa 2,5 cm, l’aorta è la più grande arteria del corpo. Riceve sangue ricco di ossigeno dal ventricolo sinistro e lo distribuisce a tutto l’organismo, tranne i polmoni (che... maggiori informazioni
Difetti congeniti delle arterie coronarie (i vasi che trasportano ossigeno al cuore)
A qualsiasi età, è più probabile subire una morte cardiaca improvvisa durante l’attività fisica se si fa uso di sostanze stupefacenti che stimolano il cuore. Tali sostanze includono cocaina e anfetamine.
Quali sono i sintomi della morte cardiaca improvvisa?
La maggior parte dei giovani atleti è sana e non sa di avere un problema cardiaco. Alcuni atleti presentano segnali d’allarme come svenimento o respiro affannoso. Gli atleti possono non realizzare che questi sono sintomi di un grave problema e possono non informare nessuno.
Tuttavia, il primo segno di solito è l’improvviso collasso del soggetto. Il cuore non batte e il soggetto non respira. In assenza di pronta RCP RCP standard L’arresto cardiaco avviene quando il cuore smette di pompare sangue e ossigeno al cervello e agli altri organi e tessuti. Talvolta è possibile rianimare una persona dopo un arresto cardiaco... maggiori informazioni , il soggetto di solito muore.
Come si determina se un soggetto è a rischio di morte cardiaca improvvisa?
Prima di iniziare uno sport o un programma di esercizio, consultare il medico. Il medico si informa dell’anamnesi ed esegue un esame obiettivo per rilevare problemi che potrebbero rendere pericoloso fare esercizio.
Gli atleti alle superiori dovrebbero sottoporsi a una visita ad anni alterni. Gli adulti dovrebbero farne uno ogni 4 anni. In presenza di alcuni problemi medici i controlli sono in genere più frequenti.
I fattori di rischio di cui si informa il medico includono:
Sintomi come dolore o fastidio toracico, battito cardiaco accelerato o battito cardiaco irregolare, svenimento o quasi svenimento, stanchezza e difficoltà di respirazione, specialmente quando i sintomi di verificano durante l’esercizio intenso
Anamnesi di familiari che sono svenuti o morti durante l’attività fisica o che sono morti improvvisamente prima dei 50 anni d’età
Uso di stupefacenti
A seconda dell’età, dell’anamnesi, dei sintomi e dello sport specifico del soggetto, i medici possono eseguire esami come:
Elettrocardiogramma Elettrocardiogramma L’elettrocardiografia è un esame che misura l’attività elettrica del cuore. È rapido, indolore e innocuo. I risultati del test sono illustrati in un elettrocardiogramma, che ha l’aspetto di... maggiori informazioni
(ECG, un rapido test indolore e innocuo che misura le correnti elettriche del cuore registrandole su un pezzo di carta)
Ecografia Ecocardiografia e altre tecniche ecografiche L’ecocardiogramma può essere utilizzato per rilevare anomalie nel movimento delle pareti cardiache e per misurare il volume di sangue pompato dal cuore ad ogni battito. Questa procedura può... maggiori informazioni
(un esame che usa onde sonore per creare un’immagine del cuore e di come lavora)
Test da sforzo Test da sforzo Un test da sforzo consente ai medici di valutare come funzioni il cuore in condizioni di stress, per esempio durante uno sforzo fisico. Molti problemi sono più facili da individuare quando il... maggiori informazioni (un esame che controlla come lavora il cuore quando batte più rapidamente, come durante l’esercizio fisico)
In alcuni Paesi al di fuori degli Stati Uniti i medici raccomandano che tutti si sottopongano a un ECG prima di iniziare un programma di esercizio.
Come si tratta la morte cardiaca improvvisa?
Un soggetto che smette di respirare e collassa necessita di trattamento immediato:
RCP RCP standard L’arresto cardiaco avviene quando il cuore smette di pompare sangue e ossigeno al cervello e agli altri organi e tessuti. Talvolta è possibile rianimare una persona dopo un arresto cardiaco... maggiori informazioni
(un metodo salvavita di compressione del torace e somministrazione di respirazione di soccorso)
Uso di un defibrillatore esterno (un dispositivo che somministra uno shock elettrico al torace per ripristinare un battito cardiaco regolare)
Se il soggetto sopravvive, i medici trattano la condizione che ha causato il problema. Possono prescrivere medicinali o impiantare un defibrillatore-cardioversore impiantabile. Un defibrillatore-cardioversore impiantabile è un dispositivo impiantato nel cuore per monitorarne il battito e riavviare il cuore se si ferma.
Defibrillatore automatico esterno: mettere in moto il cuore
Il defibrillatore automatico esterno (DAE) è un dispositivo che individua e corregge un tipo specifico di alterazione del ritmo cardiaco definita fibrillazione ventricolare. La fibrillazione ventricolare causa l’arresto cardiaco. Se si verifica un arresto cardiaco, il DAE, quando disponibile, deve essere utilizzato immediatamente, ![]() |