

La contraccezione è un metodo utilizzato per controllare il numero e il momento delle gravidanze (pianificazione familiare). Altri metodi includono la contraccezione permanente Contraccezione permanente La contraccezione permanente significa rendere un soggetto incapace di riprodursi. Rompere i dotti che trasportano gli spermatozoi o l’ovulo mette fine alla capacità di procreare. Questa forma... maggiori informazioni (utilizzata per evitare permanentemente la gravidanza) e l’aborto Aborto L’aborto indotto è l’interruzione intenzionale di una gravidanza mediante chirurgia o farmaci. La gravidanza può terminare rimuovendo chirurgicamente il contenuto dell’utero o assumendo... maggiori informazioni (utilizzato per terminare una gravidanza indesiderata, quando la contraccezione non è stata utilizzata o non ha avuto successo).
Esistono numerosi metodi di contraccezione. Nessun metodo è completamente efficace, ma alcuni sono più affidabili di altri. Spesso l’efficacia dipende da quanto ci si attiene alle istruzioni e per alcuni metodi è più facile rispetto ad altri. Pertanto la differenza nell’efficacia fra l’utilizzo tipico (l’utilizzo che ne fa la maggior parte delle persone), spesso incoerente, e l’utilizzo preciso (rispetto pedissequo delle istruzioni) può variare notevolmente da un metodo all’altro. Ad esempio, i contraccettivi orali sono molto efficaci se usati in modo preciso. Tuttavia, molte donne dimenticano di assumere una dose; pertanto, in media, questo metodo si rivela molto meno efficace di quanto lo sarebbe se usato in modo preciso. Al contrario gli impianti anticoncezionali, una volta inseriti, non necessitano di altro (quindi sono usati in modo preciso) fino al momento della sostituzione. Quindi l’uso tipico equivale all’uso preciso (fino al momento della sostituzione). Le persone tendono a seguire meglio le istruzioni man mano che acquisiscono familiarità con il metodo, di conseguenza la differenza fra efficacia dell’uso preciso e quella dell’uso tipico spesso si riduce con il passare del tempo.
Oltre al proprio grado di efficacia, ciascun metodo contraccettivo presenta vantaggi e svantaggi. Ad esempio, i metodi ormonali hanno alcuni effetti collaterali che possono aumentare o diminuire il rischio di sviluppare certe patologie, come il tumore ovarico o uterino. La scelta del metodo dipende dallo stile di vita, dalle preferenze e dal grado di affidabilità richiesto.
Se la contraccezione non ha successo, la contraccezione d’emergenza Contraccezione d’emergenza Si ricorre alla contraccezione d’emergenza dopo un rapporto sessuale non protetto o se un metodo contraccettivo non funziona (ad esempio il preservativo si rompe). La contraccezione d’emergenza... maggiori informazioni può aiutare a evitare una gravidanza indesiderata. La contraccezione d’emergenza non deve essere utilizzata come forma abituale di contraccezione.
Ulteriori informazioni
Planned Parenthood: questo sito Web contiene informazioni su controllo delle nascite, aborto e altri argomenti correlati alla riproduzione.