L’ambliopia può essere causata da un problema di messa a fuoco (vizi di rifrazione), disallineamento degli occhi (strabismo), glaucoma, cataratte o altri problemi della vista.
I bambini possono essere asintomatici o avere sintomi che includono lo strizzare gli occhi, il coprirsi un occhio con la mano oppure avere gli occhi che guardano in direzioni diverse.
La diagnosi si basa sui risultati della visita oculistica.
Se diagnosticata e trattata precocemente, l’ambliopia può essere corretta.
Il trattamento include l’uso di occhiali da vista o lenti a contatto, il bendaggio di un occhio, colliri o un loro a combinazione.
L’ambliopia interessa circa il 2-3% dei bambini e in genere si sviluppa prima dei 2 anni. Tutti i bambini di meno di 8 anni possono sviluppare ambliopia.
Cause dell’ambliopia
I percorsi visivi di un bambino non sono completamente sviluppati alla nascita. Per formarsi normalmente, il sistema visivo e il cervello del bambino devono essere stimolati con immagini chiare, focalizzate, allineate correttamente e sovrapposte provenienti da entrambi gli occhi. Questo sviluppo avviene principalmente nei primi 3 anni di vita e si completa a circa 8 anni. Se il cervello non riceve uno stimolo visivo adeguato da un occhio durante il periodo di sviluppo, imparerà a ignorare (sopprimere) le immagini provenienti da quell’occhio, cosa che risulterà in una perdita della vista. Se la soppressione persiste per un tempo sufficiente, la perdita della vista può diventare permanente. In questo caso, è chiamata ambliopia. Ci sono diverse ragioni alla base di uno stimolo visivo non adeguato e ognuna causa un tipo specifico di ambliopia:
Disallineamento degli occhi (strabismo)
Problemi di messa a fuoco (vizi di rifrazione)
Blocco della vista
Ambliopia causata da strabismo
Il disallineamento degli occhi (strabismo Strabismo Lo strabismo è il disallineamento intermittente o permanente di un occhio, al punto che la sua linea di visione non è puntata sullo stesso oggetto dell’altro occhio. Se non trattato, lo strabismo... Common.TooltipReadMore ) è un’altra causa di ambliopia. Gli occhi producono due immagini, una per occhio, che normalmente sono fuse o unite in una singola immagine nel cervello e poi integrate per produrre immagini tridimensionali ed elevati livelli di percezione della profondità. La capacità del cervello di fondere le immagini si sviluppa nella prima infanzia. Se le due immagini sono talmente disallineate da non poter essere fuse insieme, il cervello elimina un’immagine, ignorando l’input di un occhio. Il cervello non elabora l’immagine dell’occhio interessato anche se l’occhio è strutturalmente normale. Negli adulti, in cui i percorsi visivi sono già sviluppati, l’elaborazione di due immagini diverse risulta in una visione doppia Vista doppia La visione doppia consiste nel percepire due immagini di un unico oggetto. La visione doppia può comparire quando un solo occhio è aperto (diplopia monoculare) o, più comunemente, quando sono... Common.TooltipReadMore (diplopia) più che nella perdita della vista.
Ambliopia causata da vizi di rifrazione
L’ambliopia può essere causata da un vizio di rifrazione Disturbi della rifrazione nei bambini Nei disturbi della rifrazione l’occhio non è in grado di mettere a fuoco correttamente le immagini sulla retina, provocando una vista offuscata. I disturbi della rifrazione determinano una vista... Common.TooltipReadMore disuguale, di solito l’ipermetropia (incapacità di vedere chiaramente gli oggetti vicini), la miopia (incapacità di vedere chiaramente gli oggetti distanti) o l’astigmatismo (curvatura irregolare della cornea dell’occhio). Un vizio di rifrazione provoca l’offuscamento della o delle immagini che raggiungono il cervello, determinando una grande differenza nella messa a fuoco fra i due occhi. Questi vizi possono svilupparsi in uno o in entrambi gli occhi.
Ambliopia causata da un’ostruzione o da abbassamento della vista
Un terzo tipo di ambliopia si sviluppa quando un offuscamento o un’opacità del cristallino (come una cataratta congenita Cataratta congenita La cataratta congenita è un offuscamento indolore della cornea, presente alla nascita o subito dopo. (Vedere anche Cataratta negli adulti.) Le cause sono svariate. Può essere ereditaria (molteplici... Common.TooltipReadMore ) o della cornea riduce o distorce la luce che entra in un occhio o quando un’altra causa (come un glaucoma Glaucoma I glaucomi sono un gruppo di disturbi oculari caratterizzati dal danno progressivo del nervo ottico (spesso, ma non sempre, associato a un’elevata pressione oculare), che porta alla perdita... Common.TooltipReadMore ) riduce la visione da un occhio. Una palpebra molto abbassata può ostruire la vista e causare ambliopia.
Sintomi dell’ambliopia
I bambini affetti da ambliopia potrebbero non accorgersi di vedere meno da un occhio oppure potrebbero essere troppo piccoli per riuscire a descrivere i propri sintomi. Fra i segni che suggeriscono un disturbo della vista nei bambini vi sono lo strizzare gli occhi, il coprirsi un occhio con la mano o avere gli occhi che guardano in direzioni diverse. Una cataratta completa può far diventare la pupilla bianca (leucocoria) visibile nelle foto, ma una cataratta parziale può passare inosservata. Alcuni bambini più grandi possono riferire un problema di vista in un occhio o avere una scarsa percezione della profondità. Spesso, però, i bambini non mostrano alcun problema. Questo perché se un occhio vede bene e l’altro no, riescono a compensare lo squilibrio e non sembrano diversi dai coetanei.
Diagnosi dell’ambliopia
Esami della vista precoci e periodici
Per identificare problemi nello sviluppo della vista, gli esami della vista per tutti i bambini vengono eseguiti immediatamente dopo la nascita e ripetuti in occasione delle visite pediatriche regolari Visite mediche preventive pediatriche Le visite di controllo dal medico (chiamate anche visite per bambini sani) forniscono ai genitori informazioni sulla crescita e sullo sviluppo del bambino e danno loro la possibilità di porre... Common.TooltipReadMore durante tutta l’infanzia. In alcune aree i bambini in età pre-scolare sono esaminati da volontari e associazioni regionali. Se un bambino non è in grado di fare un esame della vista con una tavola oculare che contiene immagini, figure o lettere entro i 3 o i 4 anni di età, deve essere valutato da uno specialista.
Una volta raggiunta l’età scolare, i controlli vengono effettuati anche a scuola da operatori sanitari. Se dallo screening emerge qualche problema, il bambino deve essere portato dall’oftalmologo (un medico specializzato nella valutazione e nel trattamento di tutti i disturbi oculari) o da un optometrista (un operatore sanitario specializzato nella diagnosi e nel trattamento della vista o dei problemi di rifrazione).
Prognosi dell’ambliopia
Prima si rileva l’ambliopia o i fattori di rischio che potrebbero generarla, maggiore è la probabilità di prevenirla o correggerla. L’ambliopia può causare una perdita permanente della vista se non viene diagnosticata e trattata nella prima infanzia, momento in cui l’apparato visivo è spesso in fase di maturazione. Diagnosi e trattamento precoci aumentano la probabilità di recuperare la vista completamente. In talune circostanze, i bambini più grandi che soffrono di ambliopia riescono a recuperare la vista con il trattamento. Senza trattamento, il disturbo può diventare un danno visivo permanente nell’occhio interessato. Per questo, è importante che la comunità sostenga le iniziative di controllo della vista nei bambini.
Trattamento dell‘ambliopia
Occhiali da vista o lenti a contatto
Rimozione delle cataratte
Bende o colliri
Per trattare l’ambliopia, il medico corregge innanzitutto i vizi di rifrazione facendo indossare al bambino occhiali Occhiali I vizi di rifrazione possono essere corretti con lenti in vetro o in plastica su una montatura (occhiali) o con piccole lenti di plastica applicate direttamente sulla cornea (lenti a contatto)... Common.TooltipReadMore o lenti a contatto Lenti a contatto I vizi di rifrazione possono essere corretti con lenti in vetro o in plastica su una montatura (occhiali) o con piccole lenti di plastica applicate direttamente sulla cornea (lenti a contatto)... Common.TooltipReadMore e rimuovendo eventuali cataratte. Se la vista non può essere ulteriormente migliorata con occhiali o lenti a contatto, i medici forzano il bambino a usare l’occhio più debole coprendo con una benda l’occhio migliore (bendaggio) o usando dei colliri per offuscare la vista nell’occhio migliore. L’uso di una benda o di un collirio nell’occhio migliore consente all’occhio più debole di rafforzarsi.
Se la causa è lo strabismo, il medico cerca innanzitutto di equilibrare la vista con un bendaggio o un collirio prima di correggere lo strabismo Trattamento Lo strabismo è il disallineamento intermittente o permanente di un occhio, al punto che la sua linea di visione non è puntata sullo stesso oggetto dell’altro occhio. Se non trattato, lo strabismo... Common.TooltipReadMore chirurgicamente.
Ulteriori informazioni
Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.
Children’s Eye Foundation of AAPOS: offre informazioni pratiche su prevenzione, rilevazione, ricerca e formazione per la protezione della vista dei bambini