Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Panoramica sui batteri Gram-positivi

Di

Larry M. Bush

, MD, FACP, Charles E. Schmidt College of Medicine, Florida Atlantic University

Revisionato/Rivistomar 2023
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

I batteri Gram-positivi vengono classificati in questo modo per il colore che assumono in seguito all’applicazione di un processo chimico denominato colorazione di Gram. Quando viene applicato questo processo, i batteri Gram-positivi assumono una colorazione blu. (Altri batteri assumono una colorazione rossa. Sono chiamati Gram-negativi.)

I batteri Gram-positivi e Gram-negativi si colorano in maniera diversa perché presentano pareti cellulari diverse. Causano anche tipi di infezione diversi e per combatterli si utilizzano tipi diversi di antibiotici.

Tutti i batteri possono essere classificati in base a tre forme essenziali: sfere (cocchi), aste (bacilli) e spirali o eliche (spirochete Bejel, framboesia e pinta Il bejel (sifilide endemica), la yaws (framboesia) e la pinta sono infezioni causate da batteri del genere Treponema, che sono batteri a forma di spirale chiamati spirochete. Queste infezioni... maggiori informazioni Bejel, framboesia e pinta ). I batteri Gram-positivi possono essere dei cocchi o dei bacilli (vedere la figura ).

Alcuni batteri Gram-positivi provocano malattie. Altri risiedono normalmente in una parte specifica del corpo, come la pelle, costituendo la cosiddetta flora residente Flora residente I soggetti sani vivono in armonia con la maggior parte dei microrganismi che si stabiliscono (colonizzano) sulla superficie o all’interno di organi non sterili del corpo, come la pelle, il naso... maggiori informazioni , e di solito non causano malattie.

I bacilli Gram-positivi causano determinate infezioni, tra cui:

I cocchi Gram-positivi causano determinate infezioni, tra cui:

I batteri Gram-positivi stanno diventando sempre più resistenti agli antibiotici. Ad esempio, i batteri della specie Staphylococcus aureus Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) Staphylococcus aureus è il più pericoloso tra tutti i numerosi e comuni batteri appartenenti al genere degli stafilococchi. Questi batteri Gram-positivi di forma sferica (cocchi; vedere... maggiori informazioni <i >Staphylococcus aureus </i> resistente alla meticillina (MRSA) resistente alla meticillina (MRSA) sono resistenti alla maggior parte degli antibiotici affini alla penicillina. La meticillina è un tipo di penicillina Penicilline Le penicilline sono una sottoclasse degli antibiotici chiamati beta-lattamici (antibiotici che hanno una struttura chimica denominata anello beta-lattamico). Anche i carbapenemi, le cefalosporine... maggiori informazioni . I ceppi di MRSA sono comunemente implicati nelle infezioni acquisite nelle strutture sanitarie e possono causare infezioni contratte all’esterno delle strutture sanitarie (infezioni acquisite in comunità).

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE