Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Panoramica sulle emergenze gastrointestinali

Di

Parswa Ansari

, MD, Hofstra Northwell-Lenox Hill Hospital, New York

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

Alcune patologie gastrointestinali possono essere potenzialmente letali e pertanto richiedono un trattamento d’urgenza. Per molti soggetti, il trattamento d’urgenza prevede l’intervento chirurgico.

Il dolore addominale Dolore addominale acuto Il dolore addominale è comune e spesso minore. L’insorgenza rapida di dolore addominale grave, tuttavia, è sempre indicativa di un problema importante. Il dolore può essere l’unico segno che... Common.TooltipReadMore , molto spesso intenso, accompagna di solito questo tipo di emergenze gastrointestinali. Quando un soggetto presenta dolore addominale, il medico deve stabilire se è necessario un intervento chirurgico immediato, per identificare il tipo di problema e curarlo, oppure se l’intervento può essere posticipato, fino a quando non siano disponibili i risultati degli esami diagnostici. L’intervento di chirurgia addominale d’urgenza viene spesso eseguito quando si sospetta che il dolore addominale sia causato da

Anche il sanguinamento gastrointestinale Sanguinamento gastrointestinale Il sanguinamento può originare da qualsiasi parte del tratto digerente (gastrointestinale [GI]), dalla bocca all’ano. Il sangue è facilmente visibile a occhio nudo (manifesto) oppure può essere... Common.TooltipReadMore Sanguinamento gastrointestinale , che è generalmente indolore, può avere esiti potenzialmente letali. In genere il paziente viene sottoposto a endoscopia Endoscopia L’endoscopia è l’esame delle strutture interne mediante una sonda di esplorazione flessibile (endoscopio). L’endoscopia può inoltre essere utilizzata per il trattamento di numerosi disturbi... Common.TooltipReadMore (esame delle strutture interne con una sonda di esplorazione flessibile) per rilevare e trattare l’origine del sanguinamento. Se l’origine del sanguinamento non può essere trovata o trattata, talvolta si rende necessario l’intervento chirurgico.

L’apparato digerente

L’apparato digerente
NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE