La perdita di memoria può essere un sintomo di malfunzionamento cerebrale. È uno dei motivi più comuni di consultazione medica, in particolare per gli anziani. A volte i membri della famiglia notano e riferiscono la perdita di memoria.
La preoccupazione principale per la persona, i familiari e i medici è solitamente sapere se la perdita di memoria è dovuta ai primi segni della malattia di Alzheimer Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è una perdita progressiva della funzione mentale, caratterizzata dalla degenerazione del tessuto cerebrale, con perdita di cellule nervose, accumulo di una proteina... Common.TooltipReadMore , una forma progressiva e incurabile di demenza (un tipo di disturbo mentale). Le persone che soffrono di demenza hanno perso la facoltà di pensare in modo chiaro. Solitamente, se sono sufficientemente consapevoli della loro perdita di memoria da preoccuparsene, non soffrono in genere di demenza precoce.
I ricordi possono essere conservati nella memoria a breve o a lungo termine, a seconda di cosa sono e di quanto sono importanti per la persona.
La memoria a breve termine trattiene una piccola quantità di informazioni di cui la persona ha bisogno in modo temporaneo, come una lista di cose da acquistare in un negozio.
La memoria a lungo termine, come suggerisce il nome, conserva i ricordi (come il nome del liceo frequentato dalla persona) per lungo tempo.
La memoria a breve termine e quella a lungo termine sono conservate in parti diverse del cervello. La memoria a lungo termine è conservata in molte aree del cervello. Una parte del cervello (l’ippocampo) aiuta a riordinare le nuove informazioni e ad associarle ad altre simili già conservate nel cervello. Questo processo trasforma i ricordi a breve termine in ricordi a lungo termine. Più i ricordi a breve termine sono richiamati o ripetuti, più hanno la probabilità di diventare dei ricordi a lungo termine.
Cause della perdita di memoria
Cause comuni
Le cause più comuni di perdita di memoria sono
Cambiamenti della memoria correlati all’età (più comuni)
Deficit cognitivo lieve
Demenza
Depressione
I cambiamenti della memoria correlati all’età (chiamati compromissione della memoria associata all’età) fanno riferimento alla normale diminuzione della funzione cerebrale che si manifesta quando le persone invecchiano. La maggior parte delle persone più anziane presenta alcuni problemi di memoria. Recuperare i ricordi di cose nuove, come il nome del nuovo vicino o l’uso di un nuovo programma per il computer, richiede più tempo. Gli anziani devono inoltre ripetere i nuovi ricordi più spesso perché vengano conservati. Coloro che soffrono di questo tipo di perdita di memoria a volte dimenticano le cose, per esempio, dove hanno messo le chiavi della macchina. Ma a loro, a differenza delle persone che soffrono di demenza, ciò non impedisce di effettuare le attività quotidiane o di pensare. Se hanno abbastanza tempo a disposizione, queste persone solitamente ricordano, anche se a volte più tardi di quanto necessario. Questo tipo di perdita di memoria non è un segno di demenza o di malattia di Alzheimer precoce.
Deficit cognitivo lieve è un termine impreciso utilizzato per descrivere dei deficit della funzione mentale che non sono abbastanza gravi da influire sulle attività quotidiane. La perdita di memoria è spesso il sintomo più ovvio. I ricordi sono effettivamente persi, non semplicemente difficili da recuperare, come si verifica nelle persone con cambiamenti della memoria correlati all'età. Le persone che soffrono di deficit cognitivo lieve hanno problemi nel ricordare conversazioni recenti e possono dimenticare appuntamenti importanti o eventi sociali, ma solitamente ricordano gli eventi passati. L’attenzione e la capacità di svolgere attività quotidiane non sono colpite. Tuttavia, fino a metà delle persone che soffrono di deficit cognitivo lieve sviluppa demenza entro 3 anni.
La demenza Demenza La demenza è un lento e progressivo declino della funzione mentale che include memoria, pensiero, giudizio e capacità di apprendimento. I sintomi includono solitamente perdita di memoria, problemi... Common.TooltipReadMore è un declino molto più grave delle facoltà mentali. La perdita di memoria, in particolare per le informazioni acquisite di recente, è spesso il primo sintomo e peggiora nel tempo. Le persone che soffrono di demenza possono dimenticare interi eventi, non solo i dettagli. Il soggetto può inoltre comportarsi nel seguente modo:
Ha difficoltà a ricordare come fare le cose che ha fatto molte altre volte e come arrivare in luoghi in cui è stato spesso.
Non riesce più a fare cose che richiedono diverse fasi, come seguire una ricetta.
Può dimenticare di pagare le bollette o di rispettare gli appuntamenti.
Può dimenticare di spegnere il gas, di chiudere a chiave la porta di casa quando esce o di prendersi cura di un bambino che gli è stato affidato.
Nelle prime fasi della demenza, le persone possono essere consapevoli della loro perdita di memoria. Tuttavia mano a mano che la demenza progredisce, a differenza delle persone con cambiamenti della memoria correlati all’età, queste persone sono inconsapevoli della propria perdita di memoria e spesso negano di averla.
Trovare le parole giuste, nominare gli oggetti, capire il linguaggio, fare, pianificare e organizzare le attività quotidiane diventa sempre più difficile. Le persone che soffrono di demenza alla fine sono disorientate e non sanno che ore sono o addirittura in che anno sono o dove si trovano. La loro personalità può cambiare. Possono diventare più irritabili, ansiose, paranoiche, inflessibili o distruttive.
Esistono molte forme di demenza. La malattia di Alzheimer Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è una perdita progressiva della funzione mentale, caratterizzata dalla degenerazione del tessuto cerebrale, con perdita di cellule nervose, accumulo di una proteina... Common.TooltipReadMore è la forma più comune. La maggior parte delle forme di demenza peggiora progressivamente fino al decesso della persona.
Alcune condizioni che sembrano aumentare il rischio di disturbi cardiaci e dei vasi sanguigni (come ipertensione arteriosa, alti livelli di colesterolo e diabete) sembrano aumentare il rischio di demenza.
La depressione Depressione Breve approfondimento sul disturbo da lutto prolungato. La depressione è una sensazione di tristezza e/o una riduzione dell’interesse o del piacere per le attività; diviene un disturbo quando... Common.TooltipReadMore può causare un tipo di perdita di memoria (chiamata pseudodemenza) che assomiglia alla perdita di memoria dovuta alla demenza. Inoltre, la demenza solitamente causa depressione. Quindi può essere difficile determinare se la causa di perdita di memoria sia la demenza o la depressione. Tuttavia, le persone che soffrono di perdita di memoria dovuta alla depressione, a differenza di quelle con demenza, sono consapevoli della loro perdita di memoria e se ne lamentano. Inoltre, dimenticano raramente eventi correnti importanti o questioni personali e solitamente manifestano altri sintomi, come tristezza intensa, problemi di sonno (troppo o troppo poco), letargia o perdita di appetito.
Lo stress può interferire nella formazione della memoria e nel recupero dei ricordi, in parte preoccupando le persone e quindi impedendo loro di fare attenzione ad altre cose. Tuttavia, in alcune circostanze, in particolare quando è da lieve a moderato e non dura a lungo, lo stress può migliorare la memoria.
Cause meno comuni
Molti disturbi possono causare un deterioramento della funzione mentale, che assomiglia alla demenza.
Alcuni di questi disturbi possono essere guariti con il trattamento, Tra questi:
Idrocefalo normoteso Idrocefalo normoteso L’idrocefalo normoteso si manifesta con difficoltà a camminare, incontinenza urinaria e demenza dovuta a un aumento del liquido che normalmente circonda il cervello. Generalmente, i sintomi... Common.TooltipReadMore
(dovuto a un eccesso di liquido attorno al cervello)
Ematomi subdurali Ematomi subdurali Gli ematomi intracranici sono accumuli di sangue all’interno del cranio, sia nell’encefalo sia tra questo e le ossa craniche. Gli ematomi intracranici si formano quando una lesione cranica provoca... Common.TooltipReadMore
(sacche di sangue sotto lo strato esterno delle membrane che ricoprono il cervello)
Altri disturbi sono reversibili solo parzialmente, Tra di essi vi sono i disturbi che interferiscono con l’apporto di sangue o di elementi nutritivi al cervello, come l’arresto cardiaco e alcuni tipi di ictus Panoramica sull’ictus Un ictus si manifesta quando un’arteria che irrora il cervello si ostruisce o si rompe, causando la morte di un’area di tessuto cerebrale dovuta alla mancanza di afflusso ematico (infarto cerebrale)... Common.TooltipReadMore . Inoltre comprendono anche le crisi convulsive anormalmente lunghe, i traumi cranici, l’infezione cerebrale, l’infezione da HIV, i tumori cerebrali e l’abuso di determinate sostanze (come l’alcol). Nelle persone che soffrono di questi disturbi, il trattamento può migliorare a volte la memoria e la funzione mentale. Se il danno è più esteso, il trattamento non può migliorare la funzione mentale, ma può spesso prevenire un ulteriore deterioramento.
Nel delirio Delirio Il delirio è un disturbo improvviso, variabile e solitamente reversibile della funzione mentale. È caratterizzato da un’incapacità di concentrarsi, disorientamento, un’incapacità di pensare... Common.TooltipReadMore viene colpita la memoria, ma la perdita di memoria non è il sintomo più evidente. Le persone che soffrono di delirio sono invece molto confuse, disorientate e incoerenti. Un’astinenza grave da alcol (delirium tremens), un’infezione grave del circolo sanguigno (sepsi), la mancanza di ossigeno (come in seguito a una polmonite) e molti altri disturbi possono provocare deliri, esattamente come l’uso di droghe.
Valutazione della perdita di memoria
Quando esaminano la perdita di memoria, i medici devono innanzitutto stabilire se la causa sia un delirio Delirio Il delirio è un disturbo improvviso, variabile e solitamente reversibile della funzione mentale. È caratterizzato da un’incapacità di concentrarsi, disorientamento, un’incapacità di pensare... Common.TooltipReadMore o un’altra causa reversibile. Le cause reversibili necessitano di trattamento immediato.
Il medico quindi cerca di determinare se la perdita di memoria è dovuta a cambiamenti normali nel cervello correlati all’età, deficit cognitivo lieve, depressione o demenza precoce.
Segnali d’allarme
Nelle persone che soffrono di perdita di memoria, alcuni sintomi sono fonte di preoccupazione:
Difficoltà a svolgere le attività quotidiane normali
Difficoltà a concentrarsi e fluttuazioni a livello di coscienza: sintomi che suggeriscono delirio
I sintomi di depressione (come perdita di appetito, pensieri suicidi, difficoltà a dormire e rallentamento dell’eloquio e dell’attività generale)
Quando rivolgersi a un medico
Le persone che presentano questi segnali d’allarme devono consultare un medico. Devono consultare immediatamente un medico se
Non riescono a prestare attenzione e sembrano molto confuse, non concentrate e disorientate: sintomi che suggeriscono il delirio
Si sentono depresse e pensano a farsi del male
Hanno altri sintomi che suggeriscono un problema al sistema nervoso, come cefalee, difficoltà a utilizzare o a capire il linguaggio, spossatezza, problema di vista o vertigini
Le persone che non presentano segnali d’allarme, ma che sono preoccupate per la loro memoria o che hanno difficoltà a svolgere le attività quotidiane di base, devono contattare il medico. Questi può determinare con quale rapidità è necessario un consulto sulla base di altri sintomi e della loro gravità.
Come si comporta il medico
Il medico pone al paziente domande sui suoi sintomi e sulla sua anamnesi Anamnesi dei disturbi neurologici Prima di effettuare un esame obiettivo, i medici pongono domande al paziente, I medici chiedono al soggetto di descrivere i sintomi attuali, compresi quelli correlati al sistema nervoso ( sintomi... Common.TooltipReadMore . Esegue quindi un esame obiettivo. Può essere utile la presenza di un familiare, poiché le persone che hanno problemi di memoria potrebbero non essere in grado di descrivere i sintomi con precisione. In base ai risultati dell’anamnesi e dell’esame obiettivo, il medico sarà in grado di suggerire la causa (vedere la tabella Alcune cause e caratteristiche della perdita di memoria Alcune cause e caratteristiche della perdita di memoria ) e gli eventuali esami da effettuare.
Spesso parlano al paziente e ai suoi familiari separatamente, poiché questi ultimi potrebbero sentirsi a disagio nel descrivere onestamente i sintomi se la persona sta ascoltando.
Le domande poste riguardano specificamente la perdita di memoria:
Che tipo di cose dimentica la persona (ad esempio, se dimentica parole o nomi o se si perde)
Quando sono iniziati i problemi di memoria
Se la perdita di memoria sta peggiorando
Come la perdita di memoria colpisce la facoltà della persona di funzionare al lavoro e a casa
I medici chiedono anche se la persona presenta altri sintomi, come la difficoltà a utilizzare o capire il linguaggio e i cambiamenti nelle abitudini alimentari e di riposo o nell’umore. Pongono domande sui disturbi che la persona ha avuto e su tutti i farmaci che sta assumendo, incluse sostanze stupefacenti per uso ricreativo o illegali, farmaci da banco e integratori alimentari per trovare le cause possibili. I medici chiedono anche alla persona se abbia abitudini alimentari insolite. Le informazioni sull’educazione, sul lavoro e sulle attività sociali della persona possono aiutare i medici a valutare la funzione mentale precedente della persona e giudicare la gravità del problema. I medici chiedono se altri membri della famiglia hanno sofferto di demenza o di deficit cognitivo lieve prematuro.
Durante l’esame obiettivo, valutano tutti gli apparati dell’organismo, ma si concentrano sul sistema nervoso (esame neurologico Esame neurologico Quando si sospetta un disturbo neurologico, i medici valutano tutti i sistemi dell’organismo durante l’esame obiettivo, ma si concentrano sul sistema nervoso. L’esame del sistema nervoso, ossia... Common.TooltipReadMore ), inclusa la valutazione della funzione mentale (esame dello stato mentale).
Nell’ esame dello stato mentale Stato mentale Quando si sospetta un disturbo neurologico, i medici valutano tutti i sistemi dell’organismo durante l’esame obiettivo, ma si concentrano sul sistema nervoso. L’esame del sistema nervoso, ossia... Common.TooltipReadMore , i medici chiedono di rispondere a delle domande o di eseguire compiti specifici per valutare diversi aspetti della funzione mentale, come
Orientamento rispetto a tempo, spazio e persone: indicare la data attuale e il luogo in cui ci si trova e presentarsi.
Attenzione: ripetere un breve elenco di parole.
Concentrazione: indicare le lettere della parola “mondo” al contrario o ripetere il proprio numero di telefono corretto, poi al contrario.
Memoria a breve termine: ricordare il breve elenco di parole dopo diversi minuti.
Memoria a lungo termine: rispondere a domande relative al passato remoto.
Uso del linguaggio: denominare oggetti di uso comune e parti del corpo e leggere, scrivere e ripetere alcune frasi.
Capacità di comprendere le relazioni spaziali: copiare strutture semplici e complesse (per esempio, utilizzando blocchi di costruzione) e disegnare un oggetto come un orologio, un cubo o una casa.
Questo esame valuta anche il pensiero astratto, la comprensione, la capacità di seguire dei comandi e di risolvere problemi matematici, la consapevolezza della malattia e l’umore.
Esami
Il medico può solitamente determinare se la causa è un cambiamento correlato all’età, un deficit cognitivo lieve o una demenza precoce sulla base del tipo di perdita di memoria e dei sintomi che la accompagnano.
Tuttavia, quando la diagnosi non è chiara, l’esame neuropsicologico può fornire maggiori informazioni. Questo esame è simile a quello per lo stato mentale, salvo che è molto più dettagliato. Gli esami completi possono richiedere ore. Questi esami devono essere condotti da uno psicologo o uno psichiatra diplomato e adeguatamente formato, con esperienza nella perdita di memoria. Potrebbero non essere molto utili nelle persone di età superiore ai 65 anni.
Se il medico sospetta una demenza o scopre delle anomalie durante l’esame neurologico, effettua solitamente una RMI o, se questa non è disponibile, una TC per controllare anomalie quali tumore cerebrale, idrocefalo normoteso, danno dovuto a una lesione alla testa e ictus.
Può anche effettuare esami del sangue per misurare i livelli di vitamina B12 e degli ormoni tiroidei, per determinare se la carenza di vitamina B12 o un disturbo della tiroide possa causare la perdita di memoria. Questi disturbi sono cause reversibili di perdita di memoria.
Se si sospetta un’infezione cerebrale, il medico effettua solitamente una puntura lombare Puntura lombare Possono essere necessarie delle procedure diagnostiche per confermare la diagnosi suggerita dall’ anamnesi e dall’ esame obiettivo. L’elettroencefalografia (EEG) è una procedura semplice e indolore... Common.TooltipReadMore (rachicentesi) per ottenere campioni da analizzare del liquido intorno al cervello (liquido cerebrospinale).
Trattamento della perdita di memoria
La memoria può essere ripristinata trattando questi disturbi che ne causano la perdita. Ad esempio, una carenza in vitamina B12 viene trattata con integratori di vitamina B12 e una ghiandola tiroidea ipoattiva viene trattata con integratori di ormone tiroideo. Per la depressione, il trattamento prevede farmaci, psicoterapia o entrambi. Il medico sceglie degli antidepressivi che non peggiorano la perdita di memoria, come inibitori selettivi della captazione della serotonina Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (ISRS) L’ agomelatina, un nuovo tipo di antidepressivo, costituisce un possibile trattamento per gli episodi depressivi maggiori. Diversi tipi di farmaci possono essere usati per trattare la depressione... Common.TooltipReadMore (selective serotonin reuptake inhibitors, SSRI). Per l’idrocefalo normoteso è possibile posizionare chirurgicamente uno shunt per drenare l’eccesso di liquido intorno al cervello. Se il paziente assume farmaci che hanno effetti sulla funzione cerebrale, il medico può interrompere il farmaco, ridurne la dose o cercare di sostituirlo con un altro farmaco.
Se l’unica causa è un cambiamento della memoria correlato all’età, il medico rassicura il paziente che il problema non è grave, che questi cambiamenti non significano che la funzione mentale diminuirà in modo sostanziale e che ci sono modi di compensare le perdite e possibilmente migliorare la funzione mentale (vedere Indicazioni di base per gli anziani Consigli fondamentali per gli anziani: Perdita di memoria La perdita di memoria può essere un sintomo di malfunzionamento cerebrale. È uno dei motivi più comuni di consultazione medica, in particolare per gli anziani. A volte i membri della famiglia... Common.TooltipReadMore ).
Misure generali
Alle persone che sono preoccupate per una perdita di memoria vengono spesso raccomandate alcune misure di salute generale:
Svolgere attività fisica regolare
Un regime alimentare sano con molta frutta e verdura
Dormire a sufficienza
Evitando di fumare
Consumare alcol con moderazione
Partecipare ad attività sociali e intellettualmente stimolanti
Sottoporsi a controlli regolari
Evitare lo stress intenso
Proteggere la testa dalle lesioni
Queste misure, insieme al controllo della pressione sanguigna, dei livelli di colesterolo e dei livelli di glucosio nel sangue, tendono inoltre a ridurre il rischio di disturbi cardiaci e ai vasi sanguigni. Alcuni dati suggeriscono che tutto ciò può ridurre il rischio di demenza, ma ciò non è stato provato.
Alcuni esperti raccomandano quanto segue:
Apprendere cose nuove (come una nuova lingua o un nuovo strumento musicale)
Fare esercizi mentali (come memorizzare degli elenchi, fare le parole crociate o giocare a scacchi, a bridge o altri giochi di strategia)
Lettura
Lavorare al computer
Fare lavori pratici (come fare a maglia e lavori di cucito)
Queste attività possono contribuire a mantenere o a migliorare la funzione mentale, probabilmente perché rafforzano le connessioni fra i nervi. Le connessioni nervose forti aiutano le persone a ritardare il declino della funzione mentale che risulta da cambiamenti nel cervello e aiutano a compensare tale declino.
Trattamento farmacologico
Per la demenza, si possono utilizzare dei farmaci detti inibitori della colinesterasi Farmaci che possono migliorare la funzione mentale La demenza è un lento e progressivo declino della funzione mentale che include memoria, pensiero, giudizio e capacità di apprendimento. I sintomi includono solitamente perdita di memoria, problemi... Common.TooltipReadMore (come donepezil, galantamina e rivastigmina), in particolare nei soggetti affetti da malattia di Alzheimer Farmaci La malattia di Alzheimer è una perdita progressiva della funzione mentale, caratterizzata dalla degenerazione del tessuto cerebrale, con perdita di cellule nervose, accumulo di una proteina... Common.TooltipReadMore o da demenza a corpi di Lewy Trattamento La demenza da corpi di Lewy è una perdita progressiva della funzione mentale, caratterizzata dallo sviluppo di corpi di Lewy nelle cellule nervose. La demenza associata al morbo di Parkinson... Common.TooltipReadMore . In alcune persone, questi farmaci possono migliorare leggermente e temporaneamente la funzione mentale, inclusa la memoria. Con l’inibitore della colinesterasi può anche essere utilizzato un tipo diverso di farmaco, la memantina.
Aducanumab è un nuovo farmaco utilizzato per trattare la malattia di Alzheimer. Tuttavia, molti specialisti sono in disaccordo su quali soggetti possano utilizzare il farmaco o addirittura se il farmaco possa essere utilizzato o meno.
Il deficit cognitivo lieve può essere trattato con donepezil. Questo farmaco può migliorare temporaneamente la memoria, ma i benefici sembrano lievi. Nessun altro farmaco ha dimostrato di essere di aiuto.
Misure di sicurezza e di sostegno
Nessun trattamento può ripristinare la funzione mentale o interrompere completamente la progressione della demenza. Il trattamento della demenza Trattamento La demenza è un lento e progressivo declino della funzione mentale che include memoria, pensiero, giudizio e capacità di apprendimento. I sintomi includono solitamente perdita di memoria, problemi... Common.TooltipReadMore si concentra così nel proteggere la persona e fornirle aiuto durante il declino.
Se la perdita di memoria è relativamente grave o se i membri della famiglia sono preoccupati per la sicurezza del loro caro, un fisioterapista o un terapista occupazionale possono valutare il domicilio della persona. Possono consigliare come evitare le cadute e altri incidenti e possono suggerire misure protettive, come nascondere i coltelli, staccare la stufa e sottrarre le chiavi della macchina.
Un ambiente di supporto possiede le seguenti caratteristiche:
L’orientamento viene spesso rafforzato (per esempio, mediante grandi calendari e orologi).
L’atmosfera è vivace e allegra.
Viene seguita una routine regolare.
Sono disponibili degli stimoli (per esempio, televisione o radio) e attività piacevoli.
La persona può anche aver bisogno di una collaboratrice domestica o di un assistente sanitario a domicilio, oppure può aver bisogno di trasferirsi in una casa a un solo piano, in una residenza assistita o in una casa di cura specialistica.
Consigli fondamentali per gli anziani: Perdita di memoria
Con l’avanzare dell’età, la maggior parte delle persone inizia ad avere problemi di memoria. Solitamente, la perdita di memoria è causata da cambiamenti normali nel cervello correlati all’età e non porta alla demenza. Capendo questi cambiamenti, si può ridurre l’ansia e aiutare quindi le persone ad adattarsi e a compensare la perdita.
Tuttavia, circa il 14-18% degli individui di età superiore ai 70 anni presenta deficit cognitivo lieve.
La demenza colpisce
Circa l’1% delle persone di età compresa tra 60 e 64 anni
Il 3% delle persone di età compresa tra 65 e 74 anni
Il 15% delle persone di età compresa tra 75 e 79 anni
Circa il 25% delle persone di età compresa tra 80 e 84 anni
Dal 30 al 50% delle persone al di sopra degli 85 anni
Dal 60 all’80% dei residenti in case di cura più anziani
Gestione della situazione
Le strategie che possono aiutare le persone a gestire il declino della memoria includono
Fare elenchi
Tenere un calendario dettagliato
Creare delle routine
Fare associazioni o correlare le nuove informazioni a informazioni già note, come associare il nome di una persona nuova a quello di un attore cinematografico.
Ripetere le informazioni, come ripetere il nome di una persona nuova per diverse volte
Concentrarsi su (fare attenzione a) una cosa alla volta
Migliorare le capacità organizzative, come tenere gli oggetti utilizzati di frequente nello stesso posto, come le chiavi della macchina
Assicurarsi che possano sentire e vedere correttamente può aiutare le persone a restare in contatto con gli altri e a partecipare ad attività sociali. Questa partecipazione aiuta le persone a conservare la fiducia in se stessi e spesso migliora la funzione mentale.
Punti principali
La perdita di memoria e la paura della demenza sono fonti comuni di preoccupazione nelle persone più anziane.
Solitamente, la perdita di memoria risulta da cambiamenti nel cervello correlati all’età, che rallentano leggermente le funzioni mentali ma non le diminuiscono in modo significativo.
La perdita di memoria dovuta alla demenza interferisce solitamente con la capacità di svolgere attività quotidiane e peggiora progressivamente.
Le persone che sono consapevoli della perdita di memoria probabilmente non soffrono di demenza.
I medici possono solitamente identificare la causa sulla base di esami, diagnostica per immagini (come RMI o TC) e altri esami, inclusi esami formali della funzione mentale.
Uno stile di vita sano, il fatto di restare mentalmente attivi e di partecipare ad attività sociali può aiutare a conservare la funzione mentale o a posticiparne il declino.
L’uso di elenchi e di altri aiuti per la memoria, il concentrarsi su una cosa alla volta e il fatto di essere organizzati possono aiutare gli anziani a compensare i cambiamenti della memoria correlati all’età.
I farmaci detti inibitori della colinesterasi (come donepezil) possono essere utili per la memoria, in particolare se i soggetti sono affetti da malattia di Alzheimer o da demenza a corpi di Lewy, mentre donepezil può essere utile nei soggetti con deficit cognitivo lieve.
Ulteriori informazioni
Alzheimer's Association: questo sito Web fornisce informazioni sulla demenza in generale e sulla malattia di Alzheimer (quali statistiche, cause, fattori di rischio, sintomi e segni precoci, opzioni di assistenza e assistenza quotidiana di un soggetto con malattia di Alzheimer). Inoltre, include dei consigli per migliorare la salute cerebrale e collegamento a gruppi di supporto e risorse locali.