Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Stenosi cervicale

Di

Charlie C. Kilpatrick

, MD, MEd, Baylor College of Medicine

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

Con stenosi cervicale si intende il restringimento del canale cervicale (parte bassa dell’utero).

  • La stenosi cervicale è spesso asintomatica.

  • Raramente, l’utero si riempie di sangue o pus.

  • Per alleviare i sintomi si può allargare l’apertura della cervice.

La stenosi cervicale comporta la chiusura parziale o totale della cervice (il canale che collega la vagina al corpo principale dell’utero).

Di solito è frutto di un disturbo o di un’altra condizione, fra cui:

Raramente la stenosi cervicale può essere la conseguenza di un accumulo di sangue nell’utero (ematometra).

Sempre raramente, pus si accumula nell’utero, in particolare se la causa della stenosi è un tumore della cervice o dell’endometrio. L’accumulo di pus nell’utero è chiamato piometra.

Sintomi della stenosi cervicale

Diagnosi della stenosi cervicale

  • Valutazione medica

  • Talvolta, test per escludere la presenza di tumori

Il medico può sospettare la diagnosi sulla base dei sintomi e delle circostanze, come:

  • Cicli mestruali assenti o dolorosi dopo un intervento chirurgico della cervice

  • Impossibilità di inserire uno strumento nella cervice per un altro esame, per esempio per prelevare un campione di tessuto cervicale per un test di Papanicolaou (Pap test) o il test del papillomavirus umano (HPV, chiamato esame citologico della cervice) o un campione dalla mucosa uterina per una biopsia endometriale

La diagnosi è confermata se si tenta di inserire una sonda attraverso la cervice dentro l’utero.

In presenza di tutte le seguenti condizioni, non sono necessari approfondimenti:

  • La donna è in postmenopausa (non ha più i cicli mestruali).

  • La donna non presenta sintomi, né ematometra né piometra.

  • I risultati degli esami citologici della cervice sono normali.

Trattamento della stenosi cervicale

  • Dilatazione della cervice

Si ricorre al trattamento solo se la donna manifesta sintomi, ematometra o piometra; in tal caso la cervice viene allargata (dilatata) inserendo attraverso l’apertura bastoncini di metallo lubrificati (dilatatori) di dimensioni sempre maggiori. Per cercare di tenere aperta la cervice si inserisce un tubicino (stenti cervicale) per 4-6 settimane.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE