L’epatite D si può diffondere tramite il contatto con il sangue e altri fluidi corporei.
La coinfezione con l’epatite D in genere fa peggiorare i sintomi dell’epatite B.
La diagnosi di epatite D cronica si basa sugli esami del sangue.
Non esiste un trattamento specifico per l’epatite D acuta, ma l’epatite D cronica può essere trattata con l’interferone alfa.
(Vedere anche Panoramica sull’epatite Panoramica sull’epatite L’epatite è un’infiammazione del fegato. (Vedere anche Panoramica sull’epatite virale acuta e Panoramica sull’epatite cronica). L’epatite è diffusa in tutto il mondo. Essa può essere Acuta ... Common.TooltipReadMore , Panoramica sull’epatite virale acuta Panoramica sull’epatite virale acuta L’epatite virale acuta è un’infiammazione del fegato, generalmente causata da un’infezione dovuta a uno dei cinque virus dell’epatite. Nella maggior parte delle persone, l’infiammazione insorge... Common.TooltipReadMore , Panoramica sull’epatite cronica Panoramica sull’epatite cronica L’epatite cronica è una infiammazione del fegato che si protrae per almeno 6 mesi. Le cause più comuni comprendono i virus dell’epatite B e C e alcuni farmaci. La maggior parte delle persone... Common.TooltipReadMore , Epatite B acuta Epatite B acuta L’epatite B acuta è l’infiammazione del fegato causata dal virus dell’epatite B, che ha una durata compresa tra qualche settimana e 6 mesi. L’epatite B si diffonde attraverso il contatto con... Common.TooltipReadMore ed Epatite B cronica Epatite B cronica L’epatite B cronica è l’infiammazione del fegato causata dal virus dell’epatite B che perdura per oltre 6 mesi. La maggior parte dei soggetti affetti da epatite B cronica non ha sintomi, tuttavia... Common.TooltipReadMore ).
L’epatite D è relativamente rara negli Stati Uniti. Può trattarsi di un’infezione acuta che dura solo per poco tempo, oppure di un’infezione cronica che si protrae per oltre 6 mesi.
L’epatite D si verifica solo in coinfezione con l’ epatite B acuta Epatite B acuta L’epatite B acuta è l’infiammazione del fegato causata dal virus dell’epatite B, che ha una durata compresa tra qualche settimana e 6 mesi. L’epatite B si diffonde attraverso il contatto con... Common.TooltipReadMore o l’ epatite B cronica Epatite B cronica L’epatite B cronica è l’infiammazione del fegato causata dal virus dell’epatite B che perdura per oltre 6 mesi. La maggior parte dei soggetti affetti da epatite B cronica non ha sintomi, tuttavia... Common.TooltipReadMore . Il virus dell’epatite D è un virus incompleto che ha bisogno dell’ausilio del virus dell’epatite B per riprodursi.
A livello globale, i soggetti affetti da epatite B cronica e coinfezione da epatite D sono circa 15-20 milioni.
Trasmissione dell’epatite D
L’epatite D si può diffondere tramite il contatto con il sangue e altri fluidi corporei. Il più delle volte, l’epatite D si diffonde quando le persone condividono aghi non sterilizzati per iniettarsi sostanze stupefacenti. Inoltre, può diffondersi anche attraverso i rapporti sessuali.
Sintomi dell’epatite D
La coinfezione da epatite D generalmente aggrava l’infezione da epatite B.
Se non trattata, la coinfezione cronica da epatite B e D può causare una grave cicatrizzazione del fegato (cirrosi Cirrosi epatica La cirrosi è un diffuso sovvertimento della struttura interna del fegato che si verifica quando una grande quantità di tessuto epatico normale viene sostituito in modo permanente da tessuto... Common.TooltipReadMore ).
La coinfezione da epatite B e D può portare all’ epatite fulminante Sintomi (una forma molto grave di epatite). L’epatite fulminante può progredire molto rapidamente. Le sostanze tossiche normalmente rimosse dal fegato si accumulano nel sangue e raggiungono il cervello, causando encefalopatia epatica (portosistemica) Encefalopatia epatica L’encefalopatia epatica si verifica nei soggetti con epatopatia grave e consiste nel deterioramento delle funzioni cerebrali dovuto all’accumulo nel sangue di sostanze tossiche, normalmente... Common.TooltipReadMore . Il soggetto può entrare in coma nel giro di pochi giorni o settimane. L’epatite fulminante può essere letale, specialmente negli adulti.
Diagnosi di epatite D
Esami del sangue
Il medico può sospettare un’epatite D quando
L’ epatite B cronica Epatite B cronica L’epatite B cronica è l’infiammazione del fegato causata dal virus dell’epatite B che perdura per oltre 6 mesi. La maggior parte dei soggetti affetti da epatite B cronica non ha sintomi, tuttavia... Common.TooltipReadMore si aggrava molto all’improvviso (sovrainfezione) in soggetti che presentano un’infezione da epatite B cronica.
L’epatite B cronica progredisce più rapidamente del normale.
Se si sospetta la presenza di epatite D, per confermare la diagnosi viene eseguito un esame del sangue per rilevare eventuali anticorpi prodotti dal sistema immunitario del soggetto in risposta al virus dell’epatite D.
Prevenzione dell’epatite D
Evitare comportamenti ad alto rischio (come condivisione di aghi per iniettarsi sostanze stupefacenti e promiscuità sessuale) contribuisce a evitare di contrarre l’infezione da virus dell’epatite B e quindi di contrarre l’epatite D.
Non esiste un vaccino contro l’epatite D. Tuttavia, un soggetto che non sia già affetto da epatite B può sottoporsi alla vaccinazione antiepatite B Vaccino contro l’epatite B Il vaccino contro l’epatite B aiuta a proteggere dall’ epatite B e dalle sue complicanze ( epatite cronica, cirrosi e tumore del fegato). Solitamente, l’epatite B è molto più pericolosa dell’... Common.TooltipReadMore , che è in grado di prevenire anche l’epatite D.
Trattamento dell’epatite D
Misure generali
Interferone alfa (un farmaco antivirale)
I soggetti con epatite D non devono consumare alcol per evitare di danneggiare ulteriormente il fegato. Non è necessario evitare determinati alimenti né limitare l’attività fisica.
Non esiste un trattamento specifico per l’epatite virale D acuta.
L’epatite D cronica può essere trattata con l’interferone alfa, generalmente per 1 anno.
Se compare un’epatite fulminante, il trapianto di fegato Trapianto di fegato Il trapianto di fegato consiste nell’asportazione chirurgica di un fegato sano, o talvolta di una parte del fegato, da un soggetto vivo e nel suo successivo trasferimento in un soggetto con... Common.TooltipReadMore rappresenta il trattamento più efficace e la migliore speranza di sopravvivenza, specialmente per gli adulti.