Sulla cute, compaiono aree di colorazione scura a chiazze.
In genere, i medici formulano la diagnosi esaminando la pelle.
Il trattamento prevede l’applicazione di protezione solare e creme sbiancanti.
Molto probabilmente il melasma è causato da un’iperproduzione del pigmento melanina. La melanina viene prodotta da cellule cutanee specializzate chiamate melanociti (vedere Panoramica sulla pigmentazione della cute Panoramica sulla pigmentazione della cute La melanina è il pigmento bruno responsabile delle varie sfumature e colori della cute, dei capelli e degli occhi umani. La colorazione (pigmentazione) è determinata dalla quantità di melanina... maggiori informazioni ).
L’eccessiva pigmentazione della cute è detta iperpigmentazione Iperpigmentazione L’iperpigmentazione è lo scurimento della cute, in genere causato da una quantità anomalmente alta del pigmento cutaneo melanina. Durante l’esposizione alla luce solare, le cellule... maggiori informazioni . Il melasma tende a comparire durante la gravidanza (detta maschera della gravidanza Cute
) e nelle donne che assumono contraccettivi orali Contraccettivi orali Gli ormoni contraccettivi possono essere Assunti per via orale (contraccettivi orali) Inseriti in vagina (anelli vaginali o contraccettivi di barriera) Applicati alla pelle (cerotti) Impiantati... maggiori informazioni
, sebbene possa manifestarsi in chiunque. Il disturbo è più comune e dura più a lungo nei soggetti con la cute scura. Il dieci percento dei casi si verifica in donne non gravide e in uomini dalla cute scura.
I soggetti che trascorrono molto tempo al sole sono a maggior rischio di melasma. Altri fattori di rischio sono malattie autoimmuni della tiroide e farmaci che rendono la cute di alcuni soggetti più sensibile agli effetti della luce solare.
Sintomi del melasma
Aree irregolari con chiazze di colore scuro compaiono sulla pelle, solitamente su entrambi i lati del viso. Nella maggior parte dei casi, la pigmentazione si localizza sul centro del viso e sulle guance, sulla fronte, sulle tempie, sul labbro superiore e sul naso. Talvolta, le chiazze sono localizzate solo ai lati del viso. Raramente, il melasma compare sugli avambracci. La chiazze non sono pruriginose né dolenti e rivestono solo un significato estetico.
Diagnosi del melasma
Valutazione medica
Esame con lampada di Wood
I medici formulano la diagnosi di melasma esaminando la cute.
I medici possono eseguire un esame con lampada di Woods Lampada di Wood (luce nera) I medici possono riconoscere molte malattie cutanee semplicemente osservando la pelle. Un esame cutaneo completo include l’esame di cuoio capelluto, unghie e membrane mucose. A volte il medico... maggiori informazioni per differenziare l’iperpigmentazione negli strati superiori della cute da altre patologie della cute.
Trattamento del melasma
Protezione solare
Creme sbiancanti cutanee
Talvolta peeling chimici
In presenza di melasma, al fine di evitare un suo peggioramento è necessario usare schermi solari Schermi solari Le ustioni solari derivano da una breve (acuta) ed eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV). L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta causa ustione solare. L’ustione solare... maggiori informazioni con un fattore di protezione solare (FPS) pari o superiore a 30, indossare indumenti protettivi Indumenti Le ustioni solari derivano da una breve (acuta) ed eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV). L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta causa ustione solare. L’ustione solare... maggiori informazioni
ed evitare l’esposizione al sole Evitamento Le ustioni solari derivano da una breve (acuta) ed eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV). L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta causa ustione solare. L’ustione solare... maggiori informazioni
.
I trattamenti applicati sulla cute sono efficaci solo quando l’iperpigmentazione interessa gli strati cutanei superficiali. Creme sbiancanti per la pelle contenenti idrochinone, tretinoina o un corticosteroide possono essere impiegate in combinazione per schiarire le chiazze scure. L’idrochinone deve essere utilizzato esclusivamente sotto la supervisione di un medico, dal momento che l’uso a lungo termine può causare iperpigmentazione permanente. In luogo dell’idrochinone o della tretinoina, o entrambi, oppure in combinazione con essi si può usare una crema contenente acido azelaico.
Nelle persone che non rispondono alle creme sbiancanti per la pelle, i medici possono provare il peeling chimico con acido glicolico o acido tricloroacetico.
Vengono utilizzati anche i trattamenti laser e l’acido tranexamico, un farmaco assunto per via orale.
Durante e dopo i trattamenti, che predispongono la pelle alle ustioni solari, i pazienti devono proteggersi dal sole con la massima attenzione. Inoltre, perfino poche ore di esposizione al sole potrebbero causare il ritorno dell’iperpigmentazione nelle aree trattate, annullando i risultati ottenuti dopo mesi di terapia.
Se la cute è protetta dal sole, il melasma spesso scompare dopo la gravidanza o dopo che viene interrotta l’assunzione del contraccettivo orale. Negli uomini, il melasma raramente scompare.