Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Malattia infiammatoria pelvica (MIP)

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisionato/Rivistoapr 2023
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

Cos’è la malattia infiammatoria pelvica (MIP)?

La MIP è un’infezione dell’utero, dei condotti che collegano le ovaie all’utero (tube di Falloppio) o di entrambi. La MIP può diffondersi anche alle ovaie (gli organi sessuali che contengono gli ovuli) e al circolo ematico.

Quali sono le cause di MIP?

Quali sono i sintomi della MIP?

Sintomi iniziali di MIP

Sintomi avanzati di MIP

  • Dolore molto intenso all’addome inferiore

  • Febbre (di solito meno di 38,9 ºC, ma può essere più alta)

  • Nausea o vomito

  • Secrezione vaginale di colore giallo-verde o simile a pus

  • Dolore durante i rapporti sessuali o la minzione (fare pipì)

I sintomi che compaiono verso la fine del ciclo mestruale o pochi giorni dopo la sua conclusione sono indicativi di MIP. La MIP può essere grave e tuttavia essere asintomatica o quasi.

La MIP può causare altri problemi?

Sì. L’infezione da MIP può diffondersi all’interno dell’addome e attorno al fegato. Talvolta si forma una sacca di pus (ascesso) nelle tube di Falloppio.

La MIP può provocare la formazione di tessuto cicatriziale nelle tube di Falloppio, che può impedire la gravidanza. Se il tessuto cicatriziale si forma all’interno dell’addome (aderenze), l’intestino può rimanervi impigliato e subire blocchi (ostruzione intestinale Occlusione intestinale È suddiviso in intestino tenue e intestino crasso. L’intestino tenue è un lungo tubo attorcigliato che collega lo stomaco all’intestino crasso. L’intestino crasso è più corto, ma più largo,... maggiori informazioni ).

Inoltre, in caso di anamnesi di MIP e il concepimento ha successo, è molto più probabile avere una gravidanza ectopica Gravidanza ectopica Una gravidanza ectopica è una gravidanza che si sviluppa in una sede anomala È pericolosa per la madre Non dura un tempo sufficiente per arrivare al parto In una gravidanza sana uno spermatozoo... maggiori informazioni , ovvero il feto cresce fuori dall’utero. Se il feto cresce in una delle tube di Falloppio invece che nell’utero, dopo alcune settimane provoca la rottura della tuba. Il feto muore e la tuba può sanguinare in modo tale da poter provocare il decesso della madre.

Come si determina la presenza di una MIP?

Il medico pone alcune domande e di solito esegue un esame pelvico, durante il quale esamina l’interno della vagina, tenendola aperta con un piccolo strumento chiamato speculum. Il medico può intervenire nel seguente modo:

  • Prelevare un campione di liquido dalla cervice mediante un tampone di cotone per esaminarlo per la presenza di gonorrea e clamidia

  • Prescrivere un esame del sangue

Come si tratta la MIP?

Dato che le ITS (gonorrea e clamidia) sono la causa più probabile di MIP, il medico prescrive antibiotici per trattarle. Di solito viene somministrata un’iniezione e poi si assumono antibiotici orali a casa per varie settimane. Se non si osservano miglioramenti entro 48 ore, può rendersi necessario il ricovero in ospedale. Il trattamento ospedaliero può essere immediato nei seguenti casi:

  • Sintomi gravi o febbre alta

  • Presenza di un ascesso nelle tube di Falloppio

  • La paziente vomita e non è in grado di assumere medicinali per via orale

In caso di assunzione di medicinali per il trattamento della MIP, evitare i rapporti sessuali:

  • Fino alla conclusione del trattamento

  • Fino a quando il medico conferma la scomparsa dell’infezione

Come si può prevenire la MIP?

Non è sempre possibile prevenire la MIP, ma si può ridurre il rischio:

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE