La cornea è la membrana trasparente davanti all’iride e alla pupilla. La cornea protegge l’iride e il cristallino e aiuta a focalizzare la luce sulla retina. È composta da cellule, proteine e liquido. La cornea sembra fragile ma ha consistenza simile a un’unghia. Tuttavia, è molto sensibile al contatto.
Struttura interna dell’occhio
![]() |
I disturbi corneali includono:
Un disturbo o un danno corneale possono causare dolore, lacrimazione e ridotta nitidezza della vista (acuità visiva).
In genere per esaminare la cornea viene usata una lampada a fessura Esame con lampada a fessura In presenza di sintomi oculari è opportuno rivolgersi a un medico. Tuttavia, alcuni disturbi oculari sono poco o per nulla sintomatici nelle fasi iniziali; pertanto è necessario sottoporsi a... maggiori informazioni , ossia uno strumento che permette al medico di esaminare l’occhio con un ingrandimento elevato. Durante l’esame il medico può instillare alcune gocce oculari contenenti un colorante giallo-verde chiamato fluoresceina. La fluoresceina colora temporaneamente le aree danneggiate della cornea, consentendo di vedere aree danneggiate altrimenti non visibili.