L'apparato di deglutizione comprende la faringe, lo sfintere esofageo superiore (cricofaringeo), il corpo dell'esofago e lo sfintere esofageo inferiore. Il terzo superiore dell'esofago e le strutture ad esso prossimali sono formati da muscolo striato; l'esofago distale e lo sfintere esofageo inferiore sono formati da muscolo liscio. Questi componenti lavorano come un sistema integrato che trasporta il materiale dalla bocca allo stomaco e previene il suo reflusso nell'esofago. L'ostruzione fisica o i disturbi che interferiscono con la funzione motoria (disturbi della motilità esofagea Disturbi della motilità esofagea I disturbi della motilità esofagea rappresentano una disfunzione dell'esofago che provoca sintomi quali disfagia, pirosi, e dolore toracico. (Vedi anche Panoramica sui disturbi della deglutizione... maggiori informazioni ) possono influenzare il sistema.
L'anamnesi suggerisce la diagnosi nella maggior parte dei casi. Gli unici reperti fisici nei disturbi esofagei sono linfoadenopatia cervicale e sovraclaveare causate da metastasi, tumefazioni del collo dovute a grandi diverticoli faringei o tireomegalia, con placche bianche a livello dell'orofaringe posteriore causate da un'infezione da Candida, e prolungato tempo di deglutizione (il tempo, normalmente ≤ 12 secondi, che intercorre dalla deglutizione al riscontro auscultatorio con lo stetoscopio sulla regione epigastrica del suono causato dal bolo liquido e gassoso che entra nello stomaco). Osservare il paziente mentre deglutisce può essere utile per diagnosticare l'inalazione o il rigurgito nasale. La maggior parte dei disturbi esofagei necessita di test specifici per la diagnosi.
I disturbi esofagei e della deglutizione comprendono i seguenti:
Incoordinazione cricofaringea
(Carcinoma esofageo Carcinoma esofageo Il più comune tumore maligno nei due terzi prossimali dell'esofago è il carcinoma a cellule squamose; l'adenocarcinoma è il più diffuso nel terzo distale. I sintomi sono la disfagia progressiva... maggiori informazioni e Atresia esofagea Atresia esofagea L'atresia esofagea è un'incompleta formazione dell'esofago, frequentemente associata a fistola tracheoesofagea. La diagnosi va considerata in caso di impossibilità a far passare il sondino nasogastrico... maggiori informazioni
.)