(Vedi anche Panoramica sui disturbi della deglutizione e sui disturbi esofagei Panoramica sui disturbi della deglutizione e sui disturbi esofagei L'apparato di deglutizione comprende la faringe, lo sfintere esofageo superiore (cricofaringeo), il corpo dell'esofago e lo sfintere esofageo inferiore. Il terzo superiore dell'esofago e le... maggiori informazioni .)
Esistono diversi tipi di diverticoli esofagei, ciascuno con una differente origine:
I diverticoli di Zenker (faringei) sono estroflessioni sacciformi posteriori di mucosa e sottomucosa attraverso il muscolo cricofaringeo, probabilmente causate da un'incoordinazione tra propulsione faringea e rilasciamento cricofaringeo.
I diverticoli medio-esofagei (da trazione) sono causati dalla trazione derivanti da parte di lesioni infiammatorie del mediastino o, secondariamente, da disturbi della motilità esofagea Disturbi della motilità esofagea I disturbi della motilità esofagea rappresentano una disfunzione dell'esofago che provoca sintomi quali disfagia, pirosi, e dolore toracico. (Vedi anche Panoramica sui disturbi della deglutizione... maggiori informazioni .
I diverticoli epifrenici si localizzano appena sopra il diaframma e solitamente si associano a disturbi della motilità (p. es., acalasia Acalasia L'acalasia è un disturbo neurogeno della motilità esofagea caratterizzato da un'alterata peristalsi esofagea e dal mancato rilasciamento durante la deglutizione dello sfintere esofageo inferiore... maggiori informazioni
, spasmo esofageo diffuso Spasmo esofageo diffuso Lo spasmo esofageo diffuso sintomatico è parte di uno spettro di disturbi della motilità variamente caratterizzati da contrazioni non propulsive e contrazioni iperdinamiche, talvolta in associazione... maggiori informazioni ).
Sintomatologia dei diverticoli esofagei
Un diverticolo di Zenker si riempie con il cibo che potrebbe essere rigurgitato quando il paziente si flette in avanti o si distende. Se il rigurgito è notturno può verificarsi una polmonite ab ingestis. Di rado, la tasca diverticolare diviene così grossa da causare disfagia e talvolta una massa cervicale palpabile.
I diverticoli da trazione e quelli epifrenici sono raramente sintomatici, sebbene la loro patologia di base possa esserlo.
Diagnosi dei diverticoli esofagei
Pasto baritato
Tutti i diverticoli vengono diagnosticati mediante un pasto baritato videoregistrato e spesso confermato su endoscopia del tratto superiore.
Trattamento dei diverticoli esofagei
Generalmente assente
Talvolta, resezione chirurgica
Solitamente non è necessario un trattamento specifico, anche se a volte è opportuna la resezione per i diverticoli grandi o sintomatici. I diverticoli associati a disturbi della motilità richiedono il trattamento della patologia primitiva. Per esempio, alcuni casi clinici suggeriscono una miotomia cricofaringea quando si esegue la resezione di un diverticolo di Zenker. Sono disponibili anche emergenti opzioni di trattamento endoscopico per la diverticolectomia.