(Vedi anche Panoramica sui disturbi della deglutizione e sui disturbi esofagei Panoramica sui disturbi della deglutizione e sui disturbi esofagei L'apparato di deglutizione comprende la faringe, lo sfintere esofageo superiore (cricofaringeo), il corpo dell'esofago e lo sfintere esofageo inferiore. Il terzo superiore dell'esofago e le... maggiori informazioni .)
L'anomalia vascolare è di solito rappresentata da un'arteria succlavia destra aberrante che nasce dal lato sinistro dell'arco aortico, da un doppio arco aortico o da un arco aortico destro con un legamento arterioso sinistro. La disfagia Disfagia La disfagia è una sensazione di deglutizione difficoltosa. Questa condizione dipende dall'ostacolato transito dei liquidi, dei solidi o di entrambi dalla faringe allo stomaco. La disfagia non... maggiori informazioni si può sviluppare durante l'infanzia o successivamente, come risultato di alterazioni arteriosclerotiche del vaso anomalo.
Il pasto baritato mostra la compressione estrinseca, ma è necessaria un'arteriografia per la diagnosi di certezza.
La maggior parte dei pazienti non richiede alcun trattamento, ma a volte viene effettuata la riparazione chirurgica dopo un'attenta valutazione dei rischi e dei benefici.