Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Tamponamento cardiaco

Di

Thomas G. Weiser

, MD, MPH, Stanford University School of Medicine

Revisionato/Rivistoapr 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

Il tamponamento cardiaco consiste in una pressione esercitata sul cuore da sangue o liquido che si accumula nella sacca a due strati attorno al cuore (pericardio). Questo disturbo interferisce con la capacità del cuore di pompare il sangue.

  • In genere, le persone si sentono stordite e hanno difficoltà di respirazione, e possono svenire.

  • La diagnosi si basa sui sintomi, sui risultati dell’esame obiettivo e di solito sull’ecografia del cuore (ecocardiogramma) eseguita nel reparto di pronto soccorso.

  • Il sangue viene drenato dall’area intorno al cuore con un ago e talvolta mediante un intervento chirurgico.

Nel tamponamento cardiaco, tra i due strati del pericardio si accumula liquido o sangue, che quindi comprime direttamente il cuore. Questa pressione può impedire al cuore di riempirsi di sangue. Di conseguenza, l’organismo riceve una quantità inferiore di sangue, fatto che talvolta provoca lo shock Shock Lo shock è una condizione potenzialmente letale in cui l’apporto di ossigeno agli organi è scarso, con conseguenti danni d’organo e a volte il decesso. In genere la pressione arteriosa è bassa... maggiori informazioni (la pressione arteriosa diventa pericolosamente bassa) e il decesso.

Il tamponamento cardiaco può essere causato anche da un trauma toracico. I traumi più comuni di questo tipo sono le ferite d’arma da taglio. Un trauma contundente Contusione cardiaca Per contusione cardiaca si intende un trauma al torace che produce una contusione del muscolo cardiaco, lacera (rompe) le pareti cardiache o danneggia una valvola cardiaca. Le persone possono... maggiori informazioni che provoca la lacerazione della parete cardiaca può causare un tamponamento, ma molte persone che subiscono una lesione di questo tipo muoiono prima di poter ricevere un trattamento medico.

Tamponamento cardiaco

Tamponamento cardiaco

Sintomi del tamponamento cardiaco

Le persone con tamponamento cardiaco possono sentirsi stordite o avere difficoltà di respirazione; possono svenire; possono presentare una pressione arteriosa bassa e una frequenza cardiaca accelerata. La cute può essere fredda, sudata e cianotica. Le vene del collo possono apparire gonfie o dilatate.

Diagnosi del tamponamento cardiaco

  • Valutazione medica

  • Ecocardiografia

Una diagnosi e un trattamento tempestivi sono essenziali, perché il tamponamento cardiaco può essere rapidamente fatale. La diagnosi si basa sui sintomi, sui risultati dell’esame obiettivo e di solito sull’ ecocardiogramma Ecocardiografia e altre tecniche ecografiche L’ecografia usa onde ad alta frequenza (ultrasuoni) che vengono riflesse da strutture interne per produrre un’immagine in movimento. Non impiega raggi X. L’ecografia del cuore (ecocardiogramma)... maggiori informazioni Ecocardiografia e altre tecniche ecografiche .

L’ecocardiogramma (che usa onde a ultrasuoni per produrre un’immagine del cuore) serve generalmente per confermare la diagnosi.

Trattamento del tamponamento cardiaco

  • Rimozione del sangue o del liquido dall’area intorno al cuore

Il tamponamento cardiaco è un’emergenza medica. Il trattamento immediato richiede l’impiego di un ago per rimuovere il sangue o il liquido dall’area intorno al cuore (pericardiocentesi). Questa procedura allevia la pressione sul cuore, permettendogli di battere normalmente.

A volte, con la pericardiocentesi non si riesce a rimuovere una quantità di liquido sufficiente. In tal caso, per drenare il liquido il medico deve eseguire un’incisione nella parete toracica (toracotomia) e quindi nel pericardio (pericardiotomia). Può anche essere necessario rimuovere parte del pericardio (pericardiectomia).

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE