Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Cirrosi epatica

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa giu 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

Che cos’è il fegato?

Il fegato è un organo delle dimensioni di un grosso pompelmo localizzato nel lato destro dell’addome, appena sotto alle costole. Svolge molte importanti funzioni:

  • Produce un liquido (bile) che aiuta l’organismo a digerire i grassi

  • Elabora i nutrienti provenienti dall’apparato digerente

  • Produce proteine che contribuiscono alla coagulazione sanguigna

  • Aiuta a degradare farmaci e veleni in modo che l’organismo possa sbarazzarsene

L’apparato digerente

L’apparato digerente

Che cos’è la cirrosi epatica?

La cirrosi è una malattia in cui il normale tessuto epatico viene sostituito da tessuto cicatriziale. che si forma quando il fegato viene danneggiato ripetutamente nel corso del tempo.

Quali sono le complicanze della cirrosi?

La cirrosi grave e prolungata nel tempo può causare vari problemi:

L’insufficienza epatica causa molte gravi complicanze:

  • Sanguinamento eccessivo

  • Disfunzione cerebrale (il cervello non funziona correttamente)

  • Insufficienza renale

  • Difficoltà di digestione e assorbimento degli alimenti

L’ipertensione portale causa il reflusso di sangue nelle vene collegate al fegato. Tali vene possono dilatarsi e contorcersi. Questa condizione può colpire le vene dell’estremità inferiore dell’esofago, le vene dello stomaco o quelle del retto. Le vene dilatate e contorte sono fragili e tendono a sanguinare, provocando effetti come:

  • vomitare grandi quantità di sangue

  • perdere grandi quantità di sangue dal retto

Quali sono le cause della cirrosi?

Quali sono i sintomi di cirrosi?

Molti pazienti affetti da cirrosi non manifestano sintomi per anni.

Quando compaiono, i sintomi possono essere:

Se la cirrosi è causata da alcol o da una malattia epatica di lunga durata, possono inoltre essere presenti:

In che modo il medico sospetta la cirrosi?

Il medico sospetta la cirrosi se il paziente fa uso eccessivo di alcolici, è affetto da epatite o presenta alcuni dei sintomi elencati in precedenza. Per formulare la diagnosi di cirrosi, il medico:

Come viene trattata la cirrosi?

Non esiste una cura per la cirrosi. Il danno epatico è permanente. Il medico tratta i sintomi. È possibile contribuire a evitare un ulteriore peggioramento della cirrosi rispettando semplici regole:

  • prescrivere farmaci detti beta-bloccanti per abbassare la pressione nelle vene epatiche

  • inserire un endoscopio flessibile attraverso la gola per chiudere le vene dilatate iniettandovi una sostanza o applicandovi degli speciali elastici

Se queste opzioni non sono efficaci, il medico può inserire un tubicino in plastica nelle vene epatiche per deviare il sangue e abbassare la pressione. Questa procedura viene definita TIPS.

Se il fegato è in pessimo stato e non funziona quasi più, può essere necessario un trapianto di fegato Trapianto di fegato Il trapianto di fegato consiste nell’asportazione chirurgica di un fegato sano, o talvolta di una parte del fegato, da un soggetto vivo e nel suo successivo trasferimento in un soggetto con... Common.TooltipReadMore (intervento chirurgico per sostituire il fegato malato con uno sano). Dato che l’alcol può danneggiare anche il nuovo fegato, in genere si ricorre al trapianto solo se il paziente ha smesso di bere.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE