Che cos’è l’epatite cronica?
L’epatite cronica è un’infiammazione (gonfiore) del fegato che si protrae per almeno 6 mesi. L’epatite cronica di solito si sviluppa dall’ epatite acuta Epatite acuta L’epatite è un’infiammazione (gonfiore) del fegato. Una malattia acuta è una malattia che insorge velocemente e scompare altrettanto velocemente. L’epatite acuta a volte si trasforma in epatite... maggiori informazioni ma è possibile che il soggetto non sappia di avere avuto un’epatite acuta.
In genere, l’epatite cronica è causata dal virus dell’epatite B o C o da certi farmaci
La maggior parte delle persone interessate non accusa sintomi, ma si possono avvertire un lieve malessere, stanchezza o mancanza di appetito
A volte, con il passare del tempo, l’epatite cronica può causare gravi problemi, come la cirrosi Cirrosi epatica Il fegato è un organo delle dimensioni di un grosso pompelmo localizzato nel lato destro dell’addome, appena sotto alle costole. Svolge molte importanti funzioni: Produce un liquido (bile) che... maggiori informazioni
L’epatite cronica può durare anni
L’epatite cronica può essere trattata con farmaci
Quali sono le cause dell’epatite cronica?
L’epatite cronica è generalmente causata da uno dei virus dell’epatite, soprattutto B e C.
L’epatite cronica può anche essere causata da:
alcuni tipi di farmaci, soprattutto se assunti a lungo
alcune malattie, come l’ epatite alcolica Epatopatia alcol-correlata Il fegato è un organo delle dimensioni di un grosso pompelmo localizzato nel lato destro dell’addome, appena sotto alle costole. Svolge molte importanti funzioni: Produce un liquido (bile) che... maggiori informazioni
, la steatosi epatica Steatosi epatica La steatosi epatica (fegato grasso) è un accumulo anomalo di alcuni grassi (trigliceridi) nelle cellule epatiche. Le persone affette da steatosi epatica si sentono affaticate o hanno un leggero... maggiori informazioni e altre
In alcuni pazienti è difficile capire quale sia la vera causa dell’epatite cronica.
Quali sono i sintomi dell’epatite cronica?
Circa 2 persone su 3 sviluppano epatite cronica gradualmente e non manifestano sintomi fino a quando non compare la cirrosi Cirrosi epatica Il fegato è un organo delle dimensioni di un grosso pompelmo localizzato nel lato destro dell’addome, appena sotto alle costole. Svolge molte importanti funzioni: Produce un liquido (bile) che... maggiori informazioni (cicatrizzazione del fegato).
Possono insorgere sintomi quali:
lieve malessere, stanchezza e inappetenza
A volte, una leggera febbre e dolore nella parte superiore dell’addome
Comparsa sulla cute di piccoli vasi sanguigni a forma di stella (angioma stellato Angiomi stellati Un angioma stellato è una piccola macchia sulla pelle di colore rosso intenso circondata da sottili linee rosse. È conosciuto anche col nome di angioma aracnoideo per l’aspetto simile a quello... maggiori informazioni
)
Arrossamento dei palmi
Difficoltà di chiarezza di pensiero
Facilità di sanguinamento
Prurito
Feci maleodoranti, oleose e chiare
Sintomi autoimmuni come dolore articolare e, nelle donne, assenza del ciclo mestruale
L’epatite B cronica o l’epatite C cronica con cirrosi potrebbero causare lo sviluppo di un tumore epatico Tumore epatico Il fegato è un organo delle dimensioni di un grosso pompelmo localizzato nel lato destro dell’addome, appena sotto alle costole. Il fegato contribuisce alla digestione e al metabolismo dell’organismo... maggiori informazioni .
Come si giunge alla diagnosi di epatite cronica?
Il medico interviene nel modo seguente:
Prescrive analisi del sangue
preleva un piccolo campione di fegato da analizzare al microscopio (biopsia)
Qual è il trattamento per l’epatite cronica?
Sono previsti trattamenti diversi a seconda delle cause:
Se la causa è un farmaco, il medico ordinerà di interromperne la terapia
Se la causa è l’epatite B, C o E, il medico somministrerà dei farmaci contro il virus
Se la causa è una reazione autoimmune Malattie autoimmuni Il sistema immunitario è il sistema di difesa dell’organismo, che aiuta a proteggerci da infezioni e malattie. Normalmente, il sistema immunitario attacca i batteri, i virus e le cellule tumorali... maggiori informazioni , il medico somministrerà dei corticosteroidi per ridurre l’infiammazione del fegato
Se il soggetto manifesta un’ insufficienza epatica Insufficienza epatica Il fegato è un organo localizzato nella parte in alto a destra dell’addome e svolge molte funzioni importanti: Metabolizza sostanze chimiche e farmaci Produce un liquido digestivo detto bile... maggiori informazioni grave può essere necessario un trapianto di fegato Trapianto di fegato Il trapianto di fegato consiste nell’asportazione chirurgica di un fegato sano, o talvolta di una parte del fegato, da un soggetto vivo e nel suo successivo trasferimento in un soggetto con... maggiori informazioni
Il medico interverrà anche sulle eventuali complicanze dell’epatite cronica.