L’ ipertensione polmonare Ipertensione polmonare L’ipertensione polmonare è una condizione caratterizzata da valori eccessivamente elevati della pressione sanguigna nelle arterie dei polmoni (le arterie polmonari). L’ipertensione polmonare... Common.TooltipReadMore può manifestarsi in soggetti affetti da varie patologie che comportano ipertensione portale Ipertensione portale Si definisce ipertensione portale una pressione sanguigna eccessivamente elevata nella vena porta (la vena di grosso calibro che porta il sangue dall’intestino al fegato) e nelle sue diramazioni... Common.TooltipReadMore , che è spesso una complicanza della cirrosi epatica Cirrosi epatica La cirrosi è un diffuso sovvertimento della struttura interna del fegato che si verifica quando una grande quantità di tessuto epatico normale viene sostituito in modo permanente da tessuto... Common.TooltipReadMore . La combinazione di ipertensione polmonare e ipertensione portale è definita ipertensione porto-polmonare.
In presenza di ipertensione porto-polmonare si sviluppano dispnea e affaticamento. Possono anche insorgere dolore toracico, tosse con emissione di sangue (emottisi), distensione delle vene del collo e gambe gonfie.
Diagnosi dell’ipertensione porto-polmonare
Ecocardiogramma e cateterismo cardiaco destro
Il medico sospetta l’ipertensione porto-polmonare nei soggetti con epatopatie e sulla base dei sintomi e riscontri all’esame obiettivo. I risultati dell’esame e dei test, come l’elettrocardiogramma (ECG), suggeriscono che il lato destro del cuore o il ventricolo destro è ingrossato e sovraccarico (cuore polmonare Cuore polmonare Il cuore polmonare è un ingrossamento e un ispessimento del ventricolo del lato destro del cuore dovuti a una pneumopatia sottostante che causa ipertensione polmonare (alta pressione nei polmoni)... Common.TooltipReadMore ).
Per diagnosticare l’ipertensione porto-polmonare, il medico esegue un ecocardiografia e fa passare un catetere attraverso una vena del braccio o della gamba nel lato destro del cuore (cateterismo cardiaco destro Cateterismo cardiaco e angiografia coronarica Il cateterismo cardiaco e l’ angiografia coronarica sono metodi minimamente invasivi per esaminare il cuore e i vasi sanguigni che irrorano il cuore (arterie coronarie) senza ricorrere alla... Common.TooltipReadMore ) per misurare la pressione sanguigna nel ventricolo destro e nell’arteria principale dei polmoni (arteria polmonare).
Trattamento dell’ipertensione porto-polmonare
Farmaci per ridurre la pressione sanguigna nelle arterie dei polmoni
Per ridurre la pressione sanguigna nelle arterie dei polmoni è necessario il trattamento. I farmaci che allargano (dilatano) i vasi sanguigni (vasodilatori Trattamento ) sono spesso efficaci nel ridurre la pressione sanguigna. Tuttavia, la gravità dell’epatopatia di base è un importante fattore determinante dell’esito. I soggetti con ipertensione porto-polmonare potrebbero non essere in grado di sottoporsi a un trapianto di fegato Trapianto di fegato Il trapianto di fegato consiste nell’asportazione chirurgica di un fegato sano, o talvolta di una parte del fegato, da un soggetto vivo e nel suo successivo trasferimento in un soggetto con... Common.TooltipReadMore in quanto il disturbo aumenta il rischio di decesso o di complicanze gravi dovute alla procedura.