Molti alimenti contengono vitamina B6, ma se troppo elaborati possono perderla.
I soggetti possono manifestare convulsioni, eruzione cutanea squamosa, arrossamento della lingua, fissurazioni dolorose agli angoli della bocca, oppure una sensazione di spilli e aghi a mani e piedi.
La diagnosi si basa sui sintomi, sulla presenza di possibili cause e sulla risposta agli integratori di vitamina B6.
Gli integratori di vitamina B6, assunti per via orale, consentono di correggere la carenza.
La vitamina B6 (piridossina) è essenziale per l’elaborazione (metabolismo) dei carboidrati Carboidrati, proteine e grassi Carboidrati, proteine e grassi sono i tipi principali di macronutrienti nel cibo (sostanze nutritive che sono necessarie quotidianamente in grandi quantità). Questi apportano il 90% del peso... Common.TooltipReadMore , degli amminoacidi Proteine Carboidrati, proteine e grassi sono i tipi principali di macronutrienti nel cibo (sostanze nutritive che sono necessarie quotidianamente in grandi quantità). Questi apportano il 90% del peso... Common.TooltipReadMore e dei grassi Lipidi Carboidrati, proteine e grassi sono i tipi principali di macronutrienti nel cibo (sostanze nutritive che sono necessarie quotidianamente in grandi quantità). Questi apportano il 90% del peso... Common.TooltipReadMore (lipidi), per una normale funzione nervosa e per la formazione dei globuli rossi. Contribuisce anche a mantenere sana la pelle. (Vedere anche Panoramica sulle vitamine Panoramica sulle vitamine Le vitamine rappresentano un componente fondamentale di una dieta sana. Per la maggior parte delle vitamine è stato stabilito un apporto dietetico raccomandato (Recommended Dietary Allowance... Common.TooltipReadMore ).
Lievito essiccato, fegato, altre frattaglie, cereali integrali, pesce e legumi sono ottime fonti di vitamina B6.
Cause della carenza di vitamina B6
Poiché la vitamina B6 è presente in molti alimenti, la carenza è raramente causata da un apporto inadeguato, tranne in caso di grave malnutrizione. Tuttavia può verificarsi anche a causa dell’elaborazione prolungata che rimuove la vitamina B6 dagli alimenti.
La carenza di vitamina B6 in genere è dovuta a
Alterato assorbimento degli alimenti (malattie da malassorbimento Panoramica sul malassorbimento La sindrome da malassorbimento si riferisce a varie malattie in cui le sostanze nutritive provenienti dai cibi non vengono assorbite correttamente nell’intestino tenue. Possono dare luogo a... Common.TooltipReadMore )
Uso di farmaci che riducono la vitamina B6 immagazzinata nell’organismo
Tali farmaci comprendono anticonvulsivanti Farmaci anticonvulsivanti Nelle sindromi convulsive si verificano alterazioni periodiche dell’attività elettrica del cervello, che si traducono in una disfunzione cerebrale transitoria di grado variabile. Molte persone... Common.TooltipReadMore (utilizzati per trattare crisi convulsive), l’antibiotico isoniazide (usato per la tubercolosi), l’idralazina (utilizzata per trattare la pressione arteriosa elevata), i corticosteroidi Corticosteroidi: Uso ed effetti collaterali e la penicillamina (utilizzata per trattare alcuni disturbi come l’artrite reumatoide e il morbo di Wilson).
La carenza di vitamina B6 è comune nei soggetti che hanno avuto una grave carenza di proteine e calorie (denutrizione proteico-energetica Denutrizione proteico-energetica La denutrizione è una carenza di calorie o di uno o più nutrienti essenziali. La denutrizione può svilupparsi quando non si è in grado di ottenere o preparare il cibo, si è affetti da una malattia... Common.TooltipReadMore ). I soggetti con questo disturbo non assumono dosi sufficienti di vitamina B6.
Sintomi della carenza di vitamina B6
Negli adulti, la carenza di vitamina B6 può causare infiammazione cutanea (dermatite) ed eruzione cutanea rossa, grassa e squamosa. Possono comparire intorpidimento e formicolio a mani e piedi (sensazione di spilli e aghi), dolenzia e arrossamento della lingua nonché fissurazioni agli angoli della bocca. Inoltre può provocare confusione, irritabilità e depressione. Possono verificarsi crisi convulsive.
Raramente, la carenza di vitamina B6 causa convulsioni nei neonati, nei quali il trattamento con anticonvulsivanti può risultare inefficace.
Poiché la vitamina B 6 Anemia da carenza vitaminica L’anemia da carenza vitaminica deriva dalla presenza di livelli bassi o da carenza di vitamina B12 o acido folico. I soggetti possono risultare deboli, con respiro affannoso e pallidi. Può essere... Common.TooltipReadMore è necessaria per la formazione dei globuli rossi, una sua carenza può causare anemia.
Diagnosi della carenza di vitamina B6
Anamnesi ed esame obiettivo
Risposta agli integratori di vitamina B6
La diagnosi di carenza di vitamina B6 si basa sui sintomi, sulla presenza di condizioni che possono causare la carenza e sulla risposta agli integratori di vitamina B6.
Possono essere eseguiti esami del sangue, ma non esistono esami del sangue di routine in grado di confermare chiaramente la diagnosi.
Trattamento della carenza di vitamina B6
Correzione della causa
Integratori di vitamina B6
Quando possibile, le cause della carenza di vitamina B6 vengono eliminate.
I soggetti che presentano una carenza o che assumono farmaci che riducono le riserve di vitamina B6 nell’organismo devono assumere integratori di vitamina B6 per via orale. Generalmente, l’assunzione di integratori di vitamina B6 corregge la carenza negli adulti.