Manuale Msd

Please confirm that you are a health care professional

honeypot link

Lesioni da esplosivi e da esplosione

Di

James M. Madsen

, MD, MPH, University of Florida

Revisionato/Rivisto gen 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Risorse sull’argomento

Gli eventi ad alta energia in cui un solido o un liquido sono rapidamente convertiti in gas possono avvenire con 3 velocità:

  • Deflagrazione: propagazione della fiamma rapida ma esplosione minima

  • Esplosione: propagazione della fiamma subsonica e vento di esplosione (esplosivo a basso potenziale)

  • Detonazione: propagazione della fiamma supersonica e onda d'urto (esplosivo ad alto potenziale)

Un esempio di deflagrazione è il rapido bagliore (senza botto) che si verifica quando un mucchio di polvere da sparo esposto all'aria prende fuoco. La stessa polvere nera confinata ermeticamente in un contenitore causa un'esplosione di basso grado. In esplosivi ad alto potenziale, l'onda di accensione viaggia attraverso il materiale a velocità supersonica e provoca un'onda d'urto supersonica (detonazione); esempi comuni includono la nitroglicerina e il trinitrotoluene (TNT, vedi Esempi di esplosivi a basso e alto potenziale Esempi di esplosivi a basso e alto potenziale  Esempi di esplosivi a basso e alto potenziale ).

Tabella

Negli incidenti di massa causati da esplosioni si individuano 3 zone concentriche:

  • Epicentro dell'esplosione

  • Perimetro secondario

  • Periferia dell'esplosione

Nell'epicentro dell'esplosione (area dei decessi), tutti i sopravvissuti sono probabilmente feriti mortalmente, è probabile che siano richieste capacità tecniche di soccorso e di estricazione, e per gli eventuali sopravvissuti sono necessari supporto vitale avanzato e un elevato numero di soccorritori in rapporto a quello dei feriti. Nel perimetro secondario (area dei soggetti in condizioni critiche), i sopravvissuti avranno lesioni multiple e sono necessarie capacità di soccorso standard e un numero moderato di soccorritori in rapporto a quello dei feriti. Nella periferia dell'esplosione (zona dei feriti che possono deambulare), la maggior parte delle vittime avrà lesioni che non pongono in pericolo di vita e trauma psicologico, non è richiesto alcun salvataggio e sono necessari il supporto di base e l'auto-aiuto.

Fisiopatologia delle lesioni da esplosivi e da esplosione

Le lesioni da esplosione comprendono sia traumi fisici che psicologici. I traumi fisici comprendono fratture, compromissione respiratoria, lesioni ai tessuti molli e agli organi interni, emorragie interne ed esterne con shock, ustioni e compromissioni sensoriali, in particolare dell'udito e della vista. Sono stati descritti cinque meccanismi che producono lesioni da esplosione (vedi tabella Meccanismi di lesione da esplosione Meccanismi di lesione da esplosione  Meccanismi di lesione da esplosione ).

Tabella

L'onda d'urto supersonica nelle lesioni da esplosione primarie comprime gli spazi pieni di gas, che poi rapidamente si riespandono, generando forze di taglio e di strappo che possono danneggiare il tessuto e perforare gli organi. Il sangue è costretto dal sistema vascolare negli spazi pieni d'aria e nei tessuti circostanti. Il coinvolgimento polmonare (danno polmonare da esplosione) può causare contusione polmonare, embolia gassosa sistemica (soprattutto nel cervello e nel midollo spinale), e lesioni associate a radicali liberi (trombosi, lipo-ossigenazione e coagulazione intravascolare disseminata Coagulazione intravascolare disseminata La coagulazione intravascolare disseminata deriva da un'anomala, eccessiva generazione di trombina e fibrina nel sangue circolante. Durante il processo si verificano aumento dell'aggregazione... maggiori informazioni ); è una causa frequente di mortalità ritardata. Le lesioni primarie da esplosione includono anche il barotrauma intestinale (in particolare in caso di esplosioni subacquee), il barotrauma acustico (compresa la rottura della membrana timpanica, l'emotimpano senza rottura, e la frattura o lussazione degli ossicini dell'orecchio medio) e lesione cerebrale traumatica Lesione cerebrale traumatica Una lesione cerebrale traumatica consiste in un danno fisico del tessuto cerebrale che compromette la funzione cerebrale temporaneamente o permanentemente. La diagnosi viene sospettata clinicamente... maggiori informazioni Lesione cerebrale traumatica .

Sintomatologia delle lesioni da esplosivo e da esplosione

La maggior parte delle lesioni (p. es., fratture, lacerazioni, lesioni cerebrali) si manifesta come in altri tipi di trauma. Il danno polmonare da esplosione può provocare dispnea, emottisi, tosse, dolore toracico, tachipnea, sibilanti, riduzione dei rumori respiratori, apnea, ipossia, cianosi, e instabilità emodinamica. L'embolia gassosa può manifestarsi con ictus, infarto miocardico, addome acuto, cecità, sordità, lesioni del midollo spinale, o claudicatio. I danni alla membrana timpanica e all'orecchio interno possono danneggiare l'udito, che deve essere sempre esaminato. I pazienti con lesioni addominali da esplosione possono avere dolori addominali, nausea, vomito, ematemesi, dolore rettale, tenesmo, dolore ai testicoli, e ipovolemia non altrimenti spiegabile. La lesione cerebrale traumatica Lesione cerebrale traumatica Una lesione cerebrale traumatica consiste in un danno fisico del tessuto cerebrale che compromette la funzione cerebrale temporaneamente o permanentemente. La diagnosi viene sospettata clinicamente... maggiori informazioni Lesione cerebrale traumatica può manifestarsi immediatamente e risolversi o lasciare effetti neurocognitivi residui di grado variabile. Vi è anche il timore che le esposizioni multiple a esplosioni di livello inferiore possano avere un effetto neurocognitivo cumulativo deleterio e, forse, portare a un' encefalopatia traumatica cronica Encefalopatia traumatica cronica L'encefalopatia traumatica cronica è una malattia progressiva degenerativa del cervello che può verificarsi dopo un trauma cranico ripetuto o ripetitivo testar b o ferite da scoppio. (Vedi anche... maggiori informazioni .

Diagnosi delle lesioni da esplosivo e da esplosione

  • Valutazione clinica

  • Studi di imaging in base a quanto indicato dai reperti

I pazienti vengono valutati come la maggior parte delle vittime di traumi multipli (vedi Approccio al paziente traumatizzato: valutazione e trattamento Valutazione e trattamento I traumi rappresentano la prima causa di morte nei soggetti di età compresa tra 1 e 44 anni. Negli Stati Uniti, ci sono stati 278 345 decessi traumatici nel 2020, di cui circa il 70% era accidentale... maggiori informazioni ), tranne che uno sforzo particolare è rivolto a individuare lesioni da esplosione, in particolare l'eventuale barotrauma polmonare (e la conseguente embolia gassosa), il trauma dell'orecchio, ferite occulte da penetrazione, e lesioni da schiacciamento. Apnea, bradicardia e ipotensione costituiscono la classica triade clinica associata a lesioni polmonari da esplosione. La rottura della membrana timpanica veniva considerata un segno di danno polmonare da esplosione, ma la presenza di petecchie faringee può essere un indicatore migliore. Viene fatta la RX torace, che può evidenziare un caratteristico aspetto a farfalla. Il monitoraggio cardiaco è effettuato su tutti i pazienti. I pazienti con probabili lesioni da schiacciamento vanno testati per mioglobinuria, iperkaliemia e alterazioni elettrocardiografiche.

Smistamento

Nelle lesioni da esplosione, i pazienti meno gravemente feriti spesso bypassano il triage preospedaliero e vanno direttamente agli ospedali, con la possibilità di intasare le risorse mediche disponibili prima dell'arrivo successivo di pazienti feriti in maniera più grave. Lo smistamento in loco differisce dal triage standard per i traumi principalmente per il fatto che le lesioni da esplosione possono essere più difficili da riconoscere inizialmente, pertanto il triage iniziale deve essere orientato a individuare eventuali barotraumi polmonari o addominali, e sindromi acute da schiacciamento, oltre alle lesioni più evidenti.

Trattamento delle lesioni da esplosivi e da esplosione

BIsogna prestare attenzione a vie respiratorie, respirazione, circolazione, disabilità (stato neurologico), ed esposizione del paziente (vedi Approccio al paziente traumatizzato: valutazione e trattamento Valutazione e trattamento I traumi rappresentano la prima causa di morte nei soggetti di età compresa tra 1 e 44 anni. Negli Stati Uniti, ci sono stati 278 345 decessi traumatici nel 2020, di cui circa il 70% era accidentale... maggiori informazioni ). La somministrazione di ossigeno ad alto flusso e di liquidi costituisce una priorità, e bisogna valutare subito la necessità di posizionare un drenaggio toracico. La maggior parte delle lesioni (p. es., lacerazioni Lacerazioni Le lacerazioni sono strappi dei tessuti molli del corpo. Cura delle lacerazioni Consente una guarigione rapida Minimizza il rischio di infezione Ottimizza i risultati cosmetici maggiori informazioni , fratture Panoramica sulle fratture La frattura è la perdita di continuità di un osso. La maggior parte delle fratture è causata da una singola forza ad alta energia su un osso sano. In aggiunta alle fratture, le lesioni muscolo-scheletriche... maggiori informazioni Panoramica sulle fratture , ustioni Ustioni Le ustioni sono lesioni della cute o di altri tessuti causate da un contatto termico, chimico, elettrico o da radiazioni. Le ustioni vengono classificate in base alla profondità (a spessore... maggiori informazioni Ustioni , lesioni interne, ferite alla testa Lesione cerebrale traumatica Una lesione cerebrale traumatica consiste in un danno fisico del tessuto cerebrale che compromette la funzione cerebrale temporaneamente o permanentemente. La diagnosi viene sospettata clinicamente... maggiori informazioni Lesione cerebrale traumatica ) va gestita come discusso altrove nel Manuale.

Poiché l'embolia gassosa può peggiorare dopo l'inizio della ventilazione a pressione positiva, quest'ultima deve essere evitata a meno che sia strettamente necessaria. Nel caso in cui venga usata, bisogna scegliere impostazioni con valori di velocità e pressione inspiratoria inferiori. I pazienti in cui si sospetta un'embolia gassosa devono essere posti nella posizione laterale di sicurezza (o recupero), a metà strada tra il decubito laterale sinistro e la posizione prona, con la testa al livello del cuore o al di sotto di esso. La terapia iperbarica con ossigeno può essere utile (vedi Terapia ricompressiva Terapia ricompressiva La terapia ricompressiva consiste nella somministrazione di ossigeno al 100% per una durata fino a diverse ore in una camera stagna pressurizzata a una pressione di almeno 1,9 atmosfere (abituelmente... maggiori informazioni ).

Se si diagnostica o sospetta una sindrome acuta da schiacciamento, va eseguita la cateterizzazione urinaria Cateterismo vescicale Il cateterismo vescicale viene utilizzato per: Ottenere urina per esami diagnostici Misurare il residuo post-minzionale Risolvere una ritenzione urinaria o un' incontinenza Immettere mezzi di... maggiori informazioni per consentire un continuo monitoraggio della diuresi. Può essere d'aiuto la diuresi forzata con una soluzione alcalina di mannitolo per mantenere la produzione di urina fino a 8 L/die e un pH urinario di ≥ 5. L'emogasanalisi, gli elettroliti, e gli enzimi muscolari devono essere monitorati. L'iperkaliemia viene trattata con calcio, insulina e glucosio (vedi Iperkaliemia: trattamento Trattamento L'iperkaliemia è una concentrazione di potassio > 5,5 mEq/L (> 5,5 mmol/L), causata di solito da ridotta escrezione renale di potassio totale corporeo o da uno spostamento abnorme di potassio... maggiori informazioni ). L'ossigenoterapia iperbarica può essere particolarmente utile nei pazienti con infezioni dei tessuti profondi. Il monitoraggio di un'eventuale sindrome compartimentale Sindrome compartimentale La sindrome compartimentale è un incremento della pressione tissutale all'interno di uno spazio fasciale chiuso che provoca un'ischemia tissutale. Il sintomo più precoce è rappresentato da un... maggiori informazioni è fatto clinicamente e attraverso la misurazione della pressione compartimentale. I pazienti possono aver bisogno di una fasciotomia se la differenza tra la pressione arteriosa diastolica e quella compartimentale è < 30 mmHg. L'ipovolemia e l'ipotensione possono non essere evidenti inizialmente ma possono manifestarsi improvvisamente dopo il rilascio dei tessuti e la riperfusione, quindi si somministrano grandi quantità di liquidi per via endovenosa (p. es., da 1 a 2 L di Ringer lattato o soluzione fisiologica) sia prima che dopo la riperfusione. Si continua la somministrazione dei fluidi a una velocità sufficiente a mantenere una produzione di urina da 300 a 500 mL/h.

Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell'autore e non riflettono la politica ufficiale del Department of Army, Department of Defense, o del governo degli Stati Uniti.

Visualizzazione l’educazione dei pazienti
NOTA: Questa è la Versione per Professionisti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PAZIENTI
quiz link

Test your knowledge

Take a Quiz! 
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID
PARTE SUPERIORE