La torsione testicolare di solito si verifica negli adolescenti di età 12-18 anni, e a volte si verifica durante l’infanzia, ma potrebbe anche presentarsi a qualsiasi età. Uno sviluppo anomalo del funicolo spermatico o della membrana che copre il testicolo rende possibile la torsione testicolare. In caso di torsione, il testicolo normalmente va in necrosi entro 6-12 ore dall’interruzione del flusso di sangue, a meno che la torsione non venga trattata.
Sintomi
Improvvisamente insorge intenso dolore nel testicolo. La tumefazione segue subito dopo. Può sembrare che il dolore abbia origine dall’addome, a volte accompagnato da nausea e vomito. A volte si presenta la febbre. Gli individui affetti da questa condizione potrebbero aver bisogno di urinare frequentemente.
Diagnosi
Trattamento
La torsione testicolare rappresenta un’emergenza perché il testicolo entrerà in stato di necrosi se la torsione non viene sciolta rapidamente. Il medico potrebbe provare a sciogliere la torsione del testicolo senza intervento chirurgico ruotandolo all’interno dello scroto: Occasionalmente, questa procedura ha esito positivo e l’intervento chirurgico viene effettuato successivamente. Comunque, di solito la procedura non ha esito positivo ed è necessario eseguire immediatamente un intervento chirurgico per sciogliere la torsione del funicolo spermatico. Durante l’intervento, indipendentemente se eseguito subito o successivamente, gli urologi di solito fissano entrambi i testicoli per evitare futuri episodi di torsione.