Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Avvelenamento da paracetamolo

Di

Gerald F. O’Malley

, DO, Grand Strand Regional Medical Center;


Rika O’Malley

, MD, Grand Strand Medical Center

Revisione completa mag 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
I fatti in Breve

Il paracetamolo, un ingrediente comune di molti farmaci con obbligo di prescrizione e farmaci da banco, a dosi normali è sicuro; tuttavia, un grave sovradosaggio può causare insufficienza epatica e la morte.

  • Talvolta le persone ingeriscono troppi prodotti che contengono paracetamolo e si avvelenano.

  • A seconda della quantità di paracetamolo nel sangue, i sintomi vanno da nessuno al vomito e dal dolore addominale all’insufficienza epatica e morte.

  • La diagnosi si basa sulla quantità di paracetamolo nel sangue e sui risultati degli esami della funzione epatica.

  • Per ridurre la tossicità del paracetamolo si somministra acetilcisteina.

Più di 100 prodotti contengono paracetamolo, un comune antidolorifico da banco, presente anche in molti farmaci di combinazione da prescrizione. Quando vengono assunti in una sola volta diversi prodotti di questo tipo, la persona può inavvertitamente assumere troppo paracetamolo. Molte preparazioni per uso pediatrico sono disponibili sotto forma liquida, di compresse e di capsule e un genitore può provare molte preparazioni contemporaneamente o nell’arco di parecchie ore per curare una febbre o un dolore, senza rendersi conto che tutte contengono paracetamolo.

Il paracetamolo di solito è un farmaco molto sicuro, ma non è innocuo. Per provocare avvelenamento, deve essere assunta una dose molte volte superiore a quella raccomandata. Ad esempio, per una persona che pesa 70 kg la dose raccomandata è di 2-3 compresse da 325 milligrammi ogni 6 ore, mentre la dose tossica è di almeno una trentina di compresse assunte tutte in una volta. Il decesso è molto improbabile a meno che il soggetto non assuma più di quaranta compresse da 325 mg. Pertanto un singolo sovradosaggio di paracetamolo che provochi tossicità grave non è accidentale.

La tossicità si può anche sviluppare se si assumono molte piccole dosi per periodi prolungati. Assorbito in dosi tossiche, il paracetamolo può danneggiare il fegato e causare insufficienza epatica Insufficienza epatica L’insufficienza epatica è una grave compromissione della funzione epatica. è causata da una patologia o una sostanza che danneggia il fegato. La maggior parte delle persone affette presenta... Common.TooltipReadMore .

Sintomi dell’avvelenamento da paracetamolo

La maggior parte dei sovradosaggi non provoca sintomi immediati. Se il sovradosaggio è notevole, i sintomi si manifestano in quattro stadi:

Se la tossicità è dovuta a molte piccole dosi assunte nel tempo, il primo indicatore della presenza del problema può essere la funzione anomala del fegato, talvolta con ittero e/o sanguinamento.

Diagnosi dell’avvelenamento da paracetamolo

  • Livelli di paracetamolo nel sangue

  • Prove di funzionalità epatica anormali

Il medico prende in considerazione un avvelenamento da paracetamolo nelle persone che potrebbero aver tentato il suicidio Comportamento suicidario Il suicidio è la morte causata da un atto intenzionale di autolesionismo ideato per essere letale. Il comportamento suicidario comprende il suicidio compiuto, il tentato suicidio e l’ideazione... Common.TooltipReadMore , nei bambini che hanno ricevuto preparati per la tosse e il raffreddore contenenti paracetamolo e nelle persone che possono averlo ingerito accidentalmente.

Il medico può prevedere il rischio di intossicazione da paracetamolo sulla base della quantità ingerita o, in modo più preciso, del livello di paracetamolo nel sangue della persona. Il livello di paracetamolo nel sangue, misurato tra le 4 e le 24 ore successive all’ingestione, può consentire di prevedere la gravità del danno epatico. Talvolta possono essere utili i test di funzionalità epatica, in particolare se la tossicità origina da dosi ripetute nel tempo.

Trattamento dell’avvelenamento da paracetamolo

  • Carbone attivo e/o acetilcisteina

  • Talvolta, trattamento per l’insufficienza epatica o trapianto del fegato

Se il paracetamolo è stato preso molte ore prima, generalmente si somministra carbone attivo.

Se il livello di paracetamolo nel sangue è alto, di solito si somministra il farmaco acetilcisteina per via orale o per via endovenosa, al fine di ridurre la tossicità del paracetamolo. L’acetilcisteina viene somministrata ripetutamente, per uno o più giorni. Questo antidoto serve a prevenire la lesione epatica ma non risolve il danno già verificatosi. Pertanto l’acetilcisteina va somministrata prima della lesione al fegato. Può essere necessario anche un trattamento per insufficienza epatica Trattamento L’insufficienza epatica è una grave compromissione della funzione epatica. è causata da una patologia o una sostanza che danneggia il fegato. La maggior parte delle persone affette presenta... Common.TooltipReadMore o un trapianto del fegato Trapianto di fegato Il trapianto di fegato consiste nell’asportazione chirurgica di un fegato sano, o talvolta di una parte del fegato, da un soggetto vivo e nel suo successivo trasferimento in un soggetto con... Common.TooltipReadMore .

Se l’intossicazione è la conseguenza di multiple dosi ridotte assunte nel corso del tempo, è difficile prevedere il decorso del danno epatico. L’acetilcisteina viene somministrata se gli esami indicano un possibile interessamento epatico e talvolta se il danno epatico si è già manifestato.

Ulteriori informazioni

Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE